ECONOMIA
OLIMPIADI 2022, I CINESI IN VISITA A SESTRIERE
dall'UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI SESTRIERE
SESTRIERE - Sabato 7 dicembre una delegazione cinese ha fatto visita al Comune di Sestriere in vista dei Giochi Olimpici Invernali di Pechino 2022. A ricevere a Casa Olimpia la delegazione è stato il Sindaco di Sestriere Gianni Poncet insieme al consigliere regionale, Valter Marin, e al vice sindaco di Pragelato Mauro Maurino.
"Da Torino...
Condividi
VALSUSA, I FRECCIAROSSA DA NAPOLI E ROMA FERMANO A OULX E BARDONECCHIA
COMUNICATO DI TRENITALIA
OULX / BARDONECCHIA - Due nuovi collegamenti Frecciarossa, da Napoli, Roma, Firenze, Bologna, Reggio Emilia AV, Milano e Torino con Oulx e Bardonecchia grazie alle nuove fermate, il sabato e la domenica, dal 15 dicembre al 29 marzo. In dettaglio il Frecciarossa 9348: parte da Napoli Centrale alle 6 con fermate intermedie a Roma Termini (a. 7.15...
Condividi
SCUOLE DI MONTAGNA, BONUS TRASPORTI PER GLI STUDENTI DELLE SUPERIORI
dalla REGIONE PIEMONTE
TORINO - La Regione Piemonte istituirà per l'anno scolastico 2019-2020 un buono trasporti per gli alunni delle scuole medie superiori residenti nei Comuni montani al di sopra dei 600 metri, che prevede un contributo per l'utilizzo dei mezzi pubblici impiegati per recarsi a lezione. Lo ha deciso la Giunta regionale nella seduta del 6 dicembre, su proposta...
Condividi
CHIOMONTE, DUE NUOVI IMPIANTI DI SCI A PIAN DEL FRAIS: 3,5 MILIONI DI EURO...
CHIOMONTE - Quest'inverno il Pian del Frais non aprirà le piste, ma si pensa già il futuro. Il 4 dicembre sono stati consegnati al Comune i progetti che riguardano il rilancio della stazione sciistica, utilizzando i fondi del Tesoretto Olimpico (circa 3,5 milioni di euro). Dalla Regione Piemonte è stata attivata la procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale (Via): "Il...
Condividi
TRENI: NASCE LA LINEA NAPOLI – BARDONECCHIA
di ANDREA MUSACCHIO
BARDONECCHIA - Dal golfo di Napoli alla neve di Bardonecchia. Un collegamento da sud a nord (e viceversa) tutto nuovo. Nasce il nuovo Frecciarossa perfetto per chi ama sciare sulle montagne valsusine o per chi desidera visitare i vicoli del capoluogo campano. Manca ancora l'ufficialità, che sarà data nella conferenza stampa di Trenitalia martedì 10 dicembre, ma...
Condividi
SCI, BARDONECCHIA APRE TUTTI GLI IMPIANTI PER L’IMMACOLATA
https://www.facebook.com/Valsusaoggi/videos/1004462466569374/
Riceviamo da BARDONECCHIA SKI
BARDONECCHIA - Per Bardonecchia non si poteva sperare un miglior inizio di stagione, con un Natale alle porte con tutte le piste in condizioni ottimali. Dopo l’apertura straordinaria degli impianti dello Jafferau di sabato e domenica, grazie anche all’abbondante nevicata di domenica, con più di 70 cm di neve in paese, nel week end dell'Immacolata è...
Condividi
“A NATALE SCEGLI BUSSOLENO”: LE INIZIATIVE DEI COMMERCIANTI
dal GRUPPO "PER BUSSOLENO"
BUSSOLENO - Una nuova iniziativa ci sarà per il periodo di Natale a Bussoleno che rilancerà lo shopping way in paese. L'idea è dell'Unione dei Commercianti di Bussoleno che mette al centro degli acquisti, piccoli o grandi,i negozi storici e nuovi, quelli cosiddetti di prossimità.
Attività dove è più facile trovare prodotti freschi, merce e servizi autentici,...
Condividi
SKIPASS GRATUITO PER GLI UNDER 14 DALLA REGIONE PIEMONTE
Dall'UFFICIO STAMPA GIUNTA REGIONALE DEL PIEMONTE
TORINO - "Piemonte in Pista" è un’iniziativa promossa dall’assessorato allo Sport e alle Politiche Giovanili della Regione Piemonte, in collaborazione con l’Arpietm Associazione regionale piemontese delle imprese esercenti trasporto a fune in concessione (Arpiet), che permette agli under 14 di sciare gratuitamente nella stagione sciistica 2019/2020, un giorno a scelta, nei weekend indicati (Le...
Condividi
NIENTE SCI A PIAN DEL FRAIS: PISTE E IMPIANTI CHIUSI, MANCA IL GESTORE
CHIOMONTE - Per il secondo anno consecutivo gli impianti di Pian del Frais rimangono chiusi per la stagione invernale. Lo ha annunciato il 28 novembre Roberto Garbati, sindaco di Chiomonte: "Malgrado il costante impegno dell'amministrazione comunale - ha scritto su Facebook - non sarà possibile aprire gli impianti sciistici del Frais per la prossima stagione 2019 -2020. Il bando...
Condividi
SCI, SESTRIERE APRE LE PISTE IN ANTICIPO: SI PARTE SABATO 30 NOVEMBRE
Al via la stagione sciistica sulle piste della Vialattea: grazie alle ripetute ed abbondanti nevicate dei giorni scorsi è prevista per sabato 30 novembre e domenica 1° dicembre l’apertura anticipata dei primi impianti di risalita a Sestriere.
Entreranno in funzione la seggiovia Cit Roc, la seggiovia...
Condividi
TURISMO, I NUOVI PROGETTI DEL CONSORZIO DI BARDONECCHIA
di CORINNE NOCERA
BARDONECCHIA - "Non basta essere belli (e le nostre montagne lo sono). Non basta essere bravi (lungi da noi un atteggiamento narcisistico, ma tra eventi e iniziative, Bardonecchia è un susseguirsi di appuntamenti interessanti). Bisogna anche comunicarlo". A parlare è Giorgio Montabone, presidente del Consorzio Turismo Bardonecchia, a pochi giorni dall'apertura anticipata della stagione invernale nella Perla...
Condividi
TURISMO, LA SESTRIERES SPA PUNTA SULLE SECONDE CASE: “AFFITTEREMO ALLOGGI PER METTERLI SUL MERCATO”
di ALESSANDRO PERRON CABUS (Amministratore delegato Sestrieres spa)
SESTRIERE / SAUZE D'OULX - Una qualsiasi compagnia aerea che non raggiunga una percentuale di riempimento dei posti a sedere, sulla flotta dei propri aerei, pari almeno al 90% è destinata a fallire. Per fortuna (o per sfortuna?) nel settore degli impianti di risalita si riesce a sopravvivere anche con percentuali di riempimento...
Condividi
SCI IN VIALATTEA, I PROGETTI DI BRASSO: “COMPREREMO PIÙ HOTEL”. AUMENTA LA VENDITA DEGLI...
di GIOVANNI BRASSO (Presidente della Sestrieres Spa)
SESTRIERE - Per più che ovvi motivi la conferenza stampa di presentazione della stagione invernale 2019/2020 non poteva che essere focalizzata sul grande ritorno nella nostra regione e sulle nostre montagne delle gare di Coppa del Mondo di sci.
Il mio intervento quest’anno sarà limitato all’esposizione dei dati relativi alla stagione scorsa, almeno di quelli...
Condividi
VAIE, ACCORDO SUI LICENZIAMENTI ALL’ALCAR: “SOLO PER I VOLONTARI”
di ANDREA MUSACCHIO
VAIE - Questa mattina, giovedì 3 ottobre, è stata raggiunta un'intesa tra Alcar srl e la Fiom Cgil sul futuro degli operai dell'impresa di Vaie.
L'azienda, dopo l'incontro avvenuto in Regione Piemonte, procederà ad individuare (in 120 giorni a decorrere da oggi) un massimo di 30 volontari che non dovranno opporsi al licenziamento. Agli operai, l'Alcar darà degli...
Condividi
VAIE, L’ALCAR LICENZIA 30 LAVORATORI: AVVIATE LE PROCEDURE
di ANDREA MUSACCHIO
VAIE - Una brutta notizia per gli operai dello stabilimento Alcar Industrie Srl di Vaie. L'azienda ha avviato le procedure per licenziare 30 lavoratori.
Giovedì 3 ottobre si terrà un incontro in Regione Piemonte con i sindacati, dove si affronterà il problema dei licenziamenti collettivi voluti dalla proprietà. Alcuni giorni fa al gruppo Metec spa di Gianetta, che ha...
Condividi
ALTA VALSUSA, CRESCONO GLI AFFITTI BREVI DI AIRBNB: ALBERGATORI PREOCCUPATI
AFFITTI TURISTICI: NUMERO DI ANNUNCI SU AIRBNB
DALL'UFFICIO STAMPA DI FEDERALBERGHI
Il fenomeno Airbnb continua a crescere anche nella provincia di Torino dove si registrano, ad agosto 2019, 7.548 annunci di cui 4.408 nella sola città con un incremento del 31,96% rispetto allo stesso periodo del 2017 (quando gli annunci totali nel torinese erano 5.720) e del 14% rispetto allo scorso...
Condividi
VIDEO / VALSUSA, PARLANO I DIPENDENTI DI MOTTURA: “UN’ECCELLENZA NEL MONDO”
https://www.facebook.com/Valsusaoggi/videos/659926514527916/
SANT'AMBROGIO - L'intervista di ValsusaOggi a Silvia Macrì e Daniele Ionardi, della grande squadra Mottura Serrature di Sicurezza S.p.a., a Sant’Ambrogio: azienda leader nella produzione di cilindri Champions a profilo europeo, serrature di sicurezza per porte blindate, di legno e serramenti e casseforti per uso privato e per hotel. In Strada Antica di Francia, ai piedi della Sacra di...
Condividi
30 IMPRENDITORI E PROFESSIONISTI SI ALLEANO CON “BNI VALSANGONE”
https://www.facebook.com/Valsusaoggi/videos/535757223837333/
di ANDREA MUSACCHIO
AVIGLIANA - Si è tenuta questa mattina, martedì 17 settembre, la conferenza stampa del progetto "Capitolo: Bni Valsangone" nella cornice della Certosa 1515 di Avigliana. Il programma, nasce con l'obiettivo di sviluppare l'economia collaborativa tra le imprese professionistiche del territorio della Val di Susa e della Valsangone.
L'incontro è stato moderato da Luca Valdonio, responsabile del territorio del brand "Bni...
Condividi
AZIMUT DI AVIGLIANA, 7 PREMI AI WORLD YACHTS TROPHIES
dall'UFFICIO STAMPA DI AZIMUT YACHTS
CANNES / AVIGLIANA - La diciottesima edizione del World Yachts Trophies, organizzato a Cannes dal prestigioso magazine Yachts France, riconosce ancora una volta l’eccellenza del Made in Italy e, in particolare, attesta la leadership del Gruppo della famiglia Vitelli, che continua a portare nel mondo nautico innovazione e creatività.
Procedendo in ordine di misura crescente, Azimut Atlantis...
Condividi
AZIMUT DI AVIGLIANA, È DI 900 MILIONI DI EURO IL VALORE DI PRODUZIONE
dall'UFFICIO STAMPA AZIMUT YACHTS
AVIGLIANA - Non poteva esserci miglior risultato per l'anno nautico del Gruppo Azimut|Benetti che, mentre festeggia il suo cinquantenario, chiude l'esercizio 2018-2019 con un valore della produzione superiore a 900 milioni di euro, in crescita di circa il 10% rispetto allo scorso anno. Inoltre sono ben 260 le unità consegnate, in continuità con la prestazione eccellente...
Condividi