BUSSOLENO – Un periodo impegnativo e ricco di soddisfazioni per la Società Filarmonica di Bussoleno. Dopo il concerto a Quart, tocca ai giovani! Domenica 11 maggio la Società Filarmonica si è trasferita a Quart, paesino della Valle d’Aosta per condividere un pomeriggio musicale con il Gruppo Filarmonico Quart, diretto dal maestro Livio Barsotti. La banda di Bussoleno, diretta dal maestro Luigi Picatto, ha potuto suonare nella magnifica cornice delle montagne valdostane, riscuotendo un grande successo. Il concerto presentato da Marco Bellando, ha visto susseguirsi brani, tra i quali Terra di Montagne di Michael Geisler e The Firebird di Stravinsky. Un momento di crescita e condivisione musicale e sociale tra i gruppi bandistici, che hanno molti punti in comune, tra i quali il repertorio, la presenza di molti giovani tra le fila e il buon livello musicale dei complessi. Il presidente Salvatore Vitulano ha ringraziato Quart per l’invito a quest’evento, invitando la banda ospitante il prossimo anno per i festeggiamenti del 210º anno di fondazione della Società Filarmonica. La banda di Bussoleno si conferma nuovamente come promotrice di diffusione di cultura e musica, non solo sul territorio valsusino. Tornata da Quart, la filarmonica si prepara al Concerto dei Giovani di sabato 24 maggio alle 15,00, che vedrà esibirsi sul palco del Polivalente Palaconti più di cinquanta giovani musicisti, pronti a far emozionare grandi e piccini. A partire dai più piccoli allievi di giocomusica (3-5 anni) e propedeutica (6-8), dove la musica si impara attraverso il gioco, il corpo, la voce e piccoli strumenti musicali, fino ai corsi strumentali. Oltre agli allievi della Scuola di Musica Associativa “Giuseppe Ravetto”, ci saranno i ragazzi delle classi quarte delle scuole primarie di Bussoleno e Chianocco a conclusione del progetto svolto con l’insegnante Cristina Burzese. Infine, si concluderà il pomeriggio con la Banda Giovanile diretta dai Maestri Luigi Picatto e Denise Selvo. Quest’anno vedremo suonare insieme gli allievi delle Bande di Bussoleno, Borgone, Meana e Sant’Antonino. Una grande occasione per questi piccoli musicisti, che in questi mesi hanno lavorato molto per potersi esibire! Così la musica offre ancora una volta la possibilità di riflessione, apprendimento, incontro, scambio, partecipazione, interazione e costruzione di un tessuto sociale collaborativo e solidale, che ricorda quanto sia importante per la nostra comunità. Dunque vi aspettiamo sabato 24 maggio alle 15,00 per condividere con voi la meraviglia di scoprire la musica e l’impegno dei nostri giovani allievi, che regala grandi emozioni.
A BUSSOLENO IL CONCERTO DEI GIOVANI DELLA FILARMONICA
Condividi
Condividi
© Riproduzione riservata