A BUTTIGLIERA ALTA UN SEMINARIO SULL’AUTISMO

Condividi
FacebookTwitterWhatsAppMessengerEmailLinkedIn

BUTTIGLIERA ALTA / ROSTA – Le Amministrazioni Comunali di Buttigliera Alta e Rosta, con l’Istituto Comprensivo scolastico delle due cittadine promuovono una significativa opportunità formativa, finalizzata ad approfondire la conoscenza delle sindromi dello spettro autistico, rivolta a tutti i soggetti coinvolti nel percorso di crescita dei bambini e delle bambine, nel segno del valore fondamentale dell’inclusività.

L’appuntamento sarà nel pomeriggio di venerdì 21 febbraio alle ore 16.45 presso il salone “Don Vallino” del “Centro famiglia” di via Rosta, a Buttigliera Alta, con la presenza di un relatore d’eccezione come il Dottor Giuseppe Maurizio Aurduino, psicologo e psicoterapeuta, responsabile del “Centro autismo e asperger” di Mondovì, già membro del “Tavolo nazionale sull’autismo”, presso il Ministero della Salute e docente in corsi di formazione e master presso diverse Università. Accanto al Professor Arduino, interverranno l’Assessore Regionale alle Politiche Sociali, Dottor Maurizio Marrone; la Dottoressa Mara Simoncini dell’Asl To3, i rappresentanti delle Amministrazioni Comunali e dei Consorzi Socioassistenziali Cos e Conisa. Da evidenziare, tra i promotori, anche il “Patto territoriale zona ovest”. Il seminario, moderato dalla Dottoressa Gabriella Parente, Dirigente dell’Istituto Comprensivo di Buttigliera Alta e Rosta, è valido come formazione per i docenti, che potranno ricevere il
relativo Attestato di Partecipazione.

“Siamo davvero entusiasti di avere a Buttigliera Alta uno dei maggiori esperti a livello nazionale sull’autismo e la sindrome Asperger: il Professor Maurizio Arduino – introduce la Preside Parente – Il suo intervento è molto atteso nel nostro Istituto Comprensivo ed è rivolto non solo ai docenti di sostegno, ma a tutto il personale che si occupa di educazione, quindi a insegnanti ed educatori, ma anche ai genitori, perché offre una possibilità di conoscenza e riflessione su un tema a noi molto caro, visto che sono presenti ben quindici alunni con manifestazioni del disturbo dello spettro autistico, tutti diversi fra di loro. Per noi, è fondamentale conoscere le particolarità di questo disturbo, perché in questo modo riusciamo a organizzare per questi alunni più adeguate opportunità formative e migliori modalità di inclusione”.

“Vediamo un costante aumento della presenza di alunni e alunne con disturbi dello spettro autistico e come Amministrazione siamo da sempre impegnati in politiche finalizzate all’inclusività – commentano le Vicesindache e Assessore all’Istruzione di Buttigliera Alta, Laura Saccenti e di Rosta Anna Versino – Opportunità come queste devono essere colte non solo dagli insegnanti di sostegno, ma davvero da tutti coloro che condividono la vita scolastica dei nostri alunni, per migliorare la conoscenza e quindi la corretta gestione di queste bambine e questi bambini ed anche delle classi in cui sono stati inseriti”.

FacebookTwitterWhatsAppMessengerEmailLinkedIn
Condividi
© Riproduzione riservata

Che cosa ne pensi? Scrivici la tua opinione

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.