GIAVENO – Il nuovo parcheggio in via Parco Abbaziale angolo via Placido Bacco è già funzionante. I lavori sono stati finanziati con fondi a valere sul PNRR per un costo totale di 800mila euro e l’iter è stato travagliato poiché per due volte si sono dovuti stoppare i lavori per dare seguito ad alcune indagini archeologiche richieste dalla Soprintendenza.
Dopo una prima apertura del piano superiore che ospita 45 posti auto più due riservati ai disabili, è stato aperto anche il piano inferiore con 49 stalli più 3 posti riservati ai disabili.
I lavori erano finiti da qualche tempo ma si attendevano l’installazione delle videocamere di sorveglianza e la finitura dei lavori sull’impiantistica elettrica. Nel mese scorso si è provveduto anche ai lavori di abbellimento con nuove piantumazioni.
L’inaugurazione avverrà sabato 8 marzo alle ore 11,30 alla presenza dei famigliari di Alfredo Gerardi, a cui il parcheggio è intitolato.
Gerardi, avvocato, storico e professore di Lettere, si dedicò con passione alla storia di Giaveno, pubblicando diversi libri tra i quali ricordiamo “Giaveno nei suoi monumenti nella sua arte nella leggenda e nei suoi ricordi” la prima monografia sul paese, pubblicata nel 1977; gli “Statuti giavenesi” frutto di una ricerca in archivio; “Origini e sviluppo dell’Ospedale di Giaveno”, monografia del 1964; “Giaveno… c’era una volta”, spaccato di vita di fine Ottocento. Scrisse anche di altri paesi del circondario: da “un’incursione” negli archivi di Valgioie nacque il libro omonimo e in seguito a quella presso gli archivi di Avigliana scrisse “Spunti storici dall’archivio comunale di Avigliana” nel 1977.
Era nato in città nel 1916 e morì a Torino nel 1995; è sepolto nella tomba di famiglia al cimitero di Giaveno. Dal 1936 fino alla chiusura dello stabilimento nel 1964 si occupò dello Iutificio Moda lungo
le rive dell’Ollasio, ereditato da parte di madre, dopo la morte del papà Guido. Dopo la laurea in Lettere e Filosofia, sua passione fin dall’infanzia, si dedicò all’insegnamento presso l’Istituto Pacchiotti di Giaveno e l’Istituto Arti e Mestieri di Torino.
Il nuovo parcheggio confina ad angolo con la sua casa giavenese, in via Maria Ausiliatrice 42.
“Con questa apertura andiamo a chiudere un lavoro iniziato con lungimiranza dalla precedente amministrazione dal sindaco Carlo Giacone e finanziato da fondi PNRR – dichiara il Sindaco, Stefano Olocco – Parcheggio più che mai necessario sia per i residenti che per i turisti”.
Aggiunge il Vicesindaco Carlo Giacone, che segue i lavori pubblici: “L’opera, iniziata diversi anni fa, ha subito dei rallentamenti ma ora finalmente è pronta. Il parcheggio è molto utile per il centro storico alto e ci sarà particolarmente d’aiuto durante le manifestazioni. Si va ad aggiungere in centro città un “polmone” per il parcheggio delle auto: insieme all’area che si recupererà nella zona ex deposito Martoglio, ci saranno oltre 200 posti auto in più”.
A GIAVENO I NUOVI PARCHEGGI: 99 POSTI AUTO SU 2 PIANI
Condividi
Condividi
© Riproduzione riservata
Parco solare per Giaveno! Sotto i pannelli, ulteriori parcheggi…. Quando lo facciamo? Va bene anche a pagamento, recuperando qualcosa per la spesa…