A SAN DIDERO ARRIVA IL MERCATO SETTIMANALE: OGNI GIOVEDÌ DAL 29 MAGGIO

Condividi
FacebookTwitterWhatsAppMessengerEmailLinkedIn

di IVO BLANDINO

SAN DIDERO – San Didero presto avrà il suo mercato settimanale. Il giorno designato per l’iniziativa è il giovedì mattina a partire dal 29 maggio, i banchi troveranno spazio in piazza Europa, nell’area antistante il centro polivalente.
Il mercato a San Didero
L’idea di istituire un mercato settimanale nasce dalla constatazione che San Didero, da tempo, non dispone più di esercizi commerciali attivi. Questa mancanza aveva spinto il Comune, su richiesta dei cittadini, a mettere a disposizione un mezzo di servizio per accompagnare chi avesse necessità di fare la spesa nei comuni limitrofi. “In questi mesi ci siamo attivati, anche grazie all’invito di un cittadino che già svolge l’attività di ambulante, per trovare disponibilità ad attivare tale servizio per a favore dei – ha spiegato il sindaco Alberto Lorusso con l’amministrazione. Considerando la natura sperimentale del progetto, le piazzole saranno messe a disposizione gratuitamente fino al 31 dicembre 2025, senza richiedere il pagamento della tassa di occupazione del suolo pubblico.
Le principali categorie merceologiche
La scelta del giovedì mattina come giorno del mercato è stata strategica, per non sovrapporsi con i mercati già esistenti nei comuni vicini: Borgone ha il venerdì e mentre Condove il mercoledì. Gli ambulanti che hanno già aderito all’iniziativa garantiscono una buona copertura delle principali categorie merceologiche, offrendo pane, formaggi, frutta e verdura, abbigliamento, carne, pesce, detersivi e prodotti per la casa. C’è ancora spazio per accogliere almeno un paio di banchi aggiuntivi.

FacebookTwitterWhatsAppMessengerEmailLinkedIn
Condividi
© Riproduzione riservata

13 COMMENTI

  1. Ancora non si risolvono i problemi legati alla materna e alle elementari, gia’ durante le elezioni l’ avevo scritto di sistemare i problemi, anche alla dirigente scolastica e non solo perche’ certi comportamenti non vanno bene e sono lesivi e da quello del 2022/2023 al problema attuale nulla si fa.Vergogna!!!!!!!

  2. Dove si parcheggia ? Dopo la rotonda pure quello lì e’ dimezzato, mettiamoci i banchi del mercato…poi i camion? Il sito del posto adiacente dice che di fronte c’ e’ un park per loro , i camion i banchi del mercato ,e gli acquirenti dove vanno?

  3. Parcheggi: sosta auto e tir
    Tra i vari servizi hotellier, disponiamo di un ampio parcheggio dove è possibile sostare sia in auto e un particolare parcheggio fronte resort per i tir.Deposito bici, moto, sci
    Ampio parcheggio auto
    Ampio parcheggio e sosta per Tir e mezzi pesanti
    Servizio doccia per viandanti
    Bar
    RistoranteDeposito bici, moto, sci
    Ampio parcheggio auto
    Ampio parcheggio e sosta per Tir e mezzi pesanti
    Servizio doccia per viandanti
    Bar
    Ristorante
    Pizzeria
    La posizione vi consente di raggiungere il capoluogo Torinese in pochi minuti anche attraverso il vicinissimo raccordo dell’autostrada A32.

    Nessun problema se i Tir parcheggiano li, ma tra loro, i Banchi del mercato, la rotonda,, davanti le Forze dell’ordine, di fianco i No Tav , a fianco alle FO il parcheggio è per i clienti del locale e noi clienti del mercato dove parcheggiamo?Non sono mai riuscito a arrivare da Torino in pochi minuti, almeno 45 o più ne ho impiegati, ma non saprei dove mettere l’auto se c’è davanti alle FO e ai locali di ristorazione un parcheggio per i mezzi pesanti.

  4. Forse lei ha qualche confusione. Partendo dal presupposto che se ci fossero problemi da sottoporre, basterebbe venire in Comune a parlarne. Non abbiamo mai evitato di ascoltare qualcuno. Poi sta facendo confusione con l’area sulla statale con quella di piazza Europa dove si farà il mercato. Certo che firmarsi con lo pseudonimo “Mah” mi sembrerebbe da “leoni da tastiera” io il mio nome lo metto sempre. Se vuole venire in Comune a parlare saremo ben lieti di ascoltarla.

  5. Negli ultimi 20/30 (almeno) tutte le Amministrazioni hanno investito molto sulla scuola ritenendola, giustamente, una priorità per un paese. Ed è sempre stata molto apprezzata dal personale scolastico e dai frequentanti. Poi, per carità, si può sempre migliorare ma con spirito costruttivo e non distruttivo.

  6. Ho capito, non sono un leone, ma credo leoni ce ne vorrebbero, il mio nome l’ho sempre scritto , le offese gratuite sono spesso materiale gratuito in questo quotidiano on line.Riguardo il luogo del mercato non avevo visto bene l’ immagine, riguardo il resto era copia incolla dal sito del luogo indicato.Riguardo la scuola sbaglia di grosso perché’ ci sono state dirette segnalazioni all’ Istituto comprensivo, e lo so perche’ sono tra le persone che l’ han fatta.Ne conosco di storie tra l’ altro. Tra l’ altro la figura minore interessata su’ dimostrata l’ anno successivo un po’ traumatizzata raccontando il fatto ai nuovi insegnanti di un’ altra scuola.Non direi apprezzata.E purtroppo non puo’ in nessuna forma dire il contrario , ci sono attendibili testimoni.
    Per quanto poi riguarda venire lì si e’ dimostrato una perdita di tempo quel giorno perche’ dopo non e’ cambiato nulla, nemmeno nel sistema.Tra l’ altro lei non c’entra nulla con la scuola e con chi di dovere io ho gia’ parlato, Buongiorno.

  7. I commenti signor Lorusso non avevano scopo di polemica io ho confuso solo un’ immagine , il resto e’ realtà vissuta da tanti.la mia e di chi mi ha ,li come in un altro paio di paesi.Comunque sia mi dicono sempre che” si raccoglie cio’ che si semina”.Auguro per tutti buona raccolta,e pochi leoni altrimenti la Valle diventa un deserto.

  8. Si puo’ migliorare con spirito costruttivo e non distruttivo? Ma mi prende in giro? Da tre anni a sta parte non e’ migliorato nulla.Comunque e’ bella quella dei leoni da tastiera.Anche Galileo Galilei era leone del cielo e l’ han rinchiuso e ora nei libri scolastici scopriamo chi erano i veri leoni.La verita’ non piace a nessuno e si emargina chi dice la verita’ ,perche’ e’ scomoda.

  9. Guardi, sinceramente i suoi commenti non meritano più nemmeno ulteriori risposte. Le trovo talmente assurde e fuori luogo che preferisco non dar seguito, in quanto noiose. Buona vita a lei e famiglia.

  10. Concordo anche per i suoi commenti contradditori, dove dice che tutti hanno apprezzato la scuola ma si puo’ sempre migliorare, se la scuola e’ apprezzata da migliorare non c’ e’ nulla! Siccome ho la coscienza pulita e dico la verita’ e visto che ha scelto di rispondere e non gliel’ ho chiesto mi sarei aspettata la verita’ oggettiva.Perche’ una persona che chi dice si puo’ migliorare allora dovrebbe dire non so di cosa parla mi informero’ a valutero’.Io credo lei non sia stato mai messo al corrente perche’ con la scuola c’ entra poco, cioe’ divide la dirigente e chi le sta sopra .Quando ho indicato che si devono migliorare i problemi scolastici non mi riferivo a lei ma a chi e’ preoccupato dei vecchi non dei giovani.Del resto per i bimbi sotto i 5 anni non c’e’ un area gioco. Rammento la popolazione anziana che le pensioni le avete non perche’ ci sono i soldi vostri li ma i nostri, i vostri li hanno digeriti gia’ .Quindi o si pensa ai giovani , non solo a anziano camionisti e turisti, che portano che portano, o un giorno resterete popolati di anziani , processo iniziato già.

  11. Grazie per avere detto che la verita’ del minore e’ assurda e quindi di seguito autorizza da Sindaco le maestre a fare cosi’.La voce dell’ innocenza vale piu’ di qualunque altra voce. Le auguro di sentirsi dire dai figli la verità è di essere in grado di distinguerla come capita a me .Saluti.

Che cosa ne pensi? Scrivici la tua opinione

Please enter your comment!
Please enter your name here