A SANT’ANTONINO DI SUSA IL TOLKIEN READING DAY

Condividi
FacebookTwitterWhatsAppMessengerEmailLinkedIn

SANT’ANTONINO DI SUSA – Si terrà nella biblioteca comunale di Sant’Antonino di Susa, domenica 30 marzo, a partire dalle ore 15.30, il Tolkien Reading Day, promosso dal collettivo letterario Inkiostri.
Il Tolkien Reading Day è un evento internazionale che si celebra per ricordare la caduta di Sauron e la fine della Guerra dell’Anello, evento centrale nel romanzo “Il Signore degli Anelli”. La giornata è dedicata alla lettura e alla riscoperta delle opere di J.R.R. Tolkien, autore amato in tutto il mondo per il suo straordinario contributo alla letteratura fantasy.
L’iniziativa è nata nel 2003, su proposta della Tolkien Society, con l’obiettivo di incoraggiare persone di tutte le età a leggere e apprezzare i libri di Tolkien, sia nelle scuole che nelle biblioteche, o in incontri pubblici e privati. Il tema proposto per quest’anno è “Compagnia e Comunità”.
Durante l’incontro di Sant’Antonino verranno proposte letture tratte dai capolavori di Tolkien, offrendo al pubblico la possibilità di immergersi ancora una volta nelle atmosfere della Terra di Mezzo. Sarà inoltre l’occasione per la presentazione del libro degli Inkiostri “C’è del buono in questi mondi. Pellegrini di speranza nelle terre di mezzo” (Vita Editrice).
Sarà inoltre illustrato il lavoro che un gruppo di studenti del Liceo Valdese di Torre Pellice ha sviluppato quest’anno insieme all’insegnante Martino Laurenti sui territori dell’immaginario fantasy.
Interverranno all’evento il vice sindaco Roberto Giuglard e alcuni autori del collettivo Inkiostri, come Luisa Paglieri, Chiara Nejrotti, Maria Finello, Giovanni Soppelsa e Patrizio Righero.
L’appuntamento è aperto a tutti con ingresso libero, e per rendere l’atmosfera ancora più accogliente sarà offerto un afternoon tea a tutti i partecipanti.
Il Tolkien Reading Day, patrocinato dal Comune di Sant’Antonino di Susa, è promosso dal collettivo Inkiostri in collaborazione con la biblioteca comunale L. Ferrero, la Pro Loco di Sant’Antonino, Vita Editrice, il Centro Studi Silvio Pellico, UCSI Piemonte, e con il contributo della caffetteria Profumo di Tè e la pasticceria Corrado.
Per maggiori informazioni è possibile scrivere a info@inkiostri.net.

FacebookTwitterWhatsAppMessengerEmailLinkedIn
Condividi
© Riproduzione riservata

Che cosa ne pensi? Scrivici la tua opinione

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.