ALMESE: 20 GIORNI DI FESTA PER IL SETTEMBRE ALMESINO CON DEGUSTAZIONI, CONCERTI E NOTTE BIANCA / GUARDA IL PROGRAMMA

Condividi
FacebookTwitterWhatsAppMessengerEmailLinkedIn

almese1

di VALENTINA PLANO

Dal 4 al 27 settembre Almese celebra la festa patronale tra cultura, sport e musica.

Da venerdì 4 a domenica 27 settembre 2015 ritorna l’atteso appuntamento con la festa patronale di Almese, organizzata dal Comune, in collaborazione con le Associazioni e il Comitato Commercianti, che avrà luogo presso le principali piazze del paese.

Numerosi gli eventi in programma che si svolgeranno nel corso di quattro settimane fino a domenica 27 settembre e che coinvolgeranno i cittadini e le associazioni del territorio: tra questi, mostre fotografiche, visite guidate, dimostrazioni sportive, concerti e spettacoli.

La rassegna partirà venerdì 4 settembre con l’inaugurazione della Mostra per i 45 anni dell’associazione Giò22, visitabile per tutta la durata della festa. Sempre venerdì, si svolgerà la serata inaugurale del CineClub presso l’Auditorium Magnetto con la proiezione del film Il nome del figlio.

Sabato 5 settembre in piazza Martiri della Libertà avrà luogo la MezzaNotte Bianca seguita dal concerto dei The Sidh with Innova Irish Dance Company – Celtic modern music.

mezzanotte bianca

Domenica 6, la Santa Messa delle 10.30 aprirà ufficialmente i festeggiamenti per la festa patronale. A partire dalle 15 sarà possibile visitare gratuitamente la Villa Romana, con servizio di visita guidata, mentre in serata, alle ore 21 in piazza Martiri della Libertà, il Laboratorio Teatrale Black Fabula si esibirà nello spettacolo Benkadì Binkavà durante il quale i richiedenti asilo ospitati ad Almese racconteranno le difficoltà del viaggio che li ha condotti in Italia.

Venerdì 11, al Ricetto di San Mauro sarà inaugurata la mostra fotografica Vizi di forma, a cura del Gruppo Fotografico Lo Scatto di Rivoli, che andrà avanti fino a domenica 20 settembre. Alle ore 20 appuntamento con la Gran Cena del Donatore, organizzata dalla Fidas di Almese, con ritrovo presso il parcheggio del Ricetto di San Mauro. A partire dalle 21, in piazza Martiri della Libertà sarà allestito il palco per il ballo liscio, animato dal Gruppo La Storia.

In occasione della Festa degli Anniversari, la serata di sabato 12 sarà animata dal concerto a cura delle bande Musicali di Orbassano, Druento e ANA Valsusa.

Domenica 13, sempre nell’ambito della Festa degli Anniversari, a partire dalle ore 10 sarà possibile partecipare alla Colazione Alpina, seguita dalla Santa Messa e dall’omaggio ai caduti. A conclusione, si svolgerà il pranzo presso la sede ANA di Almese. Dalle 15, la Villa Romana sarà visitabile gratuitamente. Sempre domenica 13, in piazza Martiri della Libertà, si svolgerà lo spettacolo di danza latino-americana a cura della scuola La Flaca.

Giovedì 17, in omaggio al grande alpinista valsusino, presso l’Auditorium Magnetto sarà proiettato il film Giancarlo Grassi, l’uomo del giardino di cristalli. Seguiranno i racconti di alcuni amici.

Venerdì 18 a partire dalle 21, la Compagnia Ahora Tango si esibirà in uno spettacolo di tango in piazza Martiri della Libertà.

Sabato 19, dalle ore 15, sarà possibile visitare le cappelle almesine, con visite guidate a cura dei priori e dei volontari oppure partecipando al tour guidato organizzato dall’AIB. Sempre nel pomeriggio, bambini e ragazzi potranno assistere alle dimostrazioni di pallavolo in piazza Martiri della Libertà curate dall’Associazione Volley Almese.

Domenica 20 alternerà momenti dedicati allo sport a momenti dedicati alla cultura. Sarà organizzata la Prima Edizione della Mezza Maratona della Val Messa, che si compone sia di un percorso competitivo di 22 km sia di una corsa a passo libero di 10 km. Le iscrizioni per la non competitiva saranno aperte fino a mezz’ora prima della partenza presso l’Auditorium Magnetto, in via Avigliana 17.

Al pomeriggio, in località Pilone della Costa, si svolgerà la Santa Messa in occasione della Festa del Pilone, seguita da un rinfresco offerto da AIB, Protezione Civile e Vigili del Fuoco, accompagnato dalla musica della Filarmonica di Almese.

Sempre domenica 20, nell’ambito della giornata dell’archeologia valsusina, dalle ore 15 si svolgeranno visite guidate alla Villa Romana e al Ricetto di San Mauro, a cura delle associazioni ArcA e FIE. Dalle 14 alle 19 sarà invece possibile partecipare a dimostrazioni sportive gratuite presso piazza Martiri della Libertà e gli impianti sportivi di via Granaglie.

I partecipanti agli stage estivi JoVolontari saranno premiati giovedì 24 settembre alle 21, presso l’Auditorium Magnetto. Saranno presenti AIB e l’associazione Silviadizenzero.

Previsto per venerdì 25 il concerto serale del quintetto di ottoni Cit Brass Quintet, presso l’Auditorium Magnetto.

La lettura sarà invece la protagonista sabato 26 con eventi presso la biblioteca e piazza Martiri della Libertà. Alle ore 18, presso il Ricetto di San Mauro, sarà invece inaugurata la Mostra Art Next Generation per cui l’associazione ArcA ha selezionato diversi giovani e promettenti artisti. In serata la Società Filarmonica Almesina si esibirà in concerto presso l’Auditorium Magnetto.

La manifestazione si concluderà domenica 27: in mattinata la Festa del Volontariato e delle Associazioni sarà seguita dalla festa degli anziani e dei nonni. A coronare il mese di festa patronale sarà la proiezione del filmato Sererit – Suggestioni e fatiche alle ore 21 e che vedrà l’intervento della missionaria Maria Letizia Morando.

Locandina Settembre Alm.

“Si tratta di un momento importante per la nostra Città – dichiara Ombretta Bertolo, Sindaco di Almese – È un modo per dare spazio e visibilità alle associazioni che operano sul territorio e per richiamare non solo gli almesini ma un pubblico molto vasto. Sono stati infatti organizzati eventi e appuntamenti di ogni genere per accogliere le esigenze di tutti, dallo sport all’arte, dalla musica all’archeologia. Sarà un’opportunità per dare visibilità alla nostra Città e per rendere la cultura, lo sport e l’arte protagonisti della festa.”

 

FacebookTwitterWhatsAppMessengerEmailLinkedIn
Condividi
© Riproduzione riservata

Che cosa ne pensi? Scrivici la tua opinione

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.