APPUNTAMENTI & ANNUNCI
AVIGLIANA, LE INIZIATIVE PER LA GIORNATA DELLA MEMORIA
dall'UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI AVIGLIANA
AVIGLIANA - Giorno della Memoria per ricordare quel 27 gennaio del 1945 quando le truppe dell'Armata Rossa liberarono il campo di concentramento di Auschwitz. I soldati sovietici si trovarono di fronte a uno scenario spaventoso: circa novemila prigionieri, malati e deboli, 600 morirono subito, 60.000 erano già stati evacuati nelle settimane precedenti dai tedeschi.
Questa...
Condividi
IN VALSUSA NASCONO LE “BIBLIOTECHE SOCIALI”
dall'UNIONE MONTANA VALLE SUSA
BUSSOLENO - L'Unione Montana Valle Susa ha approvato il progetto denominato "Biblioteche sociali" che si propone di connettere e mescolare mondi diversi, promuovendo occasioni di incontro tra diverse professionalità e tra cittadini negli spazi bibliotecari. Una proposta che si concretizza attraverso il protocollo d’intesa siglato tra gli enti territoriali di riferimento: il Sistema Bibliotecario Valsusa (gestito...
Condividi
A SUSA UN FLASH MOB PER LA GIORNATA DELLA MEMORIA
dalla CITTÀ DI SUSA
SUSA - Nella mattinata di mercoledì 27 gennaio la Città di Susa assieme al Liceo Scientifico Enzo Ferrari organizzano il flash mob in occasione della giornata della memoria. Una data entrata nella storia quando nel 1945 le truppe sovietiche dell'Armata Rossa arrivarono in Polonia ad Auschwitz svelando al mondo l'orrore del campo di concentramento, uno dei...
Condividi
BARDONECCHIA HA BENEDETTO GLI ANIMALI DOMESTICI
dall'UFFICIO TURISTICO DEL COMUNE DI BARDONECCHIA
BARDONECCHIA - Domenica 24 gennaio Don Di Pascale Monsignor Gian Paolo, parroco del Melezet, in una sorta di coda ai festeggiamenti di Sant’Antonio Abate, protettore del bel borgo di Bardonecchia e degli animali domestici, svoltisi ufficialmente nel pieno rispetto del calendario domenica 17 gennaio, al termine della Santa Messa, ha provveduto a benedire gli...
Condividi
VALSUSA “MANINALTO”: DAI LIONS UN PROGETTO PER I BIMBI DELLE SCUOLE
dalla DIREZIONE DIDATTICA STATALE "P.P. LAMBERT"
OULX - L'insegnante IRC della Direzione Didattica "P.P. Lambert" Maria Teresa Vivino, attuale Presidente del Lions Club Susa Rocciamelone, coinvolgerà tra la fine del mese di gennaio e inizio febbraio, i plessi della scuola dell’infanzia e della primaria nel progetto denominato #MANINALTO.
Sarà consegnato ad ogni bambino un kit per la prevenzione della pulizia per...
Condividi
BUSSOLENO, IL NUOVO DIRETTIVO DELLA FILARMONICA
dalla SOCIETÀ FILARMONICA DI BUSSOLENO
BUSSOLENO - In seguito ad Assemblea Ordinaria dei Soci di ieri, venerdì 22 gennaio, tenutasi in video conferenza su piattaforma ad hoc, ecco il nuovo organigramma per il biennio 2021-2022 della Società Filarmonica di Bussoleno.
IL CONSIGLIO DIRETTIVO
Presidente: Marco Bellando
Vice presidente: Francesca Allasio
Consiglieri: Andrea Berno, Massimo Davi, Simona Gally, Lucia Guglielminotti e Valerio...
Condividi
VALSUSA, GIORNATA DELLA MEMORIA: LO SPETTACOLO IN STREAMING “QUESTO È STATO. VOCI SULLA SHOAH”
dall'UFFICIO STAMPA DI BORGATE DAL VIVO
Nell’ambito della stagione Scene, in occasione della Giornata internazionale in memoria delle vittime dell’Olocausto, anniversario della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz, mercoledì 27 gennaio sarà trasmesso in streaming lo spettacolo “Questo è stato. Voci sulla Shoah”.
Il calendario civile scandisce la vita del nostro paese con precisi richiami agli eventi del passato, mantenendo...
Condividi
BARDONECCHIA TRA I BORGHI DEL FUTURO, PROGETTO DEL MINISTERO
dall'UFFICIO DEL TURISMO DI BARDONECCHIA
L'adesione del paese di Bardonecchia a "Smarter Italy", ricercata ed ottenuta dall'Amministrazione Comunale, è stata accolta positivamente da tutti coloro che puntano a migliorare la vita delle comunità e dei cittadini attraverso la sperimentazione nei territori di soluzioni tecnologiche emergenti in diversi ambiti: mobilità, ambiente, benessere della persona e beni culturali.
Il programma, nato con il Decreto...
Condividi
BARDONECCHIA BENEDICE GLI ANIMALI DOMESTICI: PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
dall'UFFICIO DEL TURISMO DI BARDONECCHIA
BARDONECCHIA - I festeggiamenti in onore di Sant'Antonio Abate, patrono e protettore degli uomini e degli animali, svoltisi ufficialmente nel rispetto del calendario domenica 17 gennaio, quest'anno, grazie alla Pro Loco Bardonecchia e la disponibilità di don Di Pascale, parroco del suggestivo borgo della conca, avranno una simpatica coda domenica 24 gennaio.
Dopo la messa officiata...
Condividi
SUSA, VENERDÌ IL FUNERALE DEL MAESTRO DI SCI CLAUDIO BERGERO
SUSA - Si terrà venerdì 22 gennaio, alle ore 14.30 in cattedrale il funerale del giovane Claudio Bergero, il maestro di sci 42enne morto in Francia a causa di una valanga che lo ha travolto durante un'escursione.
Claudio lascia la moglie Michela e due bimbi piccoli Jacopo e Leonardo. Il rosario si terrà invece nella serata di giovedì 21 alle...
Condividi
SUSA, CORONAVIRUS E BAMBINI: INCONTRO ONLINE PER LE FAMIGLIE
dalla CITTÀ DI SUSA
SUSA - Nella serata di venerdì 22 gennaio si terrà alle ore 21 il secondo incontro relativo al progetto denominato "Resilienza in tempo di emergenza". Evento a cura dell'Associazione Amici del Castello, con il patrocinio della Città di Susa, in collaborazione con Sistema Bibliotecario Valsusa. Il tema sviluppato dalle Dott.sse Alessia Quagliata e Elena Bardotti insieme...
Condividi
AVIGLIANA, CHIUSA VIA GRIGNETTO PER LAVORI
dal COMUNE DI AVIGLIANA
AVIGLIANA - Da domani 20 gennaio via Grignetto sarà chiusa nel tratto di borgata Bertassi tra i civici 29 e 34 e l'accesso, per lavori di prolungamento della fognatura comunale. Gli interventi inizieranno mercoledì 20 e dureranno circa 10 giorni, a eseguirli sarà Smat. È garantito il passaggio dello scuolabus e la riapertura della strada nelle...
Condividi
VALSUSA, SI LAUREA IN QUARANTENA SULLA MONTAGNA DI CONDOVE: LA STORIA DI MARGHERITA
dal COMUNE DI CONDOVE
CONDOVE / GRUGLIASCO - In questi ultimi mesi, molti giovani hanno vissuto un momento importante per la loro vita in una modalità insolita: la discussione della tesi di laurea "da remoto". Una situazione insolita, che ha visto protagonisti molti condovesi a cui vanno i complimenti e i migliori auguri di tutta l'Amministrazione Comunale. Oggi vogliamo condividere...
Condividi
AD AVIGLIANA GLI INCONTRI “ADOLESCENTI DA ASCOLTARE”
dall'UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI AVIGLIANA
AVIGLIANA - È stata patrocinata dal Comune di Avigliana l'iniziativa dell'Istituto Tecnico Galileo Galilei "Adolescenti da ascoltare": un ciclo di incontri serali a distanza, dedicato a genitori, insegnanti, educatori e a quanti vivono quotidianamente la realtà adolescenziale al fianco di figli e alunni.
"Per accompagnare i ragazzi verso l'età adulta – spiega l'assessora all'Istruzione Paola...
Condividi
CASELETTE, LA DISCESA DEI FALÒ DAL MONTE MUSINÈ PER LA FESTA DI SANT’ABACO
dall'UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASELETTE
CASELETTE - Una tradizione senza tempo che anche quest'anno, nonostante l'emergenza Covid-19, ha avuto luogo. Sono le celebrazioni di Sant'Abaco che ogni anno radunano centinaia di persone al Santuario sul monte Musinè per la fiaccolata prima e il falò dopo.
Tradizione modificata, senza assembramenti e rispettando tutte le regole di sicurezza, ma mantenuta con i...
Condividi
SESTRIERE, AL CENTRO MEDICO LA PRENOTAZIONE DI ESAMI E VISITE SPECIALISTICHE
dall'UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI SESTRIERE
SESTRIERE - In un momento in cui occorre limitare il più possibile gli spostamenti, per via dell'emergenza sanitaria legata alla pandemia Covid-19, non bisogna tuttavia trascurare lasalute e all'occorrenza avere quadri clinici precisi relativi all'insorgenza, oppure al monitoraggio, di varie patologie.
Per questo assume un ruolo ancor più importante il servizio di prenotazione eritiro referti...
Condividi
MELEZET HA FESTEGGIATO SANT’ANTONIO ABATE
dall'UFFICIO DEL TURISMO DI BARDONECCHIA
BARDONECCHIA - Domenica 17 gennaio sua Eccellenza Cesare Nosiglia, arcivescovo metropolitano di Torino e dal 12 ottobre 2019, anche Vescovo e Amministratore apostolico di Susa, accolto dal parroco don Di Pascale monsignor Gian Paolo, è salito sino al Melezet, per celebrare da calendario la Santa Messa, in onore di Sant'Antonio Abate, patrono del suggestivo borgo...
Condividi
CIASPOLARE IN SICUREZZA A SAUZE D’OULX
DALL'UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI SAUZE D'OULX
SAUZE D'OULX – L’inverno ai tempi del Covid-19 ha amplificato la voglia di ciaspolare. Nell’impossibilità di poter sciare per la chiusura degli impianti, il numero di tutti coloro che hanno scelto di trascorrere dei momenti all'aria aperta praticando l’attività delle ciaspole è cresciuto di molto.
Un numero che va così ad aggiungersi ai tanti...
Condividi
BARDONECCHIA ESTENDE IL WI-FI GRATUITO IN ALTRE ZONE DEL PAESE
DALL'UFFICIO DEL TURISMO DI BARDONECCHIA
BARDONECCHIA - L'Amministrazione Comunale di Bardonecchia, grazie al grande impegno profuso dagli uffici e dalle ditte coinvolte, sta adoperandosi dal 2016 per offrire alla popolazione residente, ai villeggianti e ai turisti italiani e stranieri, il servizio WI-FI gratuito 24/24 ore, su buona parte del territorio del comune di Bardonecchia.
L'importante servizio WiFi, che consente a più...
Condividi
CORONAVIRUS E SCUOLE, I PROGETTI DELL’ASL IN VALSUSA E IN CINTURA DI TORINO
DALL'UFFICIO STAMPA DELL'ASL TO3
RIVOLI / SUSA - Mentre la scuola secondaria di secondo grado si prepara a ripartire, l'Asl To3 mette in campo nuove strategie, per supportare alunni, genitori ed insegnanti nell'affrontare consapevolmente le sfide, pratiche e non solo, proposte dal Covid-19. Si tratta di tre progetti, tutti realizzati con modalità online, messi a punto dalla S.S. Promozione della...
Condividi