AVIGLIANA, ADDIO INVERSIONI A U: MIGLIORATA LA SICUREZZA, IN ATTESA DELLA NUOVA BRETELLA

Condividi
FacebookTwitterWhatsAppMessengerEmailLinkedIn

AVIGLIANA – Dopo la lettera pubblicata da Valsusaoggi che denunciava la pericolosità del tratto stradale della statale 25 ad Avigliana, nell’area Passeggeri e davanti all’hotel Ninfa, da martedì 25 febbraio sono stati presi i giusti provvedimenti per migliorare la sicurezza e impedire le inversioni a U. Sono stati installati dei cordoli gialli per delimitare la corsia ed evitare manovre azzardate, come spesso accadeva soprattutto in orario di punta. Ecco la comunicazione inviata dall’Anas, dopo la lettera del cittadino: “Anas Piemonte già da tempo ha pianificato la realizzazione di una bretella di circa 300 ml che mettendo in collegamento due rotatorie (una posta sulla S.S. 25 e una posta sulla viabilità Comunale) permette l’ingresso nel centro abitato di Avigliana ponendo fine alla svolta vietata e pericolosa. La realizzazione della bretella di collegamento rimane in capo ad RFI, che sta realizzando i parcheggi della nuova fermata ferroviaria. In ogni caso per porre un rimedio immediato, Anas in questi giorni ha provveduto a fornire e posare un cordolo spartitraffico omologato, per impedire fisicamente la svolta a sinistra. Si tratta di una soluzione non definitiva, ma utile come deterrente alla svolta”.

FacebookTwitterWhatsAppMessengerEmailLinkedIn
Condividi
© Riproduzione riservata

18 COMMENTI

  1. Forse sarebbe stato meglio ridisegnare lo svincolo attingendo all’inesauribile cornucopia del PNRR.
    Cordolini gialli con annessi pisellini, tutti i fila e belli ritti. Nulla a che vedere con i muscolosi new jersey di San Didero.
    Due pesi e due misure.
    Non c’è giustizia però……

  2. i suv ci passano sopra, come all’uscita di chianocco.
    Speriamo facciano la rotonda così si divide il traffico tra europa e torino a seconda di dove deve andare la gente.

    • Assolutamente condivido sulla rotonda, di fronte all’hotel Ninfaimmagino. Ma più che divisione tra Europa e Torino la distinzione è tra Europa (o proseguimento in valle) e Avigliana. Perché chi fa inversione è chi già si allontana da Torino, ma non ha necessità di arrivare alla rotonda dello svincolo autostradale dopo l’Azimut (Avigliana Centro) per prendere tale svincolo o la circonvallazione di Avigliana verso Trana/Giaveno, o proseguire ulteriormente verso ovest in valle (o magari solo verso la successiva presso il Conad).

  3. Dopo due giorni tutti i birilli gialli posti sopra al cordolo erano già giù fate rivedere la viabilità invece che fare le “segnalazioni” con le vostre lettere (P.S. oltre 4 metri di cordolo si riesce comunque a passare per imboccare la strada secondaria, è cambiato ben poco )

  4. Sicuramente la soluzione meno costosa, ma considerando il traffico soprattutto nelle ore di punta sarebbe meglio fare una rotonda per chi deve entrare in Avigliana

  5. Penso che la cosa migliore sia una raccolta firme per chiedere e cercare di ottenere una rotonda per smaltire il traffico di chi deve entrare in avigliana perchè abitante ma soprattutto per disintasare la rotonda della barca.
    Penso che purtroppo sarà un sogno irrealizzabile…….

  6. Come sempre comportamento puramente politico e soluzione inutile per silenziare le solite menti piccole del traffico, ci viaggia con i paraocchi. Soluzione inutile perché le svolte ci sono ugualmente, inoltre ancora più pericolose perché vengono fatte più a ridosso della rotonda e Il traffico sempre più incasinato in quel pezzo di strada.
    Complimenti, ora, spero di sbagliarmi ma gli incidenti ci saranno sul serio.
    Ma perché il buonsenso sta sparendo???

    • Le svolte ci sono ugualmente perché purtroppo i criminali cretini che se ne fregano non spariscono, sono sempre presenti tra noi! Sulla pericolosità siamo allo stesso livello mi creda, prima c’erano idioti che all’uscita della rotonda buttavano fuori il muso, e siccome solo l’inversione ad U era troppo poco non si facevano mancare un bel pezzetto in contromano oltre la doppia striscia continua. Direi che il livello di pericolosità era abbastanza elevato non crede, o intende giustificarli in qualche modo? Perché se ha senso civico concorderà che è un comportamento ingiustificabile per qualsiasi motivo. In ogni caso è ovvio e scontato che non è un intervento definitivo ma almeno sulla quantità sicuramente riduce il numero di persone che potrebbero compiere quella manovra criminale e di conseguenza la probabilità di collisioni con altri veicoli. In merito al buonsenso a cui fa riferimento, certo in chi si comporta così è proprio sparito.
      Saluti
      Alessandro A.

      • criminali. paragonare una inversione a U in assenza di auto sul lato opposto x evitare code e inquinamento a chi uccide o ruba in casa dice tutto. ricordo, che non sono mai stati registrati incidenti in quel tratto x quella manovra. l’ambiente va salvaguardato a convenienza. il buonsenso, questo sconosciuto

  7. Mentre permettere a chi entra in Avigliana di fare una strada diversa rispetto all’unica rotonda in uscita dall’autostrada, no vero ?
    Chi decide i flussi di traffico, un ubriaco?
    Saranno anni che lo diciamo all’amministrazione. È assurdo che si debba andare tutti in direzione di una rotonda senza motivo.

  8. Idea buona ma altrettanto pericolosa, converrebbe a mio avviso modificare tutto il pezzo di strada tra le 2 rotonde e migliorare la circolazione in vista della nuova stazione di Ferriera(se mai la finiranno).

  9. Di questi commenti, vorrei capire cosa sfugge e cosa è così complicato da capire a proposito del fatto che chi compie una manovra del genere è un delinquente a cui andrebbe stracciata la patente a vita. Il punto focale della segnalazione era quello! Tutto il disquisire sulla tipologia di svincoli rotonde da fare o non fare riguarda il contorno, se ne può discutere certo, ma il centro focale del messaggio è che QUELLA MANOVRA CRIMINALE NON SI FA! PUNTO.
    Rischiare la pelle propria (e su questo se a una persona puzza la vita sono problemi suoi),ma soprattutto quella degli altri mi sembra decisamente da idioti e da stupidi. Per qualche minuto di coda risparmiato? FOLLIA PURA! Finché ogni volta che qualcuno tiene un comportamento sbagliato lo si giustifica o si sposta il problema le cose non miglioreranno assolutamente!
    Buona vita
    Alessandro A.

    • Vorrei proprio vedere se lei sa rispettare la segnaletica orizzontale di una qualsiasi rotatoria o relativo accesso… dopodiché patente stracciata pure a lei e confiscata casa ed auto. Bello il suo ragionamento quando sbagliano gli altri eh? Rimpiange il ventennio probabilmente…

      • Buonasera, che strana irritazione tra le sue righe, guardi nessuno è sicuramente perfetto ci mancherebbe, se rilegge un paio di volte in più l’articolo forse ne comprende maggiormente il senso. Auguro con il cuore (non solo a lei ma a tutti gli altri che hanno scritto i bellissimi pensieri nei commenti) di non dover MAI fare i conti con la perdita di un parente o come nel mio caso di un amico, causata da uno sciagurato CRIMINALE che ha pensato bene PER FAR PRIMA, di eseguire una svolta in doppia striscia continua su una strada con caratteristiche simili a questa. Prendendo in pieno chi arrivava dall’altra direzione. L’unico rimpianto sa qual è? Non poter più vedere una persona cara accanto! …….altro che ventennio.
        L’empatia vi manca!! Questa è la realtà purtroppo, bisogna aggredire offendere prevaricare con violenza anche su argomenti semplici come questo, un civile contraddittorio ci può stare, ma qui siete andati oltre.
        Davvero vi auguro una buona vita, dall’alto delle vostre certezze e della vostra perfezione.

        Alessandro

    • Su, non piangere. Hai ottenuto quel che volevi. Anzi gia che ci sei segnala anche le svolte da/per il posteggio della coop, che sono vietate dalla/per la corsia opposta al supermercato. Fai mettere un cordolo anche lí (però anche i megadossi sono pericolosi)

    • Essere virtuosi nella vita non guasta mai, ma definire criminale un’infrazione al codice della strada ha qualcosa di eccessivo.
      Saremo pieni di difetti ma non siamo un popolo di criminali, anche se un’infrazione alla guida l’abbiamo, almeno una volta, commessa tutti.
      Vorrei sperare, immaginandola partecipe dell’umana naturale imperfezione, che anche lei almeno una l’abbia commessa.

Che cosa ne pensi? Scrivici la tua opinione

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.