AVIGLIANA, IL PARCHEGGIO SELVAGGIO IN PIAZZA CONTE ROSSO: “NON POSSIAMO USCIRE DA CASA CON LE NOSTRE AUTO”

Condividi
FacebookTwitterWhatsAppMessengerEmailLinkedIn

LETTERA FIRMATA

AVIGLIANA – Cara ValsusaOggi, abito a Avigliana in piazza Conte Rosso. Siamo 12 famiglie in alcuni alloggi con 3 cortili dietro alla chiesa di Santa Croce. Io abito là da 18 anni, il problema del parcheggio selvaggio è iniziato da quando il Comune ha rifatto la pavimentazione: ora non c’è più la stradina visibile. Le macchine in sosta, proprio a due passi dal Comune, ostruiscono il passaggio e il transito ai residenti che devono uscire con la propria vettura dai cortili, con portone o senza portone. Se sei di fretta o devi fare delle visite urgenti, spesso trovi il passaggio bloccato dalle auto, e non riesci ad uscire con la macchina. Il problema nasce quando, alcuni anni fa, il Comune ha pensato bene di installare in Piazza Conte Rosso delle lastre in pietra, di fatto “cancellando” così la stradina di accesso ai cortili. Il sindaco ci aveva assicurato di risolvere il problema, invece tutti i giorni ci sono macchine parcheggiate in divieto di sosta. Anche nelle ore serali, non ci permettono di uscire o tornare con la nostra auto nelle nostre case. Siamo stufi della situazione, perché è successo anche di litigare. Il mio vicino si è preso un pugno in faccia da parte di un papà che  accompagnava il figlio all’asilo. Sovente, quando vedevo un’auto parcheggiata davanti al nostro passo carrabile, facevo la foto ed inviavo una mail al Comune, ho telefonato più volte anche alla polizia municipale di Avigliana, ma non cambia nulla e mi rassicuravano  dicendo che avrebbero risolto il problema. Le persone che non vivono in zona e arrivano in Piazza Conte Rosso in auto, spesso non capiscono che quello è un passo carrabile, anche se guardando bene si nota e poi ci sono i cartelli di divieto. Anche parcheggiare sul marciapiede è divieto, ma a gran parte delle persone non importa, perché non capiscono il disagio continuo che abbiamo. Chiediamo al sindaco di rimuovere le lastre in pietra del marciapiede e rifare la stradina di accesso ai cortili, maggiormente visibile, magari con il ciottolato. Aiutateci.

FacebookTwitterWhatsAppMessengerEmailLinkedIn
Condividi
© Riproduzione riservata

16 COMMENTI

  1. Complimenti per la grafica assai esaustiva rossa come il Conte , e congratulazioni
    all’ ufficio tecnico della cittadina e la polizia locale pertinenti nella progettazione e segnaletica stradale

  2. Il sindaco promette…. quante promesse mai mantenute..
    Avevate l’occasione alle elezioni… Ma si vede che vi piacciono le promesse di Pinocchio.. …

  3. Se il grado di civiltà di una popolazione si misurasse da come lascia in sosta i veicoli….in Italia…saremmo in fondo alla classifica.

  4. la soluzione sarebbe quella di creare un fondo stradale identico a quello dei parcheggi? non credo proprio, sarebbe al contrario l’alibi perfetto per gli incivili che “pensavo fosse un parcheggio”! La pavimentazione è corretta così com’è: è il suo utilizzo da parte degli automobilisti, piuttosto, che non lo è

    • Suggerirei all’autore / autrice della segnalazione di integrare il cartello ( divieto di sosta )della prima foto con la prima di questo articolo aggiungendo alla freccia la scritta passo carrabile!
      Tentar non nuoce…

  5. Buona sera. chi ha scritto che la pavimentazione uguale ai parcheggi non servirebbe , dico che dovrebbero lasciare le lastre vicino ai parcheggi , da delimitare, e partire con la strada di ciottolato dovrebbe arrivare fino ai cortili.

    • il passaggio carrabile precedente, quello rasente all’ingresso di santa croce per intenderci, era lastricato, dico bene? basterebbe questo per capire che i togliere le lastre per acciottolare sia inutile (e dannoso, e antiestetico, ecc…)

  6. Noi abbiamo lo stesso problema a sant Ambrogio nel centro storico .
    Ci sono auto e camion parcheggiati ovunque e i residenti fanno fatica ad uscire dai loro cortili con le auto .
    In più il traffico continuo nella via ( dei non residenti ) rende impossibile anche passeggiare a piedi nella via centrale e accedere ai pochi negozi rimasti .
    Ho provato diverse volte a parlare al comune della cosa ma nulla .
    Via centrale non si può pedonalizzare e permettere l accesso solo ai residenti e ai mezzi di soccorso .
    Forse si dovrebbe rivedere la viabilità dell’ intero paese .
    Abbiamo sotto casa camion di tangenziale che toccano i balconi
    Assurdo

Che cosa ne pensi? Scrivici la tua opinione

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.