AVIGLIANA, LA PERICOLOSA INVERSIONE A U SULLA STATALE 25

Condividi
FacebookTwitterWhatsAppMessengerEmailLinkedIn

di ALESSANDRO ARNOFFI

AVIGLIANA – Buonasera,
vi scrivo per segnalare quella che secondo il mio modesto parere è una condotta pericolosissima e da ritiro della patente, messa in atto da moltissimi autisti nel tratto stradale della SS 25 di fronte all’Hotel Ninfa prima della rotonda Azimut in direzione Susa, qui molti con un’inversione ad U in doppia striscia continua ed un piccolo tratto contromano prendono lo svincolo che porta in Corso Torino permettendo loro di bypassare la coda che si forma la sera o al mattino negli orari di punta alla rotonda Azimut. Percorro quella strada da molto tempo e questa abitudine criminale è andata aumentando nel tempo, credo che sia necessario prima che ci scappi il morto mettere in atto interventi atti ad impedire la manovra attraverso dissuasori come già si è fatto sullo svincolo autostradale poco più avanti. In attesa di questi interventi chiedo se sia possibile intensificare i controlli da parte delle forze dell’ordine per disincentivare questa pericolosissima pratica. Credo che la vita valga più di un’attesa per una coda.

FacebookTwitterWhatsAppMessengerEmailLinkedIn
Condividi
© Riproduzione riservata

30 COMMENTI

    • Che siano allo studio è già qualcosa, che non stiano a studiarci a lungo una necessità.
      Vorrei che le contromisure fossero per ovviare alle carenze dello svincolo, non alla condotta di persone esasperate.
      Partiamo dall’inizio: lo svincolo è nato male, malissimo.
      L’assenza di un ingresso in città da est sul corso principale che, tra l’altro, sovrappassa il flusso di veicoli della Val Sangone che intasa ininterrottamente la rotonda detta Azimut, giustificherebbe un monumento all’idiozia per chi ha fatto questa scelta.
      L’idiozia non rimossa diventa sventura e lo sarà ancor più quando entrerà in funzione la nuova stazione in costruzione, lenta costruzione per fortuna.
      Il peggio è per ora rinviato.
      Opporsi alla sventura con una svolta proibita e senz’altro pericolosa, in certi casi, diventa persino comprensibile.

  1. dovrebbero invece fare in modo che si possa svoltare in sicurezza, creando una corsia apposta dove fermarsi a dare precedenza. In questo modo si andrebbe a dividere la coda fra i due corsi.

    • Quel tratto di strada è senza senso, una persona che va al ristorante o alle attività commerciali prima della Sirena, si vede a dover fare km per incontrare la prima rotonda per fare inversione in entrambi i sensi…ma vorrei conoscere il genio che ha studiato sta cosa…per non parlare se vai a mettere gpl dopo la Sirena anche lì devi fare il giro dell’oca…io mi faccio i km pur di non fare manovre azzardate ma non tutti…la viabilità è da rivedere al più presto, non voglio immaginare chi fa’ quella strada tutti i gg.

    • Essendo che prima di tutto cio,era possibile entrare in via Torino, in progetto nuovo causando coda, capisco il pericolo e concordo, ma chi deve andare ( casa ecc ecc deve fare il giro dell’America
      Bisogna trovare una soluzione e non fare si che si toglie la patente,
      Era meglio come anni fa

  2. Giusto quanto scrive goavenese, infatti prima della scellerata scelta della rotonda multidirezionale della barca, c’era lo svincolo per corso torino che smaltiva il traffico soprattutto nelle ore di punta dall’uscita delle fabbriche.
    Ma l’assessore ai trasporti dell’epoca non ha voluto sentire ragioni giustificandosi che quanto aveva deciso l’Anas era legge, peccato che il comune in questo modo come adesso tutti i dissuasori di corso torino non fanno altro che uccidere i piccoli negozi di prossimità. Infatti corso Torino dallo svincolo in entrata da sant’ambrogio e fino allo svincolo di cui si parla è un deserto.

  3. tutti cattivi tutti savonarola. fortuna una risposta sensata, vista la coda interminabile in certi orari, fare possibilità di svoltare cosicché da smaltire auto e inquinamento. e invece tutti cattivi tutti contro tutti. asocialità a mile proprio. ci fossero incidenti poi! commento censurato di sicuro

    • Beh, da censurare sarebbe solo la grammatica che di Italiano corretto non ha proprio nulla.
      Apprezzabile invece l’ipotesi di agevolare la svolta ,anche se espresso in modo poco corretto.

      • purtroppo ho riletto dopo l’invio. Le persone perfette non combattono, non mentono, non commettono errori e non esistono.” Aristotele.

  4. Invece la gestione del traffico in quel punto non è criminale? Impedire a corso torino di alleggerire corso europa con un ingresso monodirezionale? Caricare tutta la zona industriale sulla rotatoria di viale gandhi senza aprire altre uscite da quel cul de sac? Poi questa voglia di togliere le patenti dovete averla contratta in qualche bar sotto effetto di alcolismo e propaganda.

    • Ma tanto il comune chiuderà il caso con una bellissima telecamera stile grande fratello per far risanare i conti di fine anno,le code interminabili continueranno,e non cambierà niente,bastava fare una rotondina in quel punto e delle bretelline per fare defluire il traffico nella rotatoria che imbocca l’autostrada su tutti gli sbocchi .
      Invece gli abbiamo messo una barca del caxxo per farci illuminare gli occhi quando passiamo di là mentre facciamo coda. Sveglia…

  5. Qualche cervellone di Torino tra una partitina di padel e una visitina a Samantha troverà la quadra. I tempi saranno incerti.

  6. Sicuramente non va eseguita una manovra del genere, però non ho mai capito perché in quel punto non poteva essere fatta una rotonda per permettere alle macchine di girare a sinistra, se si vuole andare in Avigliana. Invece tutti in coda verso la rotonda dello svincolo della tangenziale. Non capisco!!

  7. Ma, io dico, invece di mettere quegli inutili diffusori aumentando così la già tediosa coda che si crea, creare la possibilità di una svolta a sinistra in sicurezza?? Così da scaricare il rotondone da chi deve entrare in Avigliana centro????? Troppo difficile???

  8. Condivido sulla pericolosità della manovra criminale che mi è già capitato più volte di vedere anche se, per fortuna, non sono tra i fortunati della cosa della sera.

    Preciso solamente che il codice della strada prevede una serie di dimensioni minime e di accortezze obbligatorie in base alla classificazione della strada. Per cui probabilmente una rotonda troppo piccola non sarebbe ammessa, come una svolta su corsi a preferenziale verso sinistra.
    Credo sia necessario uno studio più approfondito e strutturale, ma ciò non toglie che debba essere portato avanti il prima possibile.
    PS. Non mi capacito invece come, poco dopo, abbiano autorizzato l’ingresso di un autolavaggio con uscita a 90° rispetto alla viabilità. Anche quello lo trovo molto pericoloso.

  9. Assolutamente d’accordo con Geometria. Ormai è diventato normale colpevolizzare chi trascorre tempo inutile in auto, cercando di tornare a casa senza impazzire, a causa del traffico creato da politici e realizzatori che non usano il buon senso quando progettano la viabilità.
    Senza considerare sempre questo linguaggio apocalittico, come se fare quella svolta con attenzione sia così impossibile. Sarebbe sufficiente anche creare una corsia di canalizzazione come quella che c’è per entrare in S.Ambrogio dalla statale la situazione è la medesima.

  10. Sembra che chi progetta le varie viabilità sia sotto l’effetto di alcool o sostanze stupefacenti
    Non solo non pianifica un sistema che agevoli lo scorrimento, ma sembra faccia di tutto per realizzare sistemi che palesemente porteranno a code e intasamenti vari
    Proposta costruttiva, ripetuti alcool test e droga test non solo agli automobilisti , ma prima ancora a quei geni di progettisti quando creano i loro capolavori
    Per alcuni amministratori pubblici purtroppo non c’è soluzione, non esiste un esame che riveli incompetenza e pressappochismo

  11. oltre ai suggerimenti di modifica della ottusa viabilità suggerirei dei SERI corsi per affrontare le rotonde perché la stragrande maggioranza è impedita all’ennesima potenza oppure DORME quando ne arriva in prossimità.Oltre a ciò, a rendere tutto ancora meno fluido c’è il non voler comunicare le proprie intenzioni di circolazione omettendo di inserire le frecce, a quelli non toglierei la patente bensì una intensa fustigazione che potrebbe forse ridimensionare l’egoismo di ognuno e che inevitabilmente danneggia la società.Del tratto Casellette-Pianezza ne vogliamo parlare?Dell’autostrada ben pagata e perennemente un cantiere?

  12. se avessero usato il cervello per fare lo svincolo, probabilmente tanti conducenti non dovrebbero eseguire manovre proibite per poter entrare in avigliana

  13. basta fare una rotonda, dando la possibilità a chi vuole di svoltare verso avigliana e viceversa e inoltre eliminare la coda che si forma ogni sera

  14. Tante parole parole parole. La soluzione è nella mente del ministro dei trasporti, quello che i suoi camerati di coalizione affettuosamente chiamano bimbomkia.

  15. Non vengano a raccontare che non ce spazio per una rotonda, una bella rotondina e si risolve il problema, in più una bretella per entrare in autostrada, sicuramente non ci sarebbero più code, purtroppo non si capisce le logiche degli uffici tecnici.

Che cosa ne pensi? Scrivici la tua opinione

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.