BARDONECCHIA – Un nuovo contenitore per la raccolta sarà collocato nella farmacia comunale Borgo Vecchio: appuntamento martedì 25 febbraio alle ore 15.30 con la Sindaca di Bardonecchia Chiara Rossetti, l’Assessore regionale al welfare Maurizio Marrone e il Consigliere regionale Alessandra Binzoni
Il progetto di Recupero Farmaci Validi non Scaduti (nel 2024 ha salvato dallo spreco 88.000 confezioni di farmaci, per un valore commerciale di poco superiore ai 2 milioni di euro, che sono stati donati a oltre 30 enti) si allarga, con la collocazione di un contenitore per la raccolta presso tre farmacie situate nei comuni montani di Bardonecchia, Pinasca e Ceres.
* Farmacia Comunale Borgo Vecchio – Piazza don Vachet, 1 a Bardonecchia
Martedì 25 febbraio alle ore 15.30 alla presenza della Sindaca di Bardonecchia Chiara Rossetti, dell’Assessore al welfare della Regione Piemonte Maurizio Marrone e del Consigliere regionale Alessandra Binzoni.
-
Farmacia Piton Santiano – Via Nazionale, 34 a Pinasca
Mercoledì 5 marzo alle ore 10 alla presenza del Sindaco di Pinasca Igor Alessandro Bonino e del Consigliere regionale Silvio Magliano. -
Farmacia Ricaldone – Piazza Europa, 35 a Ceres
Mercoledì 12 marzo alle ore 15 alla presenza del Sindaco di Ceres Davide Eboli.
Il progetto di Recupero Farmaci Validi non Scaduti è una delle iniziative inserite nel progetto intitolato “Argini: azioni di protezione della salute per la popolazione fragile a contrasto della povertà sanitaria” promosso da Banco Farmaceutico e finanziato dalla regione Piemonte.
Afd estrema destra tedesca dio patria e famiglia è stata contagiata dal mondo Lesbo della Weidel