BARDONECCHIA, UN CONVEGNO SU AUTISMO E CELLULE STAMINALI

Condividi
FacebookTwitterWhatsAppMessengerEmailLinkedIn

BARDONECCHIA – L’Associazione Cuori Blu Autismo invita al II° Convegno Blu: Medicina Rigenerativa e Innovazioni Biomediche, che si terrà sabato 12 aprile 2025 alle ore 15:00 presso il Palazzo delle Feste di Bardonecchia.

L’importanza di conoscere e diffondere la scienza
Il convegno si propone come un’occasione di approfondimento e aggiornamento sulle terapie innovative con cellule staminali applicate a malattie neurodegenerative, sindromi genetiche e disturbi dello spettro autistico. Ricordiamo che l’autismo è caratterizzato da questi principali domini:
– Deficit persistenti nella comunicazione e interazione sociale
– Modelli di comportamento, interessi o attività ristretti e ripetitivi
Che sono disturbi molto complessi, spesso associati a infiammazioni definite e disfunzioni del sistema immunitario. Proprio partendo da qui la scienza, negli ultimi anni ha proposto nuove terapie cellulari, tra cui quelle a base di cellule staminali, che mostrano proprietà immunologiche specifiche promettenti.
Tra gli interventi a programma quello del Dott. Dario Siniscalco che affronterà il tema delle anomalie cellulari e molecolari, analizzando:
– I tipi di cellule staminali
– I modelli studiati
– Gli attuali studi clinici internazionali e loro utilizzo
– Le prospettive future di queste ricerche
Il convegno vedrà la partecipazione di altri esperti, tra cui:
– Dott. Nicola Alessio, biologo e dottore di ricerca in Biologia Molecolare e Biotecnologia, ricercatore presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale dell’Università della Campania “Vanvitelli”.
– Equipe medica di Angel’s Hope (Guadalajara, Messico), che condividerà le proprie esperienze e ricerche nel campo della medicina rigenerativa applicata
– Dott.ssa Desireè Sampognaro, avvocato e dottore di ricerca di Diritto Processuale generale ed internazionale che fornirà un intervento sulla tutela legale, i diritti delle famiglie e le opportunità di sostegno previste dalla normativa vigente oltre ad una panoramica sulle sfide etiche
Interverranno inoltre alcune famiglie per un momento di confronto diretto sulle esperienze vissute

Un convegno per informarsi, comprendere e stare insieme
L’obiettivo principale di questo evento è promuovere il dialogo e la conoscenza, offrendo alle famiglie strumenti concreti per comprendere meglio le nuove prospettive scientifiche e terapeutiche. L’informazione accessibile è fondamentale: per questo il convegno sarà strutturato in modo chiaro e comprensibile anche per chi non ha una formazione scientifica. In un settore in continua evoluzione, è essenziale seguire e conoscere le nuove frontiere della scienza, senza perdere di vista l’importanza di momenti di condivisione e supporto reciproco. Il II° Convegno Blu rappresenta quindi un’opportunità unica per dialogare, capire, stare insieme ed essere informati. L’evento è patrocinato dalla Regione Piemonte e dal Comune di Bardonecchia e potrà essere seguito sia in presenza che online, permettendo una partecipazione ampia e inclusiva. Per iscriversi al convegno, cliccare a questo link: https://forms.gle/tztowGPmrRLeJwws8 oppure via email a associazione@cuoribluautismo.it e telefonicamente/whatsapp al 348.3708586.

FacebookTwitterWhatsAppMessengerEmailLinkedIn
Condividi
© Riproduzione riservata

Che cosa ne pensi? Scrivici la tua opinione

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.