BUSSOLENO, AL LICEO ARTISTICO IL NUOVO FORNO PER L’ARGILLA: TUTTI I PROGETTI

Condividi
FacebookTwitterWhatsAppMessengerEmailLinkedIn

BUSSOLENO – La Val di Susa da dieci anni vanta la presenza del Liceo Artistico Norberto Rosa di Bussoleno, un luogo nel quale gli studenti hanno la possibilità di rielaborare il mondo attraverso l’Arte e l’Immaginario, ma con tutta la formazione precipua di un liceo, dove la Creatività è interconnessa con le materie umanistiche e scientifiche, mantenendo l’attenzione verso le Arti e l’Innovazione. Grazie ai fondi PNRR, oltre ad essere l’unico Liceo Artistico della nostra valle, il Liceo Norberto Rosa mette a disposizione sempre migliori ed aggiornate attrezzature, come i nuovi pc e postazioni, sia per il montaggio video, che per il rendering e la modellazione 3D; lo studio backscreen per l’utilizzo del chroma key, senza parlare dei suoi laboratori d’indirizzo, indispensabili nell’apprendere, implementare e mettere in campo le nozioni teoriche interconnesse alla capacità di tradurre le idee in realtà. Proprio parlando delle attrezzature, la dirigente Anna Giaccone ed il referente d’indirizzo (l’architetto Michele Giacobino) sono orgogliosi di annunciare l’arrivo del nuovo forno per la cottura dell’argilla, un’ulteriore mezzo attraverso il quale poter dar vita ai sogni e le progettazioni dei ragazzi del Liceo Artistico Norberto Rosa. Il percorso di formazione e diploma presso l’Artistico apre innumerevoli strade, tra queste, essendo un liceo che da accesso a qualsivoglia tipologia di percorso universitario, come per il corso di Beni Culturali o l’Accademia di Belle Arti con i suoi molteplici indirizzi, come per il Politecnico, con particolare riferimento all’Architettura e il Design, partendo dall’industria dell’automobile, per arrivare alla moda ed il costume o all’ambito cinematografico e delle nuove tecnologie, ouppure il fumetto ed il game design. Per chi fosse interessato al percorso del Liceo Artistico Norberto Rosa, si ricorda che nel mese di Febbraio verranno chiuse le iscrizioni per l’anno scolastico 2025/26.

FacebookTwitterWhatsAppMessengerEmailLinkedIn
Condividi
© Riproduzione riservata

Che cosa ne pensi? Scrivici la tua opinione

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.