CAPODANNO A VILLAR FOCCHIARDO: IL BOATO IN PIAZZA PER I BOTTI E UN MESSAGGIO AI GIOVANI

Condividi
FacebookTwitterWhatsAppMessengerEmailLinkedIn

LETTERA DI MATTEO DEGANI

VILLAR FOCCHIARDO – Ore 3.05 del 1° gennaio 2025: un boato risuona un piazza, io ancora sveglio preso dalla TV mi fiondo in cortile e con stupore assisto ad uno spettacolo pirotecnico colorato e molto bello.
Tutto ciò accade nel pieno della notte, in barba ad ordinanze dal valore di una ciabatta.
Mi sporgo dal cancello e noto un gruppetto di giovani, una dozzina credo, affascinati dal loro lavoro.
Il tutto dura un paio di minuti, un frastuono assordante (potete immaginare a quell’ora).
Finito il tutto, tirano qualche raudo e se ne vanno felici verso la parte bassa del paese, mi vedono nell’ombra e mi augurano buon anno, io li saluto, mi congratulo per i fuochi e li avviso comunque di fare attenzione. Mi salutano gentilmente e se ne vanno.
Ora vorrei esporre solamente un saluto a quei giovani temerari che nonostante l’ora tarda, i divieti assurdi, hanno dato un po’ di brio. Unico neo è che il mio gatto era terrorizzato, ma è sopravvissuto. Mi piacerebbe che quei giovani leggessero queste parole. Poi se a qualcuno non è andata giù sta storia, poco importa, a me è piaciuto. Meglio dei ragazzi che fanno due botti a capodanno, che giovani in giro a sfasciare beni altrui, come successo a Bardonecchia.
Grazie, Matteo.

FacebookTwitterWhatsAppMessengerEmailLinkedIn
Condividi
© Riproduzione riservata

9 COMMENTI

  1. Anche se non abito a Villar Focchiardo, apprezzo molto questa lettera. Mi riesce difficile pensare che scoppiare qualche botto a capodanno, purché di fattura legale e in sicurezza, non sia una forma ingenua ma necessaria di disobbedienza civile.

  2. Bravi, ben detto! Ai nostri tempi si è sempre scoppiato qualche petardo a Capodanno creando un buon clima di aggregazione tra i giovani ..
    per favore ridimensionate le cose!

  3. Finalmente qualcuno che dice le cose per come stanno.. prima ci vietano i botti a Capodanno e poi cosa sarà..?
    l’uovo di cioccolato a Pasqua? Bravi ragazzi

  4. Speriamo di leggere presto la notizia di seri provvedimenti del Comune a riguardo di chi ha commesso gli atti vandalici per il paese, per esempio nei giardinetti riservato ai bambini del Comune.
    ?
    ?
    Speriamo di leggere la cifra del risarcimento al Comune dei danni causati dai ragazzini spavaldi che girano e in più bevono e abbandonando bottiglie di birra vuote ovunque e noi dobbiamo andare a raccoglierle, per non dire che fanno pure altre cose….

    • A quanto ne so, hanno già preso provvedimenti verso i colpevoli dei danni del parco, nulla a che vedere con quei giovani che hanno fatto i fuochi in piazza , anzi gli stessi che hanno vandalizzato il parco sembrerebbro ginstrssi che hanno causato danni nelle vie del paese tra vasi e altro, episodi di teppismo senza giustificazioni.
      In merito ai ragazzi che hanno dato spettacolo pirotecnico in piazza spero vivamente che il prossimo anno li rifacciano ma magari ad un ora più adeguata, magari in sicurezza perché no, mi aggrego anch’io.

  5. Io da giovane ero più educato e civile, facevo volontariato aiutavo gli anziani, non mi sono mai sognato di fare certe cose come fanno i giovani di oggi.

  6. Non c’è nulla di male se dei ragazzini fanno qualche botto e ok
    Tralasciando la pericolosità che questo comporta.
    Ma alle 4 del mattino anche no
    Si festeggia a mezzanotte chi lo fa dopo e solo per rompere le scatole

Che cosa ne pensi? Scrivici la tua opinione

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.