CASELETTE – Anche quest’anno a Caselette si è svolta la tradizionale Fiera di San Giorgio associata alla consueta Mostra Regionale dei Bovini della Pezzata Rossa Italiana, fiore all’occhiello per gli agricoltori e giunta all’ottava edizione. L’evento è iniziato con l’arrivo degli animali e proseguito la sera con la cena condivisa in piazza con agricoltori, associazioni ed amministrazione comunale. La presenza della delegazione ungherese di Ricse in visita a Caselette per la riconferma del patto di gemellaggio costituito venti anni fa, ha completato la serata.
Una prima novità è stata la partecipazione di nuove aziende con animali sempre più curati e con caratteristiche genetiche di pregio. Per la prima volta dopo sette anni di Mostra Regionale della Pezzata, durante la cena, si è svolta un’asta dove cinque capi, tra cui due vitelle, sono stati banditi. Le offerte al rialzo sono state proposte a più riprese, segno dell’interesse degli allevatori di aggiungere nella propria azienda agricola un animale di alto valore genetico. L’iniziativa, grazie ad Anapri di Udine ed Ara Piemonte, è proseguita con successo con la sfilata dei soggetti da parte delle dieci aziende presenti: Società agricola Cascina Ravetto di Orbassano, Società agricola Accastello di Caselette, Cascina la Patria società agricola di Cirié, Azienda agricola Savant Levet Gianni Balangero, Cascina Tetti Racca Marene, Società agricola le Beline di Mollia in prinvincia di Vercelli, Landra Franco Antonio di Borgo San Dalmazzo, La Biunda Farm di Pinerolo, Azienda Agricola Brugi di Lavarini Giorgio Armeno in provincia di Novara ed infine Cascina Rapelli di Cirié.
Una fiera dedicata alle varie categorie della Pezzata Rossa Italiana e nel ring di piazzale Alpini-Sandro Dogliotti, di fronte ad un pubblico numeroso, il giudice nazionale proveniente da Udine ha stilato la seguente classifica: Si aggiudica la Fiera di San Giorgio come campionessa assoluta della mostra Pamela della Società Agricola Cascina Ravetto di
Orbassano. Ecco gli altri significativi premi:
- Campionessa assoluta Manze India di Savant Levet Gianni Balangero.
- Campionessa riserva Manze Lavinia di Savant Levet Gianni Balangero.
- Miglior mammella Pamela Cascina Ravetto Orbassano.
- Riserva della mostra Betty di Cascina Rapelli di Fauda C & C Cirié.
Alla Fiera di San Giorgio erano inoltre presenti 11 allevatori locali con un totale di un centinaio di animali di varia specie: bovini, caprini, equini e ovini. La giuria della fiera ha anche qui stilato una classifica. Ecco i vincitori:
- 1° Azienda Agricola Devers con bovini di pezzata, ovini e caprini.
- 2° Azienda Agricola Cibrario con bovini di razza piemontese.
- 3° Azienda Agricola Berton con vitelle di razza frisona.
- 4° Azienda Ippica La Prateria con i cavalli.
Molti i prodotti agricoli esposti con “Campagna Amica” della Coldiretti. La parte commerciale, ricca di numerosi banchi nelle varie classi merceologiche, ha attirato una numerosa affluenza di persone per l’intera giornata. Numerose anche le associazioni locali con le loro iniziative hanno contribuito in maniera fondamentale ad animare l’evento. Si è svolta anche la prima edizione del tiro con la fune. Nel corso della manifestazione anche la mostra della meccanizzazione agricola con esposizione di trattori attrezzature agricole.
“L’Amministrazione Comunale di Caselette crede molto nell’agricoltura e nell’ambiente – afferma Roberto Rigoletti Consigliere all’Agricoltura e organizzatore – per questo investiamo molto in questo senso e siamo soddisfatti della riuscita della manifestazione e della partecipazione sempre in crescita delle persone”. Le parole del Sindaco di Caselette Pacifico Banchieri: “La Fiera di San Giorgio è ormai diventata un punto di riferimento. Con la Mostra Regionale della Pezzata Rossa Italiana, Caselette rappresenta uno degli appuntamenti più importanti per il settore, ma non solo, perché grazie agli allevatori, alle nostre associazioni, a tutti quelli che hanno partecipato e alle novità, le dimensioni della nostra fiera crescono di anno in anno”.