CHIOMONTE, “LE FANDONIE DELLA MINORANZA SULLA RECITA DEI BAMBINI”. IL SINDACO GARBATI: “ABBIAMO SALVATO LA SCUOLA”

Condividi
FacebookTwitterWhatsAppMessengerEmailLinkedIn

di ROBERTO GARBATI (Sindaco di Chiomonte)

Gent.mo Direttore il 21.05.2025 è stata pubblicata la nota della minoranza intitolata:
“Perché Chiomonte non ospita la recita dei bambini? No per 3 anni di fila.”
Le chiedo cortesemente di pubblicare la mia risposta. “L’iniziativa si intitola: “Musica maestro”.
Marco Rey, ex Sindaco di Giaglione, paese che ha una banda “con i fiocchi” di circa 60 suonatori (c’è anche una chiomontina), nel 2022 mi propose per l’anno scolastico ‘22 – ‘23: un corso di 20 lezioni, tenuto ai bambini delle 2 scuole primarie (Chiomonte e Giaglione) dalla brava maestra della banda (Paola Convertino). Questo per raggiungere un buon numero di partecipanti e condividere le spese (€ 600 per Comune). Accettai subito.
Nel 2023 non si fece la recita, che fu ben organizzata, per la prima volta, nel 2024 a Giaglione e si concluse con un ricco buffet.
Quando per il 2025 la maestra Gontero mi prospettò l’ipotesi di organizzare la recita (la seconda e non la terza!) a Chiomonte mi riservai di parlarne con il collega (ing. Enzo Campo Bagatin) a cui proposi di replicare la recita a Giaglione, visto il precedente successo e per rispetto della paternità dell’iniziativa, assicurandogli che, se avesse avuto problemi, l’avremmo organizzata a Chiomonte. Il Sindaco mi disse che avrebbero provveduto loro e… così è stato.
Le suddette precisazioni sarebbero state inutili se prima di diffondere “fandonie” (poi anche affisse nelle bacheche) mi avessero chiesto informazioni. Per completezza aggiungo di seguito alcune considerazioni dei colleghi di maggioranza.
“L’agghiacciante incapacità e mancanza di volontà” di questa Amministrazione ha consentito, fra l’altro, di salvare l’esistenza della scuola a Chiomonte, che era a rischio di chiusura, trasformandola, grazie anche alla collaborazione degli insegnanti e all’aumento qualitativo e quantitativo dei servizi offerti, in un esempio di successo testimoniato dai crescenti numeri delle iscrizioni. Per sostenere queste spese, il Comune ha investito e investe su efficientamento energetico e tutela dell’ambiente: impianti fotovoltaici e idroelettrici, coibentazioni, impianti termici all’avanguardia, combustibile meno inquinante e costoso.
Il Comune di Chiomonte investe annualmente con piacere (e non c’è investimento migliore di quello sull’istruzione) nelle seguenti voci: extra riduzione costi e assistenza mensa (cuoca e cucina sul posto), dopo scuola, baby parking, trasporto scolastico, acquisto beni polo scolastico, corso nuoto, premialità studenti scuola secondaria II grado/università, ecc.
Il vero fatto “agghiacciante”, o meglio deludente, è che l’opposizione in questi sei anni non sia stata in grado, anche per questo settore, di esprimere una proposta, un progetto, un’idea concreta. Nulla. L’altro aspetto, per noi deplorevole, è che, per meri motivi “elettorali” e ancora vivi livori da sconfitta, questa opposizione continui a divulgare un’immagine negativa del paese invece di valorizzarne, nell’interesse comune, gli aspetti di miglioramento tra i quali il settore istruzione.
Siamo sempre pronti ad accogliere e discutere idee che possano dimostrare a tutti la capacità della minoranza di fare, perché su quella di parlare nessuno può avere dubbi.

FacebookTwitterWhatsAppMessengerEmailLinkedIn
Condividi
© Riproduzione riservata

Che cosa ne pensi? Scrivici la tua opinione

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.