COME LAVARE I SERRAMENTI? I CONSIGLI DI DUE MM CORONA DI AVIGLIANA

Condividi
FacebookTwitterWhatsAppMessengerEmailLinkedIn

AVIGLIANA – Da Due M.M. di Corona: “Nel nostro lavoro, ci capita spesso di rispondere a una domanda semplice ma importantissima: Come si puliscono correttamente le finestre senza lasciare aloni?

Che si tratti di finestre, porte finestre o vetrate di grandi dimensioni, una buona manutenzione parte sempre da una pulizia ben fatta.

Ecco i nostri consigli professionali, testati in anni di esperienza diretta:

  1. Prepararsi al meglio. Indossate dei guanti da lavoro per proteggere la pelle e preparate due secchi con acqua calda:

In uno aggiungete qualche goccia di detersivo multiuso.
Evitate i classici prodotti “per vetri” e a base di alcol: troppo spesso causano aloni fastidiosi, soprattutto se i vetri sono esposti al sole.
(Non usiamo detergenti spray per vetri generici nemmeno nei nostri cantieri).

  1. Prima passata: lo straccio bagnato. Utilizzate un panno in microfibra imbevuto di acqua e detersivo. Dopo averlo strizzato bene, passatelo su tutta la superficie della finestra, insistendo nei punti con polvere, sabbia o incrostazioni. Se trovate residui più tenaci (come colle o adesivi), lasciate agire l’acqua per qualche minuto, poi utilizzate un raschietto per vetri. Fate attenzione che la lama sia integra e affilata: una lama scheggiata può rigare il vetro.

  2. Pulizia delle parti meccaniche. Aprite l’anta e pulite con cura il telaio, le cerniere e la ferramenta. Anche qui va benissimo acqua calda e detersivo, con un panno in microfibra oppure una spugna leggermente abrasiva. Consiglio: ogni tanto lubrificate le cerniere e le guide con un prodotto specifico per ferramenta – prolunga la vita dell’infisso.

  3. Lavoro di precisione sui telai. Per i telai in PVC, alluminio o legno trattato, usate una spugna ruvida bagnata per rimuovere eventuali segni ostinati. Mai asciutta: sempre ben inumidita per evitare graffi.

  4. Risciacquare con attenzione. Utilizzate il secondo secchio (quello con sola acqua pulita) e un panno morbido per risciacquare tutte le superfici, vetro compreso.

Eliminare completamente i residui di detersivo è fondamentale: se esposti al sole, possono causare aloni o striature colorate.

  1. Asciugare come i professionisti. Prendete un tergivetro di buona qualità e iniziate dai bordi della lastra, poi procedete con movimenti curvi o circolari sul resto della superficie. Ogni tanto, rimuovete l’acqua in eccesso dal bordo in gomma. Infine, per rifinire, usate della carta da cucina asciutta lungo i bordi e negli angoli.

Tip dei nostri installatori: per un effetto “vetro invisibile”, passate alla fine un panno asciutto in microfibra sulla lastra già pulita e asciutta. Inoltre, ricordate che non è necessario pulire gli infissi una volta a settimana. Bastano pochi interventi, ma ben fatti!

ATTENZIONE! In questo articolo sono citati dei consigli generici per la pulizia di quasi ogni tipo di infisso. E’ sempre importante consultare il libretto di uso e manutenzione ricevuto assieme ai nuovi infissi.
In conclusione pulire i vetri non è complicato, ma richiede metodo, pazienza e gli strumenti giusti. Seguendo questi passaggi, potrete avere infissi e finestre perfettamente puliti, senza aloni né danni.

Se i vostri serramenti necessitano di una manutenzione straordinaria o di sostituzione, noi di Due M.M. di Corona siamo a vostra disposizione con soluzioni su misura e prodotti certificati.”

 

DUE M.M. di CORONA
VIALE NOBEL, 15 – AVIGLIANA
TEL. 011 936 72 78
www.duemmcorona.it
MAIL info@duemmcorona.com
FACEBOOK DUE MM di Corona
INSTAGRAM duemmcorona


contenuto sponsorizato

FacebookTwitterWhatsAppMessengerEmailLinkedIn
Condividi
© Riproduzione riservata

Che cosa ne pensi? Scrivici la tua opinione

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.