GIAVENO – Vorresti cambiare look alla tua casa? È ora di rinnovare una facciata vetusta o che presenta segni di distacco di intonaco o dei rivestimenti? Puoi farlo approfittando al tempo stesso della possibilità di installare un isolamento completo per proteggerti dal caldo e dal freddo, riducendo fino al 40% i tuoi consumi energetici! Ma come? Installando un sistema di isolamento a cappotto! Ma attenzione:
– il cappotto non risolve muffe ed umidità derivanti da risalita capillare (umidità di risalita presente nei piani terra)
– il cappotto di per sè non porta alla formazione di muffa! la formazione di condensa e quindi successivamente di muffa è correlata ad una cattiva abitudine nell’utilizzo di un’abitazione ad alta efficienza energetica: più alto è il livello di isolamento (cappotto ed infissi nuovi ad esempio), più alta è la necessità di promuovere il ricambio d’aria, diversamente la condensa che generate vivendo (respirando, cucinando, facendo la doccia, facendo asciugare i panni in casa) resta in casa e si va a depositare nei punti più deboli, ovvero gli spigoli portando alla formazione nel tempo della muffa. Aprire le finestre non è un controsenso ma una forma di igiene dell’aria: anche se entra aria fredda in casa, l’isolamento che avete installato riporterà nel giro di pochi minuti la temperatura ideale nell’abitazione. Solo nel caso in cui non riusciate a mantenere un buon ricambio d’aria potrebbe essere utile installare delle ventilazioni meccaniche forzate puntuali, magari nei locali con più formazione di condensa come bagno e cucina.
– il sistema di Isola Clima è garantito 10 anni (medesimo previsto di legge per lo strutturale); di per sè la manutenzione richiesta è correlata alla sola finitura che, negli anni, come qualsiasi altra finitura di facciata, tende a scolorire/degradare. Nel corso del tempo pertanto potrebbe essere necessario, come per qualsiasi facciata, ritinteggiare o applicare una nuova finitura sopra.
Quanto può costare il servizio?
1) è consigliabile sempre fare un sopralluogo in quanto occorre quotare anche una serie di opere accessorie: montaggio di impalcature, sostituzione dei davanzali, spostamento delle discese pluviali, smontaggio/rimontaggio di apparecchi in facciata (climatizzatori, antifurti, luci e quanto altro), nuovi battiscopa sui balconi o zoccolature in pietra, o altre modifiche correlate allo spessore dell’isolante.
2) Il preventivo è gratuito e senza impegno; se avete foto e dei disegni della tua casa potete inviarli a Isola Clima in modo da semplificare la redazione dell’offerta o per avere un’idea grossolana del costo prima di fissare un sopralluogo dedicato.
Grazie al rinnovo del Bonus, è ancora possibile detrarre l’intervento quale spesa di “ristrutturazione” al 50% per la prima casa ed al 36% per le seconde case, affrettatevi quindi perché l’incentivo è stato prorogato solo fino a termine del 2025! Per informazioni ed appuntamenti contattateli al numero telefonico 391/7040419 (anche whatsapp) oppure all’email isolaclima@virgilio.it
ISOLA CLIMA
Via Caduti sul Lavoro 12 – Giaveno
Tel: 391/7040419 (anche whatsapp)
Mail: isolaclima@virgilio.it
Facebook: Isolaclima
Instagram: Isolaclima_isolamento_termico
(contenuto sponsorizzato)