mercoledì, 6 Dicembre 2023
Quotidiano registrato all'albo dei giornali e periodici presso il Tribunale di Torino n.1/2016
Giornale online indipendente – Diretto da Fabio Tanzilli - redazione@valsusaoggi.it
NON RICEVE FONDI PUBBLICI -
Facebook Facebook Twitter
mercoledì, 6 Dicembre 2023

CRONACA

TRAGEDIA IN VALSUSA: TROVATO MORTO L’UOMO SCOMPARSO, ADDIO A GIUSEPPE PEROTTO

SESTRIERE - Sabato 25 novembre è stato ritrovato morto in una scarpata tra Pragelato e Sestriere il gestore del cinema di Sauze d’Oulx Giuseppe Perotto, residente a Oulx: era dentro la sua auto, una Hunday Tucson grigia, che è stata trovata nel rio Valuncrò nel comune di Sestriere, lungo la strada provinciale...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

VIOLENZA ALLE DONNE: 156 CASI NELL’ASL TO3, A CONDOVE UNO DEGLI ULTIMI EPISODI

CONDOVE - Uomini vigliacchi, che aggrediscono le donne, o che in casi estremi le uccidono, come avvenuto alla povera Giulia. Problemi che non sono lontani dala Valsusa, ma spesso vicinissimi. Questi ominicchi, sovente, si presentano nei nostri paesi come “brave persone”, ottimi “padri di famiglia” con più figli, o spacciandosi per “professionisti”....
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

VALSUSA, ADDIO A LINO FINOTTI: IL RE DELLE MOTO, FONDATORE DELLA STORICA CONCESSIONARIA DI...

ROSTA - Lutto in Valsusa. Sabato 25 novembre è morto Lino Finotti. È stato il fondatore della nota concessionaria Finotti Srl di Rosta nonchè grandissimo appassionato di automobili e motociclette. Imprenditore di grande talento, Lino Finotti fonda l'azienda nel 1960. Dopo qualche anno di soddisfazioni decide di ingrandire la sua attività e nel 1975 si trasferisce a Rosta, dove...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

FURTI A GIAVENO: “HO TROVATO I LADRI IN CASA”

GIAVENO - Furti a Giaveno. Venerdì 24 novembre alle ore 19 in zona Selvaggio un cittadino si è trovato faccia a faccia con due ladri, che avevano già rovistato la sua casa. Alla vista dell’uomo, i malviventi sono scappati. “Non avendo beni di valore, rimane il danno al serramento forzato con un piccone - spiega il...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

MARCIA NO TAV L’8 DICEMBRE: OGGI LA PROTESTA A SAN DIDERO

dal MOVIMENTO NO TAV SAN DIDERO - Si è tenuta questa mattina, sabato 25 novembre, nel piazzale antistante il Presidio di San Didero, la conferenza stampa del Movimento No Tav, nella quale Loredana Bellone (ex sindaca del comune valsusino, ora consigliere comunale) ha affermato che il sequestro preventivo dei presidi No Tav dei Mulini e di San Didero "è un...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

VALSUSA, ESCURSIONISTI BLOCCATI IN MONTAGNA: RECUPERATI SOPRA BARCENISIO

VENAUS - Nella serata di venerdì 24 novembre il soccorso alpino e i vigili del fuoco sono intervenuti in montagna, sopra la frazione Barcenisio, per soccorrere due escursionisti in difficoltà. Non sono feriti. Le squadre li hanno raggiunti per riaccompagnarli a valle. Si trattava di due escursionisti in difficoltà mentre cercavano di...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

UOMO SCOMPARSO, APPELLO DELLA FIGLIA: “AIUTATECI”

PRAGELATO / SESTRIERE - Dal tardo pomeriggio di giovedì 23 novembre è scomparso Giuseppe Perotto. A dare l’allarme è la figlia Chiara, che ha chiesto aiuto tramite un appello su Facebook: “Non si ha più nessuna notizia di papà da giovedì, tardo pomeriggio...ultima posizione utile alle 18.03 in Località Duc (Pragelato) in direzione di Sestriere. Non abbiamo più notizie,...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

CHIUSURA TOTALE DEL TRAFORO DEL FREJUS: ECCO QUANDO

BARDONECCHIA - La GEIE-GEF informa la chiusura totale del Traforo del Frejus per lo svolgimento di lavori: dalle 23 di sabato 2 dicembre ale 5 di domenica 3 dicembre 2023.
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

VALSUSA, LUPO IBRIDO STERILIZZATO E RIMESSO NEL BOSCO

dall'ENTE DI GESTIONE DELLE AREE PROTETTE DELLE ALPI COZIE SALBERTRAND - Si tratta di un giovane maschio catturato nel Parco naturale del Gran Bosco di Salbertrand la sera di mercoledì 19 novembre all'interno delle operazioni di neutralizzazione riproduttiva degli ibridi lupo-cane insediatisi in Valle di Susa. Gli è stato dato il nome di Godot perché il successo dell’intervento è arrivato...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

BARDONECCHIA, MULTE AGLI AMBULANTI DEL MERCATO: SI FINGEVANO MALATI E VENDEVANO ALTROVE

BARDONECCHIA - La Polizia Locale di Bardonecchia sanziona i "furbetti del certificato medico facile". Al fine di tutelare i consumatori e il corretto svolgimento del servizio del mercato settimanale la Polizia Locale di Bardonecchia ha intrapreso una serie di controlli mirati a ristabilire una situazione di legalità. Nella rete degli agenti sono caduti alcuni “furbetti” dal certificato medico facile. Infatti, mentre...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

VALSUSA, INCENDIO BOSCHIVO SULLA MONTAGNA DI CHIANOCCO

di IVO BLANDINO CHIANOCCO - Nel pomeriggio di lunedì 20 novembre intorno alle ore 16 c’è stato un incendio boschivo in frazione Lorano: sul sul posto sono intervenute le squadre Aib di Bussoleno, Susa e Chianocco. Dopo aver domato le fiamme, è stata effettuata la bonifica.
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

BUSSOLENO, I MIGRANTI LAVORANO PER IL PAESE: PITTURANO L’ANDRONE E RACCOLGONO I RIFIUTI

BUSSOLENO - Continua "Inclusione e collaborazione", il progetto del Comune di Bussoleno con i migranti ospiti della Croce Rossa nel Polo Logistico di Via Cascina del Gallo. "Abbiamo voluto farci aiutare a dare una rinfrescata all'androne di Via Traforo 62, sede della Polizia Municipale, della Biblioteca Comunale, della Sala Consiliare e dei locali in cui si trova il Punto...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

A RUBIANA UNA NUOVA CENTRALE TERMICA A CIPPATO

Comunicato stampa del COMUNE DI RUBIANA RUBIANA - Sono ormai trascorse quattro settimane da quando, a Rubiana, la nuova centrale termica a cippato è entrata in funzione. Grazie a essa, il Municipio, la Scuola dell’Infanzia Felice Casorati, la Scuola Primaria Simone Giuseppe Girodo e la Palestra comunale hanno conseguito l’autosufficienza energetica, ponendo così fine alla fornitura di gas metano e...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

VALSUSA, FURTI NEI NEGOZI: ARRESTATO UN MINORENNE. PICCHIATO UN POLIZIOTTO, ORA È AL CENTRO...

BARDONECCHIA - La Polizia di Stato ha arrestato a Bardonecchia un ragazzo di origine marocchina, di età compresa fra i 17 e i 19 anni, su cui gravano forti indizi di colpevolezza in merito ad alcuni furti avvenuti a danno di vari esercizi commerciali della cittadina. I poliziotti del Commissariato di Polizia di Stato di Bardonecchia, grazie all’approfondita conoscenza...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

VALSUSA, MIGRANTE CHIEDE AIUTO: SOCCORSO DA VIGILI DEL FUOCO E CROCE ROSSA

CLAVIERE - Domenica 19 novembre i vigili del fuoco di Oulx e della squadra 91 hanno rintracciato un migrante che aveva chiesto aiuto chiamando il numero unico delle emergenze 112. Sono così partite le ricerche. L'uomo, originario del Camerun, è stato individuato in paese dai pompieri e affidato ai soccorritori della Croce Rossa di Susa, che l'hanno poi trasportato...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

NUOVI VOLONTARI DEI VIGILI DEL FUOCO: OULX DÀ IL BENVENUTO A JULIA E EDO

OULX - Si è concluso oggi presso il Comando Provinciale di Torino il 46° corso allievi Vigili del fuoco Volontari (primo gruppo composto da 20 aspiranti vigili). Congratulazioni ai 20 allievi provenienti dai vari distaccamenti volontari della provincia per l’ottimo traguardo raggiunto: un ringraziamento particolare va rivolto anche a tutti gli istruttori. Fra loro c'erano anche due volontari di...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

INCIDENTE IN VALSUSA, SCONTRO CON FERITI SULLA STATALE

CHIANOCCO - Nella mattinata di sabato 18 novembre c'è stato un incidente stradale sulla statale 25 del Moncenisio: nello scontro sono rimaste coinvolte tre vetture: un'Alfa Romeo Mito gialla, un furgone Peugeot e una Dacia Duster. I feriti sono stati soccorsi dall'ambulanza 118 della Croce Rossa di Susa, intervenuta sul posto insieme al soccorso stradale Martini e alle forze...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

AVETE VISTO IL GRANDE BAGLIORE NEL CIELO? LA FRANCIA SPIEGA COS’È

Sabato 18 novembre, dal centro di test missilistico di Biscarrosse in Francia è stato effettuato con successo un lancio di prova di un missile M51 senza carica nucleare. Lo ha comunicato il ministero della Difesa francese. Obiettivo: proteggere gli interessi vitali della Francia in ogni circostanza. In tutto il nord Italia si...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

INCIDENTE: AUTO INVESTE UNA PERSONA IN CENTRO PAESE A TRANA

TRANA - Nella mattinata di sabato 18 novembre una persona è stata investita in centro paese a Trana, in via Roma. Il pedone stava attraversando la strada, ma è stato urtato da una Lancia Lybra: l'impatto è stato forte, al punto da spaccare il parabrezza della vettura. Sul posto sono intervenuti l'ambulanza del 118 e le forze dell'ordine: il...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

VALSUSA, INCENDIO DOLOSO A COL DEL LYS: IN FIAMME UN DEPOSITO DI LEGNAME

  FOTO DI SAMANTHA CAPALDO RUBIANA - Nella serata di venerdì 17 è scoppiato un incendio sopra Rubiana, vicino alla strada provinciale Col del Lys, in località Miande Isabello. È andata nuovamente a fuoco una catasta di legna: si tratta probabilmente di un atto doloso, con ripetuti episodi vandalici a...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

MENU