CRONACA
SUSA, OPERATO IL CICLISTA INVESTITO: “FUORI PERICOLO, SALVO COMPLICAZIONI”
SUSA - Sarebbe fuori pericolo M. D., il ciclista 46enne residente a Susa, investito la scorsa settimana di fronte al centro commerciale Lidl sulla statale 25. L'uomo, ricoverato da giorni al Cto, "è stato operato stamattina al massiccio facciale - spiegano i medici - gli saranno dati circa 60 giorni di prognosi. Salvo complicazioni, dovrebbe essere fuori pericolo".
Una buona...
Condividi
CORONAVIRUS, I CONTAGI IN VALSUSA E VAL SANGONE: 12 GENNAIO
Ecco il bollettino con i dati ufficiali dei contagiati in tutti i Comuni di Valsusa e Val Sangone, aggiornato a MARTEDÌ 12 GENNAIO - ORE 18.30. Si tratta delle persone risultate positive al test Covid-19 che non risultano in data odierna decedute, guarite oppure in via di guarigione.
Questi sono i dati provenienti dall'Unità di Crisi della Regione Piemonte, consultabili...
Condividi
BOLLETTINO CORONAVIRUS PIEMONTE: 939 NUOVI CASI
BOLLETTINO DELLA REGIONE PIEMONTE / ORE 17
SITUAZIONE DEI CONTAGI
Oggi l'Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato 939 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19 (di cui 140 dopo test antigenico), pari al 5,2% dei 18.152 tamponi eseguiti, di cui 10.711 antigenici. Dei 939 nuovi casi gli asintomatici sono 374, pari al 39,8%. I casi sono così ripartiti:...
Condividi
VALSUSA, INCENDIO IN UN DEPOSITO: INTERVENGONO I VIGILI DEL FUOCO
SAN DIDERO - Ieri sera, lunedì 11 gennaio, è scoppiato un incendio in centro paese a San Didero. Per motivi ancora da accertare, sono andati a fuoco quattro bancali all'interno del deposito di un impresa edile. L'intervento è durato alcune ore e le fiamme erano alte, a causa dei materiali andati a fuoco. Sul posto sono intervenuti i carabinieri...
Condividi
VALSUSA, VOLANTINI CONTRO I 5 STELLE: DENUNCIATO L’AUTORE
DALL'UFFICIO STAMPA DEI CARABINIERI
TORINO - Scoperto dai carabinieri l'autore dei volantini che a partire dallo scorso 29 dicembre erano stati affissi a Buttigliera Alta, Collegno, Orbassano, Rivoli e Torino dal titolo "Assediamo i traditori a 5 Stelle". Nei manifesti veniva criticato il movimento politico per aver disatteso le aspettative dei suoi elettori e in particolare per non aver impedito...
Condividi
UN LUPO A BUTTIGLIERA ALTA: RIPRESO DALLA FOTOTRAPPOLA, IL COMUNE CONFERMA
DAL COMUNE DI BUTTIGLIERA ALTA
BUTTIGLIERA ALTA - Una fototrappola di un privato cittadino, collocata in area agricola privata, ha ripreso un lupo. Si tratta di un individuo singolo, forse un giovane in transito alla ricerca di un luogo in cui insediarsi. Non è detto che si fermi nel nostro territorio, potrebbe esplorarlo per alcuni giorni e poi abbandonarlo per...
Condividi
CORONAVIRUS, I CONTAGI IN VALSUSA E VAL SANGONE: 11 GENNAIO
Ecco il bollettino con i dati ufficiali dei contagiati in tutti i Comuni di Valsusa e Val Sangone, aggiornato a LUNEDÌ 11 GENNAIO - ORE 18.30. Si tratta delle persone risultate positive al test Covid-19 che non risultano in data odierna decedute, guarite oppure in via di guarigione.
Questi sono i dati provenienti dall'Unità di Crisi della Regione Piemonte, consultabili...
Condividi
BOLLETTINO CORONAVIRUS PIEMONTE: 634 NUOVI CASI
BOLLETTINO DELLA REGIONE PIEMONTE / ORE 17
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI
Oggi l'Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato 634 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19 (di cui 47 dopo test antigenico), pari all'8,2% dei 7.707 tamponi eseguiti, di cui 3.103 antigenici. Dei 634 nuovi casi gli asintomatici sono 259, pari al 40,8%. I casi sono così ripartiti: 179...
Condividi
VALSUSAOGGI LEADER DELL’INFORMAZIONE LOCALE ANCHE SUI SOCIAL: OLTRE 70.000 FOLLOWER SU FACEBOOK E INSTAGRAM
COMUNICATO DELLA NEW PRESS EDITRICE
SUSA - Un altro risultato positivo per il quotidiano online ValsusaOggi: nella giornata di ieri la pagina ufficiale Facebook ha raggiunto e superato i 60mila like. ValsusaOggi si conferma così il giornale locale più diffuso nel nostro territorio anche sui social network, con il maggior numero di follower e fan attivi, rispetto agli altri giornali...
Condividi
GIAVENO, VACCINO COVID: TRA I PRIMI VOLONTARI C’È LUCIANO DELLA CROCE ROSSA
DALLA CROCE ROSSA DI GIAVENO
GIAVENO - Lui è Luciano, classe 1947, volontario della Croce Rossa dal mese di ottobre del 1991. Ieri, dopo mesi in cui non ha interrotto il suo supporto all'Associazione e alla comunità, è stato uno dei primi volontari della Croce Rossa Italiana di Giaveno a ricevere il vaccino anti Covid-19.
Assieme a lui, decine di altre...
Condividi
VALSUSA, INCIDENTE SULLA STATALE: DUE FERITI
VILLAR FOCCHIARDO - Alle ore 19.45 le squadre 91 Susa ed i volontari di Borgone Susa sono intervenuti a Villar Focchiardo sulla SS.25 per un incidente che ha visto coinvolta un'automobile che è andata a scontrarsi contro un palo, finendo su un fianco.
Le squadre giunte sul posto hanno messo in sicurezza la vettura. I due occupanti sono stati soccorsi...
Condividi
BOLLETTINO CORONAVIRUS PIEMONTE: 813 NUOVI CASI
BOLLETTINO DELLA REGIONE PIEMONTE / ORE 17
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI
Oggi l'Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato 813 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19 (di cui 60 dopo test antigenico), pari al 10,6% dei 7.678 tamponi eseguiti, di cui 2.855 antigenici. Degli 813 nuovi casi gli asintomatici sono 287, pari al 35,3%. I casi sono così...
Condividi
CORONAVIRUS, I CONTAGIATI IN VALSUSA E VAL SANGONE: 10 GENNAIO
Ecco il bollettino con i dati ufficiali dei contagiati in tutti i Comuni di Valsusa e Val Sangone, aggiornato a DOMENICA 10 GENNAIO - ORE 18.30. Si tratta delle persone risultate positive al test Covid-19 che non risultano in data odierna decedute, guarite oppure in via di guarigione.
Questi sono i dati provenienti dall'Unità di Crisi della Regione Piemonte, consultabili...
Condividi
SAUZE D’OULX, IN FUNZIONE 33 TELECAMERE PER SORVEGLIARE IL PAESE
DALL'UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI SAUZE D'OULX
SAUZE D'OULX – In funzione le ultime telecamere installate in paese per la video sorveglianza. Con le festività di inizio anno sono entrate in funzione le nuove telecamere che si aggiungono a quelle già in funzione per un controllo capillare del paese.
Il Consigliere Delegato alla Polizia Municipale Davide Allemand presenta il piano comunale...
Condividi
CORONAVIRUS, I CONTAGI IN VALSUSA E VAL SANGONE: 9 GENNAIO
Ecco il bollettino con i dati ufficiali dei contagiati in tutti i Comuni di Valsusa e Val Sangone, aggiornato a SABATO 9 GENNAIO - ORE 18.30. Si tratta delle persone risultate positive al test Covid-19 che non risultano in data odierna decedute, guarite oppure in via di guarigione.
Questi sono i dati provenienti dall'Unità di Crisi della Regione Piemonte, consultabili...
Condividi
BOLLETTINO CORONAVIRUS PIEMONTE: 1575 NUOVI CASI
BOLLETTINO DELLA REGIONE PIEMONTE / ORE 16.30
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI
Oggi l'Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato 1.575 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19 (di cui 162 dopo test antigenico), pari all'8,4% dei 18.677 tamponi eseguiti, di cui 7.304 antigenici. Dei 1.575 nuovi casi gli asintomatici sono 661, pari al 42%. I casi sono così ripartiti:...
Condividi
OULX, ACCOLTELLATO UN MIGRANTE DOPO UNA LITE NELLA CASA CANTONIERA OCCUPATA
OULX - Stanotte c'è stata una lite violenta tra due migranti nell'ex Casa Cantoniera, ormai occupata da anni all'ingresso del paese. A seguito del litigio, scoppiato per futili motivi, uno dei due uomini è stato accoltellato e ferito alla spalla. La vittima è di nazionalità marocchina: l'ambulanza l'ha trasportato all'ospedale di Susa.
Sull'episodio indagano i carabinieri: per fortuna l'uomo non...
Condividi
BORGONE AVRÀ LA PROTEZIONE CIVILE: ACCORDO CON LA CROCE ROSSA DI SUSA
DAL COMUNE DI BORGONE SUSA
BORGONE SUSA - Nel primo pomeriggio di venerdì 8 gennaio presso la sala consiliare del Comune di Borgone Susa è stata siglata la convenzione tra il Comune e la Croce Rossa Italiana - Comitato di Susa di una rappresentanza della Croce Rossa di Susa e del responsabile della squadra di PC alla presenza del sindaco...
Condividi
BOLLETTINO CORONAVIRUS PIEMONTE: 869 NUOVI CASI
BOLLETTINO DELLA REGIONE PIEMONTE / ORE 17.30
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI
Oggi l'Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato 869 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19 (di cui 125 dopo test antigenico), pari al 5,3% dei 16.296 tamponi eseguiti, di cui 11.329 antigenici. Degli 869 nuovi casi gli asintomatici sono 383, pari al 44.1%. I casi sono così...
Condividi
CORONAVIRUS, I CONTAGI IN VALSUSA E VAL SANGONE: 8 GENNAIO
Ecco il bollettino con i dati ufficiali dei contagiati in tutti i Comuni di Valsusa e Val Sangone, aggiornato a VENERDÌ 8 GENNAIO - ORE 18.30. Si tratta delle persone risultate positive al test Covid-19 che non risultano in data odierna decedute, guarite oppure in via di guarigione.
Questi sono i dati provenienti dall'Unità di Crisi della Regione Piemonte, consultabili...
Condividi