sabato, 1 Aprile 2023
Quotidiano registrato all'albo dei giornali e periodici presso il Tribunale di Torino n.1/2016
Giornale online indipendente – Diretto da Fabio Tanzilli - redazione@valsusaoggi.it
NON RICEVE FONDI PUBBLICI -
Facebook Facebook Twitter
sabato, 1 Aprile 2023

CRONACA

DEMOLITO IL PONTE DI SUSA: CHIUSA PER 2 MESI LA SP 24 PER BUSSOLENO

SUSA - È stato demolito il ponte sul rio Scaglione, al km 53+050 della Sp 24, nel comune di Susa. La viabilità in questo tratto è interrotta, ma con la collaborazione con Sitaf, è possibile dare continuità alla Sp 24 sia in direzione Susa che in direzione Torino, utilizzando la viabilità interna...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

UNA NUOVA ROTONDA SULLA STATALE TRA GRAVERE E CHIOMONTE, MIGLIORANDO IL COLLEGAMENTO CON IL...

dalla CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO TORINO / GRAVERE - Piero Nurisso, sindaco di Gravere, ha incontrato lunedì 6 marzo il vicesindaco della Città Metropolitana di Torino Jacopo Suppo nell'appuntamento dedicato ogni settimana al confronto con i primi cittadini del territorio sulla viabilità, con l'obiettivo di fare il quadro delle opere realizzabili finanziate con i fondi provenienti dal Cipe. Al sindaco piacerebbe...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

INCIDENTE IN VALSUSA: DUE FERITI, SCHIANTO CONTRO IL CANTIERE IN AUTOSTRADA

SUSA - Nella mattinata di lunedì 6 marzo c'è stato un incidente lungo l'autostrada A32, all'altezza di Susa in direzione Bardonecchia. Un pick-up Isuzu si è schiantato contro un mezzo da cantiere dell'autostrada e si è ribaltato. Sul posto sono intervenuti l'ambulanza della Croce Rossa di Susa, la polizia stradale, gli addetti...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

BUONE NOTIZIE DALL’OSPEDALE DI BRIANÇON: NON SI PAGA PIÙ PER PARTORIRE E CURARSI, RISOLTO...

di FABIO TANZILLI BRIANÇON - Buone notizie dall'ospedale di Briançon. I bimbi e le bimbe italiane e della Valsusa potranno nuovamente nascere nello splendido ospedale francese senza pagare cifre extra. Così come tutti gli altri pazienti per effettuare visite, esami o interventi senza pagamenti aggiuntivi. Si dovrà soltanto saldare il normale ticket sanitario, così come accadeva già prima a Briançon,...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

VALSUSA, I VIGILI DEL FUOCO SI ADDESTRANO CON LA FRESA SPAZZANEVE

SESTRIERE - Alcune immagini dell'addestramento sull’utilizzo della fresa spazzaneve e di un trattore cingolato radiocomandato, per il Gruppo Operativo Speciale dei Vigili del fuoco del Piemonte.
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

VALSUSA, INCIDENTE SULLA STATALE: 4 FERITI, QUATTRO AUTO COINVOLTE

CESANA TORINESE - Incidente stradale, nella mattinata di sabato 4 marzo, sulla statale 24 del Monginevro, nel territorio di Cesana. Nel sinistro sono state coinvolte 4 auto, con uno schianto frontale in curva tra due delle vetture, e poi con un successivo tamponamento che ne ha coinvolte altre due. Sono rimaste ferite 4 persone, per fortuna in modo lieve,...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

BARDONECCHIA, SOCCORSO IN VALANGA: ESERCITAZIONE DEL SOCCORSO ALPINO

BARDONECCHIA - Una esercitazione pratica di soccorso in valanga è stata organizzata questo fine settimana dal Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) sul Monte Jafferau nel comprensorio sciistico di Bardonecchia. Non è infrequente che gli interventi di soccorso speleologico richiedano di raggiungere una grotta ed evacuare un ferito ad alta quota...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

VALSUSA, CON I MONOPATTINI SULL’AUTOSTRADA: FERMATI DALLA POLIZIA

OULX / BARDONECCHIA - In autostrada con il monopattino, durante la nevicata. Giovedì 2 marzo, intorno alle 8.45, due persone sono state filmate mentre percorrevano l'A32 Torino-Bardonecchia a bordo di due monopattini, indisturbati, all'altezza della circonvallazione di Oulx, che ha le diramazioni per Bardonecchia/Tunnel del Frejus e Sauze d'Oulx. Le due persone hanno proseguito il loro viaggio con i...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

VILLAR DORA, IL COMUNE VUOLE UN NUOVO SEMAFORO ALL’INCROCIO CON LA STRADA DEL MONGINEVRO

VILLAR DORA - Agli incontri del lunedì che il vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo dedica ai Sindaci per confrontarsi sulle necessità e le criticità della viabilità, il 27 febbraio è stata l’occasione per incontrare il sindaco di Villar Dora Salvatore Moscia. Il primo cittadino vorrebbe che fosse installato un semaforo all’incrocio fra la Sp 198 dir 03 e la Sp 24....
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

GIAVENO, CONTROLLI ANTIDROGA A SCUOLA CON LE UNITÀ CINOFILE

GIAVENO - Si è svolto venerdì 24 febbraio il primo intervento del progetto “Scuole Sicure”, promosso dal Comune attraverso la Polizia Locale e con la collaborazione degli Agenti del Nucleo Cinofili della Polizia Municipale Torino. Il progetto si articola anche in una fase con il controllo con le unità cinofile della Polizia...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

VALSUSA, FALSO ALLARME BOMBA DAVANTI AL COMUNE: “PENTOLA A PRESSIONE CON LA SCRITTA NO...

CASELETTE - Falso allarme bomba a Caselette, nella mattinata di mercoledì 1 marzo. Davanti al Comune di Caselette, in via Alpignano, è stata lasciata una pentola a pressione che simulava un ordigno rudimentale. Sopra c'era la scritta "No Tav" con la vernice nera. Sul posto sono intervenuti gli artificieri con i carabinieri:...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

INCIDENTE IN VALSUSA: SCONTRO CAMION-AUTO, DUE FERITI

SUSA - Incidente stradale, mercoledì 1 marzo, intorno alle 7.30 in via San Giuliano 7 a Susa, all'altezza dello svincolo autostradale dell'A32. In località Crotte c'è stato un scontro tra un camion e un'auto. Due persone sono rimaste ferite lievemente: sul posto sono intervenuti i carabinieri, l'ambulanza 118 della Croce Rossa di Susa e il soccorso stradale delle Officine...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

VALSUSA, UNA NUOVA ROTONDA SULLA STATALE: COSTERÀ OLTRE 1 MILIONE DI EURO

OULX - Il Comune di Oulx ha approvato il progetto preliminare per realizzare una nuova rotonda sulla strada statale 24 del Monginevro, in località Moretta. Il costo della nuova rotonda ammonta a 1 milione e 150mila euro. Sarà costruita all'incrocio/diramazione con le tre strade che portano rispettivamente: 1) all'imbocco con l'autostrada A32 e la strada statale 335 verso Bardonecchia (attraverso...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

PISCINA DI BARDONECCHIA, I LAVORI INFINITI: ORA SI RIPARANO LE POMPE

BARDONECCHIA - Ancora lavori in corso per riaprire la piscina comunale di Bardonecchia, la cui apertura slitta ancora. Lunedì 27 febbraio il Comune di Bardonecchia ha affidato alla ditta Ferrero Vercelli Sas, azienda specializzata nella riparazione di motori e pompe, l’incarico di svolgere nuovi lavori straordinari, questa volta sull’impianto di pompaggio dell'acqua per la vasca grande dedicata al nuoto. La...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

VALSUSA, DONNA PARTORISCE IN TANGENZIALE: LA BIMBA NASCE SULL’AMBULANZA

  di FABIO TANZILLI SUSA / RIVOLI - Nella notte tra domenica 26 e lunedì 27 febbraio, intorno all'1.45, una donna di Susa (del 1998) ha partorito la sua bimba in una piazzola della Tangenziale, in zona Rivoli. Stanotte la donna è entrata in travaglio e ha chiamato l'ambulanza. Sul posto è arrivata la medicalizzata della Croce Rossa 118 di Oulx,...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

TRAGEDIA IN VALSUSA: DONNA SI GETTA DAL BALCONE DELLA CASA DI RIPOSO E MUORE

SANT'AMBROGIO DI TORINO - Domenica 26 febbraio, al mattino, un'anziana ospite della casa di riposo Residenza Rosanna in Via Caduti per la Patria, si è gettata dal balcone ed è deceduta. Sul posto sono intervenuti i carabinieri e l'ambulanza 118, ma purtroppo non c'è stato nulla da fare. La donna soffriva di depressione.
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

VALSUSA, RAGAZZA MUORE SOTTO IL TRENO: LA TRAGEDIA A CHIUSA SAN MICHELE

CHIUSA SAN MICHELE - Tragedia sulla linea ferroviaria Torino-Modane, lungo i binari di Chiusa San Michele: domenica 26 febbraio, intorno alle 18.35, una giovane donna 40enne residente a Chiusa San Michele è morta investita da un treno regionale della linea Sfm3 da Susa a Torino. L'investimento è avvenuto nei pressi del cavalcaferrovia di via Ferruccio Cantore. Secondo le prime...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

VALSUSA, CERVO SCIVOLA DAL PONTE E MUORE: RECUPERATO DAI VIGILI DEL FUOCO

FOTO DI DIEGO RUGGERO EXILLES - Sono dovuti intervenire i vigili del fuoco, con il supporto del nucleo Saf da Torino, insieme ai Carabinieri Forestali di Bardonecchia per il recupero della carcassa di un cervo, trovato morto sotto il ponte. Il fatto è avvenuto sabato 25 febbraio ad Exilles: il cervo sarebbe caduto scivolato dal ponte nella notte precedente, forse...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

VALSUSA, IN CODA DALLE 2 DI NOTTE PER IL PASSAPORTO: DAVANTI AL COMMISSARIATO DI...

di FABIO TANZILLI BARDONECCHIA - In coda dalle 2 di notte per il passaporto, dormendo in auto o in hotel, per poter ottenere l'agognato documento di viaggio. E' accaduto nella notte tra venerdì 24 e sabato 25 febbraio a Bardonecchia, dove tante persone, provenienti anche da Torino e da altre località del Piemonte, hanno passato la notte fuori dal Commissariato...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

BARDONECCHIA, I CONTROLLI SULLE PISTE DI CARABINIERI E GENDARMERIE

COMUNICATO DI BARDONECCHIA SKI BARDONECCHIA - L'arma dei carabinieri e la Gendarmeria francese continuano il lavoro di pattugliamento congiunto anche sulle piste da sci dei Comuni prossimi ai confini. Oggi è stata la volta di Bardonecchia, dove la Gendarmeria francese ha affiancato la pattuglia dei carabinieri, e partendo dal comprensorio di Melezet hanno effettuato un lavoro congiunto di pattugliamento di...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

MENU