CRONACA
OULX, UN NUOVO LOGO PER LA DIREZIONE DIDATTICA LAMBERT
DALLA DIREZIONE DIDATTICA STATALE "P.P. LAMBERT"
OULX - Durante le festività natalizie la Dirigente Scolastica della Didattica Statale "P.P. Lambert" Barbara Debernardi ha inviato un piccolo, ma singolare "dono di Natale" attraverso il canale del registro elettronico a tutte le bambine, tutti i bambini, le maestre, i maestri e le famiglie.
Le scuole dell'Alta Valle Susa non avevano ancora un'immagine che...
Condividi
LA VALSUSA PIANGE LA MORTE DELL’ALPINO BARTOLOTTI
di ANDREA MUSACCHIO
SUSA - È notizia di questa mattina, venerdì 8 gennaio, la scomparsa di Gianfranco Bartolotti. Amato e stimato da tutti in città, Bartolotti è stato un volto importante dell'Associazione Nazionale Alpini sezione Valsusa. A darne notizia è proprio il Comune segusino che, attraverso un post diffuso sulla propria pagina Facebook, ha voluto esprimere le più sentite condoglianze...
Condividi
ROSTA, STRADA CHIUSA 10 GIORNI PER LAVORI
di ANDREA MUSACCHIO
ROSTA - Con un'ordinanza pubblicata sul proprio albo pretorio, il Comune di Rosta informa i propri cittadini della chiusura temporanea al transito di Strada Giraud Luvinere da lunedì 11 a giovedì 21 gennaio 2021. Dalle 8.00 alle 18.00 sarà impossibile transitare sulla via cittadina, al fine di consentire la realizzazione dei lavori di estensione della rete gas....
Condividi
NUOVO MEDICO PER SANGANO, REANO E TRANA
di ANDREA MUSACCHIO
SANGANO / REANO / TRANA - Un nuovo medico per Sangano, Reano e Trana. Da lunedì 11 gennaio prenderà servizio il dottor Andrea De Finis quale medico di medicina generale. Il dottore rispetterà i seguenti orari nell'ambulatorio di Sangano (via Rissone, 18/C) dal lunedì al venerdì.
Lunedì: 10.30 - 12.30
Martedì: 10.30 - 12.30
Mercoledì: 15.00 - 17.00
Giovedì: 10.30 -...
Condividi
SUSA, CICLISTA INVESTITO SULLA STATALE: GRAVE AL CTO
di FABIO TANZILLI & GIULIA AGATE
SUSA - Nel tardo pomeriggio di giovedì 7 gennaio un ciclista è stato investito da un'auto Dahiatsu Terios lungo la strada statale 25, in corso Stati Uniti, vicino al supermercato Lidl ad ingresso paese. Il conducente della vettura, residente a Venaus, si è fermato e ha richiesto subito l'intervento dei soccorritori.
Il ciclista, 45enne residente...
Condividi
BOLLETTINO CORONAVIRUS PIEMONTE: 1040 NUOVI CASI
BOLLETTINO DELLA REGIONE PIEMONTE / ORE 17
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI
Oggi l'Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato 1.040 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19 (di cui 75 dopo test antigenico), pari al 12,2% dei 8.497 tamponi eseguiti, di cui 2.929 antigenici. Dei 1.040 nuovi casi gli asintomatici sono 345, pari al 33,2%. I casi sono così...
Condividi
FUGA DI GAS A OULX: INTERVENGONO I VIGILI DEL FUOCO
OULX - Nel tardo pomeriggio di oggi i vigili del fuoco di Susa, Oulx, Sauze d'Oulx e Salbertrand sono intervenuti in via Cotolivier per una fuga di metano da uno dei contatori del gas che si trovano lungo la strada, all'esterno delle abitazioni. Sul posto sono intervenuti i tecnici per risolvere il problema
Condividi
CORONAVIRUS: I CONTAGI IN VALSUSA E VAL SANGONE: 7 GENNAIO
Ecco il bollettino con i dati ufficiali dei contagiati in tutti i Comuni di Valsusa e Val Sangone, aggiornato a GIOVEDÌ 7 GENNAIO - ORE 18.30. Si tratta delle persone risultate positive al test Covid-19 che non risultano in data odierna decedute, guarite oppure in via di guarigione.
Questi sono i dati provenienti dall'Unità di Crisi della Regione Piemonte, consultabili...
Condividi
VAIE, UN’AREA SPORTIVA NELLA ZONA ABBANDONATA
DALLA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO
VAIE - Costerà 290.000 euro la realizzazione dell'area polivalente di 1.200 metri quadrati che l'Amministrazione Comunale di Vaie ha chiesto di progettare alla Direzione Azioni integrate per gli Enti locali della Città Metropolitana di Torino.
Il progetto dell'intervento di riqualificazione urbana è stato sviluppato dai tecnici della Direzione e trasmesso nel mese di novembre del 2020....
Condividi
SESTRIERE, BONUS BOLLETTE PER LE FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ
DALL'UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI SESTRIERE
SESTRIERE - È disponibile online sul sito del Comune di Sestriere un bando straordinario per la concessione di contributi finalizzati a sostenere le famiglie in difficoltà per via della crisi economica innescata dall'emergenza sanitaria Covid-19. Nello specifico si tratta di un bonus sociale per far fronte alle utenze domestiche (gas e luce) voluto dall'Amminstrazione...
Condividi
GIAVENO, TAMPONI RAPIDI GRATIS A DOCENTI E STUDENTI
DAL COMUNE DI GIAVENO
GIAVENO - Il Comune di Giaveno offre a studenti, docenti e operatori scolastici residenti in città, la possibilità di effettuare il tampone rapido prima del rientro a scuola. Si tratta della prosecuzione del progetto denominato "Valli Sicure", che era nato proprio per andare incontro alle esigenze della comunità scolastica, grazie alla preziosa collaborazione della Croce Rossa...
Condividi
LE PISTE DI SCI APRONO O NO IL 18 GENNAIO? SAUZE D’OULX SCRIVE AL...
DALL'UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI SAUZE D'OULX
SAUZE D'OULX - L'apertura degli impianti sciistici rimane un tema caldissimo a Sauze d'Oulx e in tutte le Terre Alte. Lo è perché stiamo parlando dell'unica fonte di sostentamento. Ecco allora che il sindaco Mauro Meneguzzi ha deciso di scrivere direttamente una lettera ai Ministri Roberto Speranza, Dario Franceschini, Vincenzo Spadafora e al...
Condividi
BOLLETTINO CORONAVIRUS PIEMONTE: 1208 NUOVI CASI
BOLLETTINO DELLA REGIONE PIEMONTE / ORE 17
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI
Oggi l'Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato 1.208 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19 (di cui108 dopo test antigenico), pari al 6,8% dei 17.690 tamponi eseguiti, di cui 9.355 antigenici. Dei 1.208 nuovi casi gli asintomatici sono 480, pari al 39,7%. I casi sono così...
Condividi
CORONAVIRUS, I CONTAGI IN VALSUSA E VAL SANGONE: 6 GENNAIO
Ecco il bollettino con i dati ufficiali dei contagiati in tutti i Comuni di Valsusa e Val Sangone, aggiornato a MERCOLEDÌ 6 GENNAIO - ORE 18.30. Si tratta delle persone risultate positive al test Covid-19 che non risultano in data odierna decedute, guarite oppure in via di guarigione.
Questi sono i dati provenienti dall'Unità di Crisi della Regione Piemonte, consultabili...
Condividi
VALSUSA, PARTONO I LAVORI DELLA CICLOVIA FRANCIGENA
DALL'UNIONE MONTANA VALLE SUSA
BUSSOLENO - Partiranno domani i lavori di realizzazione del percorso cicloturistico lungo la via Francigena, progetto di punta dell’Amministrazione dell'Unione Montana Valle Susa che si innesta in due grandi ciclovie: VenTo (Venezia - Torino) di 680 chilometri e AIDA (Alta Italia da Attraversare) che, con oltre 900 chilometri, collega Trieste al Moncenisio. Quest'ultimo sarà il punto...
Condividi
COAZZE, NEVICATA E CADUTA ALBERI: L’IMPEGNO DELLA PROTEZIONE CIVILE
COAZZE - L'Associazione Volontari Protezione Civile di Coazze è un'associazione che conta venti volontari. Nelle ultime ore, vista l'abbondante nevicata che ha colpito il paese, molti volontari sono sul territorio. Infatti sin da lunedì 4 gennaio è stato necessario intervenire per la rimozione di numerosi alberi caduti in strada o in stato di pericolo.
Nella notte due squadre hanno operato...
Condividi
BOLLETTINO CORONAVIRUS PIEMONTE: 1146 NUOVI CASI
BOLLETTINO DELLA REGIONE PIEMONTE / ORE 17
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI
Oggi l'Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato 1.146 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19 (di cui 252 dopo test antigenico), pari al 6,7% dei 17.191 tamponi eseguiti, di cui 10.240 antigenici. Dei 1.146 nuovi casi gli asintomatici sono 531, pari al 46,3%. I casi sono così...
Condividi
CORONAVIRUS, I CONTAGI IN VALSUSA E VAL SANGONE: 5 GENNAIO
Ecco il bollettino con i dati ufficiali dei contagiati in tutti i Comuni di Valsusa e Valsangone, aggiornato a MARTEDÌ 5 GENNAIO - ORE 18.30. Si tratta delle persone risultate positive al test Covid-19 che non risultano in data odierna decedute, guarite oppure in via di guarigione.
Questi sono i dati provenienti dall'Unità di Crisi della Regione Piemonte, consultabili in...
Condividi
VALSUSA, INCIDENTE IN MONTAGNA: FERITA UNA SCIALPINISTA
COMUNICATO DEL SOCCORSO ALPINO
SAUZE D'OULX - Intervento dei tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese questo pomeriggio nel comprensorio sciistico di Sauze d'Oulx, dove una scialpinista si è procurata una sospetta frattura a una gamba poco sotto l'arrivo della seggiovia Rocce Nere, intorno a quota 2350 metri.
La chiamata d'emergenza è stata effettuata intorno alle 13, la centrale operativa ha...
Condividi
I DIPENDENTI DELL’UNIONE MONTANA VIALATTEA DONANO 6000 EURO ALL’OSPEDALE DI SUSA
CESANA TORINESE - Un bel gesto concreto di solidarietà: i dipendenti dell'Unione Montana "Comuni Olimpici Vialattea" hanno devoluto circa 6ooo €, risparmiati dai buoni pasto, all'ospedale di Susa. Hanno scelto così di aiutare gli operatori sanitari del territorio: i dipendenti hanno infatti espresso la volontà di destinare all'ospedale segusino parte dell’economia di spesa, derivante dalla mancata erogazione dei buoni...
Condividi