mercoledì, 22 Marzo 2023
Quotidiano registrato all'albo dei giornali e periodici presso il Tribunale di Torino n.1/2016
Giornale online indipendente – Diretto da Fabio Tanzilli - redazione@valsusaoggi.it
NON RICEVE FONDI PUBBLICI -
Facebook Facebook Twitter
mercoledì, 22 Marzo 2023

CRONACA

INCENDIO IN VALSUSA: AUTO IN FIAMME NEL PARCHEGGIO

BUSSOLENO - Nella notte tra domenica 12 e lunedì 13 febbraio è scoppiato un incendio in corso Bruno Peirolo, vicino alla stazione. Una Lancia Delta, che era parcheggiata, ha preso fuoco. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Bussoleno, i carabinieri e i pompieri di Susa.
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

GIAVENO, BLOCCATI I LAVORI DEL PARCHEGGIO: TROVATI REPERTI ARCHEOLOGICI

dal COMUNE DI GIAVENO GIAVENO - I lavori in corso per la costruzione del nuovo parcheggio nell'area via Parco Abbaziale - Via Placido Bacco sono momentaneamente sospesi. A seguito di un sopralluogo effettuato il 17 gennaio scorso, infatti, la Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Torino ha richiesto di effettuare ulteriori analisi dei luoghi. Questo...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

BARDONECCHIA E I PROBLEMI AL TELERISCALDAMENTO: “IL GESTORE HA RIFIUTATO IL SUPPORTO DI IREN”

BARDONECCHIA - Un mese e mezzo dopo l'ultimo aggiornamento del 29 dicembre 2022, a seguito dei vari problemi riscontrati anche in queste settimane nel riscaldamento delle abitazioni in alcune zone di Bardonecchia, il Comune di Bardonecchia pubblicato - lunedì 13 febbraio 2023 - una nuova nota informativa. La pubblichiamo integralmente qui sotto. "A seguito degli eventi occorsi nel dicembre 2022...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

GIAVENO, RAGAZZA SVIENE IN AUTO: RICOVERATA IN OSPEDALE

GIAVENO - Domenica 12 febbraio, intorno alle 16, in via Avigliana (angolo via San Luigi) una ragazza di circa 20 anni si è sentita male mentre era sull'auto insieme al ragazzo (che guidava la vettura), ed è svenuta.Il ragazzo ha immediatamente fermato la macchina: ha chiesto aiuto ad alcuni passanti ed è...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

VALSUSA, INCIDENTE SULLA STATALE: TAMPONAMENTO AL SEMAFORO

  CHIANOCCO - Domenica 12 febbraio, intorno alle 13.20 c'è stato un incidente in frazione Vernetto, lungo la statale 25 del Moncenisio, nei pressi dell'officina Garda. Una Opel Astra ha tamponato un fuoristrada Toyota all'altezza del semaforo. Non ci sono stati feriti: sul posto sono intervenuti i carabinieri della Compagnia di Susa e il soccorso stradale Martini.  
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

INCENDIO IN VALSUSA: AUTO PRENDE FUOCO SULLA STATALE

CHIANOCCO - Sabato 11 febbraio un'auto ha preso fuoco sulla statale 25 del Moncenisio: sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Bussoleno, i carabinieri, il soccorso stradale Martini e i permanenti di Susa. L'auto andata a fuoco é una Ford Fiesta, la donna a bordo é rimasta illesa.
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

VALSUSA IL MINISTRO DELL’INTERNO AL CANTIERE TAV: “NESSUNA RIDUZIONE DELLE FORZE DELL’ORDINE”

SAN DIDERO - Sabato 11 febbraio il ministro dell'Intero Matteo Piantedosi ha visitato il cantiere "fantasma" del nuovo autoporto di San Didero (collegato ai lavori per il Tav) e ha incontrato le forze dell'ordine impegnate nei controlli. "Non è in prospettiva la riduzione delle forze dell'ordine a presidio dei cantieri della linea...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

GIAVENO, I VANDALI DANNEGGIANO IL BAR: “E I GENITORI?”

GIAVENO - Nella notte di venerdì sera i vandali hanno colpito in un bar di Giaveno, il Caffè delle Arti, nella piazzetta dei Batù. Questo è quello che è stato trovato dai proprietari questa mattina all'apertura del bar ossia un tavolino di servizio rotto in più pezzi. Inoltre la proprietaria del locale ha scritto nel post su Facebook che si...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

GIAVENO, SCOPPIA UN TUBO: L’ACQUA INVADE LA STRADA

GIAVENO - Nella mattinata di sabato 11 febbraio verso le ore 11 si è verificata una importante perdita d’acqua in Via Coazze, a causa dello scoppio improvviso di un tubo: l'acqua è arrivata da sotto un marciapiede e ha invaso la strada in centro città.
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

LA VALSUSA PIANGE LA MORTE DI GIUSEPPE GIROTTI: COLONNA DELLA BANDA MUSICALE DI BUSSOLENO

BUSSOLENO - La Valsusa piange la morte di Giuseppe Girotti, colonna della Società filarmonica di Bussoleno. Aveva 86 anni: dopo una breve malattia, lascia la sorella Giuliana con il marito Alberto Gazzano, parenti e amici. Giuseppe Girotti era il punto di riferimento per la banda musicale di Bussoleno. Pubblichiamo di seguito il saluto della Società Filarmonica al caro amico...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

INCIDENTE IN VALSUSA: AUTO SI SCHIANTA CONTRO IL GUARDRAIL ALL’USCITA AUTOSTRADALE

AVIGLIANA - Incidente stradale, nel tardo pomeriggio di giovedì 9 febbraio, all'uscita di Avigliana Centro sull'A32 Torino-Bardonecchia. Il conducente della vettura, uscendo dell'A32 e dirigendosi verso Avigliana, ha perso il controllo del veicolo andando a schiantarsi contro il guardrail. Sul posto è prontamente intervenuta l'ambulanza 118 con la polizia stradale di Susa e gli operatori della Sitaf, che hanno...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

INCIDENTE IN VALSUSA: FURGONE FINISCE NEL FOSSATO

CHIUSA SAN MICHELE - Giovedì 9 febbraio c'è stato un incidente nei pressi della rotonda sulla statale 25: un furgone Iveco Daily Frigo, carico di frutta, ha perso il controllo ed è finito nel fossato. Sul posto sono intervenuti i soccorritori.
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

VALSUSA, UOMO CADE PER STRADA: FERITA GRAVE ALLA TESTA, RICOVERATO IN OSPEDALE

BUTTIGLIERA ALTA - Giovedì 9 febbraio un uomo è caduto durante una passeggiata in Corso Laghi, intorno alle 15.40. A causa della caduta ha battuto violentemente la testa, riportando un trauma cranico importante. È stato quindi necessario l’intervento dell'ambulanza 118, per trasportarlo in ospedale a Rivoli.
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

VALSUSA, SI PERDONO IN MONTAGNA: DUE PERSONE SOCCORSE DI NOTTE

CESANA - I tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese sono intervenuti nella notte tra mercoledì e giovedì 8 febbraio nel territorio di Cesana Torinese per soccorrere due escursionisti francesi dispersi. La chiamata di emergenza è stata lanciata intorno alle 20.45 di mercoledì dai gestori del rifugio Capanna Mautino, allarmati dal mancato...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

GIAVENO, TRATTORE DANNEGGIA LE TRANSENNE: INDIVIDUATO IL RESPONSABILE

GIAVENO - Lunedì 6 febbraio in piazza Colombatti sono state trovate divelte alcune transenne del camminamento pedonale protetto che da piazza Papa Giovanni XXIII porta a via Pacchiotti. Grazie alla visione dei filmati delle telecamere si è riusciti a risalire al responsabile del danno: si tratta dell’autista di un mezzo agricolo pesante, residente a Piossasco, che non si era...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

VALSUSA, 4 MIGRANTI DISPERSI IN MONTAGNA: INTERVENTO A CLAVIERE

CLAVIERE - Dal tardo pomeriggio di mercoledì 8 febbraio vari gruppi di soccorritori sono andati alla ricerca di 4 migranti dispersi sulle montagne di Claviere, in alta Valsusa, che tentavano di raggiungere la Francia. Sul posto ci sono le squadre della Guardia di Finanza, Croce Rossa di Susa, Vigili del fuoco e Soccorso Alpino. Intorno all'ora di cena sono...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

VALSUSA, I NO TAV SMONTANO LA RECINZIONE DELLA CAVA DI CASELETTE

CASELETTE - Nella notte tra martedì e mercoledì 7 febbraio c'è stata un'azione di protesta dei No Tav contro la cava di Caselette, che ospiterà lo smarino del nuovo cantiere dell'autoporto di San Didero. "Centinaia di metri di recinzione sono stati smontati a Caselette, attorno alla cava nella quale verrà depositato parte del materiale proveniente dal cantiere di San...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

AUTO ABBANDONATE A GIAVENO: RIMOZIONE GRATUITA

dalla CITTÀ DI GIAVENO GIAVENO - Con un intervento lo scorso lunedì in frazione Selvaggio, sono arrivate a undici le automobili rimosse sul territorio comunale dallo scorso mese di luglio grazie al servizio in convenzione con la società Infinity Car. Il progetto denominato "Ripuliamo la città" consente di recuperare vecchie macchine abbandonate sul suolo pubblico oppure a chiamata da parte...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

VALSUSA, LA CAVA DI CASELETTE IN MEZZO AI PRATI, TRA IL MUSINÈ E LA...

di FABIO TANZILLI CASELETTE - Non bisogna essere estremisti ambientalisti, o seguaci di Greta Thunberg, per affermare che la cava di Caselette alle porte della Valsusa in località Grangetta, ben visibile sulla strada provinciale 24 del Monginevro, in mezzo al verde dei prati ai piedi del Musinè e di fronte alla Sacra di San Michele, sia proprio un pugno nell'occhio....
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

INCIDENTE IN VALSUSA: FERITA UNA DONNA, SCONTRO TRA DUE AUTO

CHIANOCCO - Martedì 7 febbraio c'è stato un incidente sulla strada per Vernetto, tra Chianocco e San Giorio di Susa, sotto il viadotto dell'autostrada A32. Nello scontro sono rimaste coinvolte due vetture: una donna è rimasta ferita. Sul posto è intervenuta l'ambulanza 118 della Croce Rossa di Susa, per il trasporto della...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

MENU