DA SALBERTRAND A LONDRA PER LA DANZA: PREMI E BALLI OCCITANI

Condividi
FacebookTwitterWhatsAppMessengerEmailLinkedIn

SALBERTRAND / LONDRA – La scuola di danza Parker-Davies di Carol Davies, con sede a Salbertrand, è tornata da Londra con il cuore colmo di soddisfazione e diversi riconoscimenti ottenuti al prestigioso concorso della British Arts, andato in scena il 25 maggio nella capitale inglese. Un’esperienza molto intensa e ricca di emozioni per allievi e insegnanti, che hanno saputo portare sul palco del Greenwood Theatre non solo qualità tecnica, ma anche un sentito omaggio alla cultura delle nostre montagne. Il gruppo di allieve ha conquistato il primo posto nella categoria “danze nazionali”, grazie a una coreografia ispirata ai balli occitani, firmata dall’insegnante Lucrezia Serra.
Un’esibizione coinvolgente, che ha trasportato il pubblico londinese tra le sonorità e i colori delle valli occitane. Sul palco: Dalila Serra, Gianni Valsesia, Marica Blanc, Roberta Joannas, Sara Iannone e Vittoria Arlaud. Ottimi risultati anche nella categoria “danza moderna”, dove la scuola si è classificata seconda con la coreografia contemporanea “Not my responsibility” creata da Samanta Ziza. Un pezzo intenso e suggestivo, interpretato da Dalila Serra, Marica Blanc, Roberta Joannas, Sara Iannone e Vittoria Arlaud. Merita una menzione speciale anche l’assolo di Gianni Valsesia, che ha conquistato il terzo posto nella categoria “danza di carattere”. La coreografia, ideata da Dalila Serra e ispirata al film Up!, ha evidenziato la sua passione e le qualità interpretative che sta costruendo con dedizione. Oltre ai risultati artistici, la scuola vuole sottolineare quanto sia stato importante l’aiuto concreto ricevuto da tante persone.
Un grazie di cuore a Mary, Nina, Vanna Oldrino, Alessandra Arlaud e Lara Cordara per aver prestato i costumi tradizionali: piccoli gesti come questi fanno davvero la differenza e mostrano quanto sia prezioso il sostegno reciproco all’interno della nostra comunità. E un grande grazie anche ai genitori degli allievi e delle allieve, sempre disponibili e presenti, che con il loro supporto rendono possibile tutto questo.
L’appuntamento ora è per il pomeriggio di sabato 7 giugno con il saggio di fine anno presso il Palazzo delle Feste di Bardonecchia alle ore 16. Un’occasione davvero speciale per applaudire i giovani talenti valsusini e condividere insieme la gioia di questi splendidi traguardi.

FacebookTwitterWhatsAppMessengerEmailLinkedIn
Condividi
© Riproduzione riservata

1 COMMENTO

Che cosa ne pensi? Scrivici la tua opinione

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.