Condividi
LETTERA DI MINO GIACHINO (Gruppo Sì Tav, Sì Lavoro)
Tav: quanto costano i ritardi e gli attacchi al cantiere, sia per quanto riguarda il notevole incremento dei costi, che pagheranno sia i Sì Tav che i No Tav, salvo quelli di Askatasuna, sia i gravissimi ritardi nella realizzazione di un’opera che darà grandi benefici al territorio, che da oltre vent’anni ha una bassa crescita economica e sociale. Malgrado gli insulti ricevuti sabato mattina da Askatasuna e le minacce sul web, noi “Sì Tav Sì Lavoro” gireremo i mercati torinesi e della Valle di Susa. Il sindaco Lorusso e i partiti valutino il significato degli insulti dei componenti di Askatasuna per impedire la consegna dei volantini nella zona di corso Regina e Santa Giulia, e valutino la concezione democratica e violenta di persone con le quali il Comune di Torino vorrebbe fare la pace. Il Pd che sta con i piedi sia nelle scarpe dei Sì Tav che dei No Tav si interroghi su quanto è costata al Paese e al Piemonte la sua doppiezza. L’appello a TELT e alle imprese private impegnate a fare meno convegni e più lavori, e ad aumentare la collaborazione con i lavoratori e le aziende locali.
Dalla grande manifestazione Sì Tav di Piazza Castello, dalla parte italiana si è fatto troppo poco. Apprezziamo il lavoro del Governo che sta credendo nelle Infrastrutture.
Condividi
© Riproduzione riservata
Consiglierei di evitare la tarda mattinata. Le verdure costano meno e si rischia che regalino la frutta marcia da lancio…
Ma andate a trombare le madamin di Piazza San Carlo
Gentile Sig. Giachino, convinca se stesso, deputati e senatori e tutte le alte cariche dello Stato a investire i propri risparmi di famiglia ( e ad abitarci stabilmente con figli e nipotini) in valle di Susa vicino ai cantieri tav o a Casale monferrato dove si muore quotidianamente per mesotelioma pleurico o a Trino vercellese( dove vi è una altissima probabilità di insediamento del futuro deposito unico nazionale dei rifuti radioattivi) e così via in altri centinaia di territori martoriati sparpagliati in Italia. Vi assicuro che farete degli ottimi affari perchè sono tra le zone con i valori immobiliari più bassi d’ Italia anche poche centinaia di €. al mq !
Troppo comodo predicare futuro, presunto benessere e posti di lavoro da una terrazza della crocetta o precollina, dalle langhe o dai grandi laghi o dai Parioli !!!!
Se farete così avrete , da me per primo, grande stima e rispetto. Diversamente nutro altri sentimenti.
Galliano aggiornati! Adesso vanno di moda i Pfas.
Concordo pienamente… non mi interessano le fazioni, gli schieramenti, le battaglie… ma l’ecologia di dove noi siamo costretti a vivere sì, mi interessa… questa gente fotografata, comperi casa da Susa in giù e poi viva accanto a noi quando lo smarino volerà a causa del forte vento che c’è stato anche in questi giorni… un po’ di amianto o di uranio respirati mica danneggiano la salute no? Allora perchè , visto che ci saranno un sacco di lavoro e di opportunità non vengono qui e si comperano una bella casa? Presto la troveranno a prezzi stracciati… e intanto sì, non è una moda purtroppo, nell’acqua ci ritroviamo pure i Pfas… solo che per chi qui ha famiglia da generazioni e magari ci lavora pure, non è così facile andare via, altrimenti, personalmente lo avrei già fatto, non sto a spiegare le dinamiche che mi costringono qui…qui dove ogni volta che soffierà il vento, il pulviscolo volerà ovunque causando tumori caso mai non ce ne fossero già abbastanza… e certo, anche l’acqua preoccupa… come è possibile che acqua di montagna che dovrebbe essere sinonimo di purezza, contenga i Pfas? Una volta era una bella vallata, magari scomoda ma bella, adesso in nome di un presunto progresso, si sta distruggendo tutto, e il meglio deve ancora venire… D’altro canto, se ben ricordo, pochi giorni fa c’era un articolo che parlava di infiltrazioni mafiose anche in questi lavori… questo tipo di persone non hanno scrupoli nè con l’ambiente nè con i loro simili, solo il dio denaro interessa loro, senza fare i conti con il fatto che neppure i miliardari che hanno accumulato denaro sporco restano qui in eterno, prima o poi dovranno mollare i loro cumuli.
Bella la palazzina alle loro spalle.
Alla domanda “Che cosa ne pensi?” Rispondo che siamo in un Paese in cui, sebbene a volte venga un po’ bistrattata, esista ancora la democrazia e nessuno dovrebbe impedire a qualcun’altro di manifestare le proprie idee anche se non condivise e che questo diritto dovrebbe valere anche per chi è contrario all’infrastruttura ma purtroppo ciò è vero solo sulla carta poiché spesso tale diritto viene limitato da una censura e da una controinformazione attraverso giornali e servizi televisivi asserviti. Poi penso che essere favorevoli o contrari al TAV non possa essere conseguenza di una posizione politica ma debba derivare da un’analisi tecnico-economica la più completa possibile e per quello che è emerso ed emerge, lo capirebbe anche un bambino che si tratta di un danno erariale allo Stato Italiano e all’UE facendo parte anche di questa, lo pagheremo economicamente come Italiani e come Europei, poi lo pagheremo in termini ambientali come cittadini del mondo e in termini sanitari come valsusini. Un’infrastruttura che non si ripagherà e che non potrà con le esternalità positive coprire i danni degli effetti negativi
C’è da chiedersi se siano seri o, come d’uso di questi tempi, lascino usare il cervello ai furboni che ne cavalcano la dabbenaggine. Peccato.
Condivido pienamente i commenti precedenti ed aggiungo che invece di pensare alla Tav, pensate a trovare i fondi per terminare le linee della metropolitana molto più utili ai cittadini.!!!
L’unica cosa bella di ‘sta foto, è l’edificio alle loro spalle.
Un tempo non lontano si usava dire ” fare i finocchi con il culo degli altri “, non me ne vogliano i gay per la frase non proprio elegante, ma è esattamente quello che fate voi. Forse è meglio che restiate comodi comodi sulle vostre poltrone anziché girare per mercati. E se proprio siete convinti di quello che dite non appena sarà iniziato lo scempio in Val di Susa venite a viverci e assaporare a pieni polmoni quello che vendete per progresso.
SI RSA MI SEMBRA PIÙ ADATTA AI GIOVANOTTI NELLA FOTO…
Si Tav, si lavoro, ma questi sono in pensione da 40 anni a giudicare dalle biffe!
Guardi che, da quando mi tingo i capelli, tutti i miei amici mi hanno trovato molto ringiovanito…. e ho cominciato a tingermi nel secolo scorso.
Ricorda lo stile manifestazione pro fiat del 1980. Solo che qui sono 3 gatti. Non si capisce se ipocriti interessati o pensionati rimbambiti
3 nullafacenti, mancava il 4….. Salvini.