ECONOMIA
DALLA REGIONE 2000 EURO A OGNI MAESTRO DI SCI DEL PIEMONTE
DALLA REGIONE PIEMONTE
TORINO - "La Regione Piemonte erogherà un contributo ai maestri di sci, come bonus per compensare i mancati incassi dei quindici giorni delle vacanze natalizie, che per molti di loro vogliono dire anche il 50% del fatturato annuale". Lo ha annunciato il presidente Alberto Cirio ai rappresentanti delle scuole di sci che questa mattina hanno manifestato davanti...
Condividi
BARDONECCHIA, IL RITORNO DEI TURISTI: “TANTE PERSONE A CAMPO SMITH E SULLA NEVE”
DALL'UFFICIO DEL TURISMO DI BARDONECCHIA
BARDONECCHIA - Domenica 13 dicembre, primo giorno del passaggio del Piemonte in "Area gialla", con il conseguente alleggerimento delle rigide norme volte a contenere la diffusione della pandemia Coronavirus, ed in particolare la ritrovata, pur temporanea possibilità di muoversi fuori comune di residenza, hanno invogliato molti non residenti ed escursionisti a trascorrere la festività nella...
Condividi
I MAESTRI DI SCI PROTESTANO A TORINO: “FATECI LAVORARE”
COMUNICATO DELL'A.M.S.A.O. (Associazione Maestri Sci Alpi Occidentali)
TORINO - L'A.M.S.A.O. Associazione Maestri di Sci Alpi Occidentali si mobilita e scende in piazza per protestare contro la chiusura imposta a piste e impianti da sci e per richiedere significativi ristori. Dopo vari appelli e tentativi per riportare tutti alla ragione, caduti nel vuoto, adesso è arrivato ilmomento di scendere in piazza....
Condividi
GLI SCI CLUB POTRANNO ALLENARSI A SESTRIERE, ACCORDO PER L’INNEVAMENTO PROGRAMMATO
DALL'UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI SESTRIERE
SESTRIERE - La neve è una risorsa fondamentale per l'economia della montagna. Per questo motivo il Comune di Sestriere e la Sestrieres S.p.A. hanno firmato, lo scorso 11 dicembre, un contratto decennale per garantire la produzione di neve programmata allorché ve ne fosse la necessità e compatibilmente con le condizioni atmosferiche.
L'accordo riguarda gli impianti...
Condividi
CRISI ALCAR DI VAIE: NIENTE DI NUOVO, ENTRO IL 7 GENNAIO NUOVO INCONTRO COL...
RICEVIAMO DA FIM CISL E FIOM CGIL
VAIE - Ieri, mercoledì 9 dicembre 2020 si è tenuto, tramite videoconferenza, l'incontro del tavolo Alcar Industrie srl presso il Ministero dello Sviluppo Economico. Riunione convocata dopo le pressioni esercitate dai lavoratori e le Oo.Ss. Fim Cisl E Fiom Cgil territoriali di Torino e Lecce in seguito agli incontri con le Prefetture territoriali.
Nel...
Condividi
PISTE CHIUSE A BARDONECCHIA, BOSTICCO: “DRAMMATICO E INGIUSTO, NON UCCIDETE LA MONTAGNA”
https://www.facebook.com/624851607537929/videos/378399873423818
BARDONECCHIA - La neve è arrivata, oggi sarebbe iniziata ufficialmente la stagione dello sci. Ma a causa dell'emergenza Covid, il governo ha deciso la chiusura di piste e impianti fino al 7 gennaio.
Nicola Bosticco, oggi avreste inaugurato la stagione, invece è tutto chiuso. Qual è lo stato d'animo degli operatori turistici dello sci?
"Lo stato d'animo non è buono -...
Condividi
SCI IN VALSUSA: LA VIALATTEA APRIRÀ SOLO SESTRIERE, NEI FESTIVI IL NODO FRAITEVE
COMUNICAZIONE DELLA SESTRIERES SPA
SESTRIERE - Gentilissimo Cliente, le disposizioni dell'ultimo DPCM, anche se non chiarissime, potrebbero far pensare all'apertura degli impianti sciistici a partire dal 7 gennaio prossimo.
Se quanto sopra fosse confermato, pur tra mille difficoltà non avendo potuto pianificare l'inizio della stagione e avendo perso il periodo dell'Immacolata Concezione e del Natale, La informiamo che entreremo in esercizio...
Condividi
MOBILITÀ PIÙ SOSTENIBILE CON “PUMS”, IL NUOVO PIANO DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO
dell'UFFICIO STAMPA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO
TORINO - La Città Metropolitana di Torino sta lavorando al piano urbano della mobilità sostenibile - previsto dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per le città Metropolitane e per le aree con più di 100.000 abitanti - per migliorare l'accessibilità del territorio, ponendo al centro i bisogni di mobilità delle persone e integrando...
Condividi
SMAT OTTIENE 100 MILIONI DI EURO DI FINANZIAMENTO DALLA BANCA EUROPEA
DALL'UFFICIO STAMPA SMAT
TORINO - La Banca Europea per gli Investimenti (BEI) ha approvato un prestito totale da 100 milioni di euro con la Società Metropolitana Acque Torino a sostegno degli interventi infrastrutturali nel servizio idrico integrato, che saranno realizzati nel periodo 2020-2024 per un importo complessivo di oltre 500 milioni di euro. L'operazione sottoscritta oggi rappresenta la prima tranche...
Condividi
LA VIALATTEA: “SE SI PUÒ SCIARE A GENNAIO, APRIAMO SOLO A SESTRIERE POCHI IMPIANTI...
SESTRIERE - A proposito del dibattito sulle piste di sci aperte quest'inverno, la Vialattea pone l'ultimatum: "Gli scenari sono due. Entro il 10 dicembre dobbiamo sapere se possiamo aprire 20 impianti e il nodo di Fraiteve, perché in tal caso devo assumere 70/80 persone, mentre entro il 15 o 16 dicembre dobbiamo sapere se possiamo aprire almeno gli impianti...
Condividi
STANDARD & POOR’S MIGLIORA IL RATING DI SMAT
DALL'UFFICIO STAMPA SMAT
TORINO - Smat (Società Metropolitana Acque Torino S.p.A.), l'utility torinese a partecipazione totalmente pubblica, che gestisce il servizio idrico integrato nella Città Metropolitana di Torino per oltre 2,2 milioni di abitanti, rende noto che martedì sera, a mercati chiusi, l'Agenzia Internazionale Standard & Poor's ha innalzato il rating da "BBB-" a "BBB" ed assegnato un outlook "stabile".
Secondo...
Condividi
LA CITTÀ METROPOLITANA SOSTIENE LE MICROIMPRESE CON “INNOMETRO”
TORINO - Con l’iniziativa Innometro la Città Metropolitana di Torino supporta e sostiene l’innovazione tecnologica nelle micro-imprese torinesi. Innometro è uno strumento di sostegno finanziario che prevede un contributo a fondo perduto del 50% combinato con un sistema di percorsi di affiancamento alle imprese da parte di soggetti esperti, per facilitare la strutturazione di rapporti di collaborazione fra imprese...
Condividi
SCI, IL CAMPIONE PIERO GROS: “MEGLIO TENERE LE PISTE CHIUSE, LA SALUTE È PRIMARIA”
SAUZE D'OULX - "La situazione è molto complicata e bisogna essere responsabili. Sarebbe meglio tenere chiusi gli impianti di sci, fino a quando non si può fare sport in maniera sicura".
A esprimere le sue riflessioni sull'argomento turismo invernale e Coronavirus è il grande campione valsusino Pierino Gros, una delle leggende dello sci internazionale.
Una posizione autorevole, di chi conosce bene...
Condividi
APERTURA DELLE PISTE DI SCI, BARDONECCHIA CI CREDE: AZIONATI I CANNONI PER LA NEVE...
BARDONECCHIA - In attesa delle decisioni ufficiali da parte del governo sulla data di apertura degli impianti di risalita e delle piste di sci, la Perla delle Alpi ci crede. Da questa notte, grazie alle temperature che preannunciano l'inverno, la Colomion spa ha azionato i cannoni sparaneve. Come dimostrano le fotografie pubblicate da Bardonecchia Ski, nelle numerose piste da...
Condividi
VALSUSA, PROBLEMI PER LA CASSA INTEGRAZIONE ALLA SAVIO: “L’INPS NON CI PAGA I MESI...
CHIUSA SAN MICHELE – C'è malumore alla Savio di Chiusa San Michele. Un'operaia ha contattato ValsusaOggi per segnalare alcune problematiche inerenti al pagamento della cassa integrazione parziale dei mesi estivi. “Dall'Inps non ci sono ancora arrivati alcuni pagamenti arretrati” spiega la lettrice “e c'è un rimbalzo di responsabilità tra l'istituto di previdenza sociale e l'azienda. I sindacati ieri ci...
Condividi
IL PREFETTO: “PER ANDARE DAI PARRUCCHIERI CI SI PUÒ SPOSTARE DAL PROPRIO COMUNE”
COMUNICATO STAMPA DI CNA TORINO
E' possibile spostarsi dal proprio Comune di residenza per andare nei saloni di parrucchieri e barbieri. Lo scrive il Prefetto di Torino Claudio Palomba rispondendo a un quesito della CNA Torino, facendo leva su un principio di "economicità" e margini di scelta.
La convenienza economica e i margini di scelta del consumatore sono una formula valida...
Condividi
LOCKDOWN, IL PIEMONTE ZONA ROSSA FINO AL 3 DICEMBRE
di ROBERTO SPERANZA (Ministro della Salute)
Ho firmato un'ordinanza con cui si rinnovano le misure relative alle Regioni Calabria, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sicilia, Valle d'Aosta. La nuova ordinanza è valida fino al 3 dicembre, ferma restando la possibilità di nuova classificazione prevista dal decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 3 novembre.
Condividi
IL SINDACO DI SAUZE D’OULX: “HA SENSO SPENDERE 3 MILIONI PER LA NEVE, SE...
SAUZE D'OULX – “Ha senso investire 3 milioni di euro per la neve artificiale, quando abbiamo famiglie che anche nel nostro paese hanno bisogno del bonus per la spesa?”. A lanciare la questione neve sulle piste della Vialattea è il sindaco di Sauze d'Oulx Mauro Meneguzzi, che ha diffuso oggi un videomessaggio a proposito dell'emergenza Covid e dell'apertura incerta...
Condividi
CAMBIO RESIDENZA CON LA RACCOMANDATA ON LINE: FACILE E VELOCE
Quando si decide di cambiare casa, oltre al trasloco, è opportuno trasferire anche la propria residenza, principalmente per questioni burocratiche e legali.
Essa, infatti, è il luogo in cui un cittadino vive in modo stabile e a cui fare riferimento per ogni necessità. Differente, quindi, dal domicilio che corrisponde al centro dei propri affari o interessi, anche se i due...
Condividi
SCI, BARDONECCHIA PROLUNGA LA CAMPAGNA PER GLI STAGIONALI
COMUNICATO DI BARDONECCHIA SKI
BARDONECCHIA - La società Colomion, a causa dell'emergenza sanitaria in corso, ha deciso di prolungare il periodo di vendita promozionale degli Skipass Stagionali a data da destinarsi. La vendita promozionale non si concluderà quindi il 15 novembre, ma sarà cura della società informare i propri clienti sul nuovo termine stabilito, in base all'evoluzione dell’emergenza sanitaria.
Si ricorda,...
Condividi