ECONOMIA
PROTESTA DEI LAVORATORI AL CARREFOUR DI CHIANOCCO PER ORARI E INDENNITÀ
di ANDREA MUSACCHIO
CHIANOCCO - Questa mattina, mercoledì 30 settembre, si è tenuto un presidio di circa un'ora fuori dal punto vendita Carrefour di Chianocco (frazione Vernetto). "L'assemblea dimostrativa è andata benissimo - afferma Sabatino Basile, dirigente territoriale Cisl Fisascat - i lavoratori sono stufi dell'atteggiamento dell'azienda che va avanti da oltre 1 anno".
"Alcuni lavoratori non percepiscono delle indennità per...
Condividi
SCI IN VALSUSA, LA VIALATTEA NON VENDE GLI SKIPASS STAGIONALI: “POSSIBILI RESTRIZIONI A CAUSA...
SESTRIERE - La Vialattea per quest'inverno non venderà gli skipass stagionali. Per gli amanti e gli appassionati dello sci in Valsusa l'acquisto dello stagionale rappresentava il classico "rito" in vista dell'apertura degli impianti da inizio dicembre.
La comunicazione ufficiale della società degli impianti che gestisce le piste di sci di Sestriere, Sauze d'Oulx, Cesana e Claviere è stata diffusa oggi...
Condividi
IL COMUNE DI CHIOMONTE NON COMPRA GLI IMPIANTI DI SCI DEL FRAIS: RIMANGONO PRIVATI
CHIOMONTE - Come anticipato da ValsusaOggi, gli impianti di sci di Pian del Frais riapriranno a dicembre. Ma non saranno comprati dal Comune e rimarranno di proprietà privata alla famiglia Cerutti: è saltata infatti la trattativa di vendita, argomento di cui si parlava da anni.
La notizia è stata comunicata dal sindaco Roberto Garbati: "In merito alla compravendita degli impianti...
Condividi
SUSA, CHIOMONTE ED EXILLES: UN PROGETTO TURISTICO CON I FONDI EUROPEI
dal COMUNE DI SUSA
SUSA - Venerdì 17 luglio presso il Comune di Lanslebourg e ieri martedì 25 Agosto a Susa si sono svolte due importanti riunioni per sancire la condivisione di una proposta progettuale di cooperazione fra i Comuni di Val Cenis-Lanslebourg, Susa, Chiomonte e Exilles che in prospettiva potrà essere estesa ai Comuni limitrofi.
Una volontà di collaborazione per...
Condividi
CHIOMONTE, LE PISTE DEL FRAIS RIAPRONO A DICEMBRE: ECCO LE NOVITÀ PER I 70...
di THOMAS ZANOTTI
CHIOMONTE - In piena estate si parla già di inverno nella piccola stazione sciistica del Pian del Frais, che nel 2021 festeggerà il suo 70esimo anno dalla fondazione: "Siamo orgogliosi di aver trasformato un territorio da rurale a turistico" spiega Marco Cerutti "È del tutto evidente come la nuova vocazione abbia prodotto ampie e significative ricadute positive...
Condividi
LA VIALATTEA APRE LE PISTE DI SCI DAL 5 DICEMBRE: “AUMENTO DELLE TARIFFE PER...
SESTRIERE - Gli impianti e le piste di sci della Vialattea chiuse il prossimo inverno? E' una bufala. A garantirlo è il presidente della Sestrieres Spa Giovanni Brasso, che smentisce alcune voci di paese diffuse in questi ultimi giorni: "Noi apriremo le piste di sci in tutta la Vialattea, queste voci che sono state diffuse in paese sono completamente...
Condividi
SANT’ANTONINO DI SUSA, CHIUDE UN’ALTRA STORICA ATTIVITÀ: ADDIO A “GIRODO – TUTTO PER IL...
SANT'ANTONINO DI SUSA - Un'altra storica attività della Valsusa ha chiuso i battenti. Oggi i titolari del negozio "Girodo - Tutto per il cavallo" di via Moncenisio, sulla statale 25, hanno annunciato la cessazione dell'attività iniziata oltre 40 anni fa: "Tutto ha un inizio ed una fine - scrivono sulla pagina Facebook - cari amici, Girodo ha chiuso definitivamente....
Condividi
ALCAR DI VAIE IN CRISI: CHIESTO IL CONCORDATO PREVENTIVO
di ANDREA MUSACCHIO
VAIE - Ancora nuvole sul futuro dell'Alcar di Vaie. Lo scorso 17 luglio i vertici dell'azienda avrebbero presentato un'istanza di concordato preventivo in bianco verso il Tribunale Fallimentare di Torino o di Lecce.
"Alle Rsu è stato comunicato che il 17 luglio hanno presentato il concordato in bianco - spiega Toni Inserra, funzionario della Fiom Cgil Torino - Al...
Condividi
BARDONECCHIA, LA STAGIONE TURISTICA PARTE BENE: BOOM DI PRESENZE
https://www.facebook.com/Valsusaoggi/videos/289144449026752/
https://www.facebook.com/Valsusaoggi/videos/695716137677485/
di ANDREA MUSACCHIO
BARDONECCHIA - Un'estate italiana. Dopo il periodo di lockdown, e le varie fasi di ripartenza, la stagione turistica è definitivamente entrata nel vivo. Ottima partenza per Bardonecchia, letteralmente presa d'assalto dai turisti. L'alto numero di villeggianti in Alta Valle conferma la tendenza che vede, in queste prime settimane, la montagna come meta preferita dagli italiani.
Le strade del...
Condividi
PIEMONTE, ECCO COME ACCEDERE AL BONUS TURISMO
dalla REGIONE PIEMONTE
TORINO - Dalle ore 9 di lunedì 20 luglio sarà possibile presentare le richieste di accesso al Bonus Turismo, riservato alle strutture ricettive imprenditoriali piemontesi, direttamente nell’area del sito della Regione Piemonte (www.regione.piemonte.it). Tutte le strutture riceveranno un e-mail con tutte le istruzioni per procedere al caricamento.
L'accesso alle procedure avverrà mediante l’accreditamento con identità digitale Spid o...
Condividi
TURISMO A BARDONECCHIA: AUMENTANO LE PRENOTAZIONI DI AGOSTO
di ANDREA MUSACCHIO
BARDONECCHIA - La stagione turistica a Bardonecchia è partita sicuramente con il piede giusto. Se le prenotazioni alberghiere sono in leggera ripresa, dopo un avvio sicuramente deludente, i residence e le abitazioni private sono stati presi letteralmente d'assalto dalle famiglie nelle scorse settimane. Tutto lascia preludere ad un'estate bollente.
"I numeri sono molto buoni - afferma Giorgio Montabone,...
Condividi
BARDONECCHIA PRESA D’ASSALTO DAI TURISTI NEL FINE SETTIMANA
dall'UFFICIO DEL TURISMO DI BARDONECCHIA
BARDONECCHIA - Le splendide condizioni atmosferiche, il caldo, il sole, le temperature estive piacevoli e una leggera brezza, il cielo libero da grosse nuvole, hanno invogliato un gran numero di turisti italiani e stranieri a scegliere la Conca di Bardonecchia, come prima vera uscita estiva in montagna.
Affollate, in particolare, la piazza della chiesa parrocchiale e...
Condividi
NEI NEGOZI DEL PIEMONTE VENDITE PROMOZIONALI DAL 1º LUGLIO
dalla REGIONE PIEMONTE
TORINO - Sono state autorizzate le vendite promozionali anche nei trenta giorni antecedenti l’inizio dei saldi estivi. Lo prevede il disegno di legge "Misure per il commercio a fronte dell'emergenza epidemiologica da Covid-19", approvato all'unanimità in Terza commissione (presidente Claudio Leone), riunitasi in videoconferenza in sede legislativa.
Quindi i veri e propri saldi estivi inizieranno il 1º agosto...
Condividi
SANT’AMBROGIO, LA RIPARTENZA DELLA MOTTURA: “PUNTIAMO SUL MADE IN ITALY”
di CORINNE NOCERA
SANT'AMBROGIO - È una ripartenza nel segno della ricerca, dello sviluppo e del Made in Italy quella di Mottura Serrature di Sicurezza S.p.a., a Sant’Ambrogio. A confermarlo in questa intervista post lockdown è Maria Sole Mottura, responsabile marketing e comunicazione dell'azienda - che opera in tutto il mondo - leader nella produzione di cilindri Champions a profilo...
Condividi
AVIGLIANA, LA RABBIA DEI 270 LAVORATORI EX TEKFOR: “VIVIAMO ALLA GIORNATA”
di ANDREA MUSACCHIO
AVIGLIANA - Futuro incerto per i dipendenti della Primotecs (ex Tekfor) di Avigliana. Dopo l'incontro all'Amma (Aziende meccaniche meccatroniche associate) di Torino, la dirigenza ha annunciato ai vari rappresentanti sindacali che l'obiettivo è vendere i macchinari obsoleti nei due stabilimenti e ottenere la liquidità per affrontare questi mesi. Solo a settembre verrà presentato un piano industriale.
Nonostante le...
Condividi
ARRESTATO IL PROPRIETARIO DELL’ALCAR DI VAIE: ARRIVA L’AMMINISTRATORE GIUDIZIARIO
COMUNICATO STAMPA DELLA GUARDIA DI FINANZA
VAIE - Su delega della Procura della Repubblica di Torino, i finanzieri del Comando Provinciale di Palermo, con la collaborazione dei colleghi di Torino e Lecce, hanno dato esecuzione all’ordinanza di applicazione di misure cautelari emessa dal GIP del Tribunale di Torino nei confronti di tre soggetti, di cui uno destinatario di custodia cautelare in...
Condividi
I DIPENDENTI COOP DI AVIGLIANA E GIAVENO: “COSÌ ABBIAMO AFFRONTATO LA PANDEMIA”
di CORINNE NOCERA
AVIGLIANA/GIAVENO - Oltre a modificare in parte la nostra dieta, la pandemia da Covid-19 sta lasciando il segno anche sui comportamenti che adottiamo quando facciamo la spesa. Soprattutto all’inizio dell'emergenza, moltissime persone hanno fatto le scorte, in modo da non dover uscire frequentemente.
Fare la spesa ai tempi del coronavirus e rispettare tutte le linee guida imposte dal...
Condividi
PIEMONTE: DA LUNEDÌ RIAPRONO CINEMA, TEATRI, CENTRI BENESSERE E CULTURALI
dalla REGIONE PIEMONTE
TORINO - Il Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio ha appena firmato l'ordinanza che sarà valida da lunedì 15 giugno fino al 14 luglio. In particolare, in linea con quanto previsto dal Dpcm dell'11 giugno, sono consentite in Piemonte le attività ludiche, ricreative ed educative per i bambini e i ragazzi dagli 0 fino a 17 anni,...
Condividi
TAV IN VALSUSA, AFFIDATI 5 APPALTI DA 40 MILIONI DI EURO
https://www.facebook.com/Valsusaoggi/videos/297852221609745/?v=297852221609745
dall'UFFICIO STAMPA DI TELT
TORINO - È di oltre 250 milioni di euro il valore degli appalti assegnati nell'ultimo mese da TELT in Francia e Italia per opere e attività legate alla realizzazione della sezione transfrontaliera della Torino-Lione.
Anche durante la pandemia da Covid-19, il promotore pubblico ha infatti continuato a operare attraverso i supporti informatici anche per quanto riguarda le...
Condividi
FIERA DELLA TOMA DI CONDOVE: “NON CI SONO CERTEZZE”, FORSE MENO ESPOSITORI
CONDOVE - Oggi l'amministrazione comunale e dall'associazione Pro Loco hanno comunicato alcune informazioni sulla prossima edizione della Fiera della Toma.
"L'attuale situazione sanitaria e l'emergenza in corso non ci consentono, al momento, di avere certezze circa l'organizzazione e lo svolgimento dell'edizione 2020 della Fiera della Toma" spiegano Comune e pro loco "Anche se allo stato attuale non siamo in grado...
Condividi