Condividi
GIAVENO – Giovedì 23 giugno i vigili del fuoco hanno soccorso un ciclista che ha perso il sentiero mentre saliva sul Monte Aquila. Il biker è stato individuato dall’elicottero Drago 66 dopo diversi sorvoli nella zona: i vigili del fuoco hanno recuperato il ciclista e anche la mountain bike, riportandolo in zona sicura.
Condividi
© Riproduzione riservata
Questo è veramente il RE degli storditi….!!!
Tanto costa solo oltre 6/7000 euro l’ora…
Per uno smarrimento…
Sempre i soliti commenti cretini. Chi chiama i soccorsi non chiede di essere recuperato in elicottero. Fa comodo a loro mandare l’elicottero, perché è più veloce e non devono mandare squadre a terra. Peraltro in caso di smarrimento è evidente che non ci sia alcuna urgenza. Quindi se lo paghino anche.
Penso che l’intera operazione di recupero, comprensiva di elicottero e personale, sia costata più di 20.000 €. Viviamo in Italia, se ti ammali devi andare a pagamento, almeno il trasporto in elicottero funziona e anche bene.
Quanto manca Curiosità…
Visto che i vostri commenti sono sovrapponibili da punto di vista dei contenuti e delle idee, incluse quelle politiche, comincio a pensare siate la stessa persona.
Povero stolto.
Poverino…chissà il dolore che ha provato.
Ma i vigili del fuoco usano il loro tempo e i soldi per questi interventi?ma sarebbe meglio usassero le loro competenze per ciò che serve…
Ma porca puttana!!! E mai possibile!! Non siete capaci di scendere da dove siete saliti? Non è così difficile, vi fermate un’oretta, prendete fiato e vi tranquillizzare, ragionate, vi prendete la bici in spalle oppure al vostro fianco e scendete, non mi sembra che si sia fatto male. E che caxxo….datevi una sveglia!!! Altrimenti andate in bici lungo d’ora e non rompete le palle. Ha ragione Curiosità.
Bravo!! Anche io non capisco….scendi da dove sei saluto no?..basta girarsi dall’altra parte e torni indietro
Ma non si perde mai l’elicottero Drago?
Grande Gep, mi sono fatto una risata! Buon weekend!
;-D
Come mai a Torino c’è sempre il vecchio Drago quando nel resto d’Italia i vvf usano il nuovo Drago aw139 ? Non è giusto, si potrebbero recuperare interi gruppi di ciclisti con il nuovo elicottero ! Uff !
Certo Giulia, sono d’accordo con te, poi per carità, ci può stare il tipo che si fà male!! Ma non e assulatemente uno/a che si perde, ma torna indietro. Io ho fatto il militare nella 34° compagnia Lupi di Oulx, e ti dico che abbiamo girato tutta la Val di Susa e l Europa occidentale, Sardegna, Mozambico…..ecc …ecc…ma è solo negli ultimi 3/5 anni che sento oppure leggo di questa gente che non è capace di gestirsi. Che abbiano20 anni or 80, mai visto dei rincoglioniti così! ! Scusate se sono cattivo, ma veramente, STATE A CASA.
Avrai fatto anche il militare su e giù per le montagne, ma è evidente che tu non sia mai andato in MTB o in bici in generale. Non sempre è possibile tornare sui propri passi, specialmente se il giro non è un semplice sali-scendi sulla stessa strada. Spesso si pianificano anelli con numerose salite e discese, e dopo aver già fatto magari 2000m-2500m di dislivello ti voglio vedere ritornare sui tuoi passi se sbagli sentiero e finisci in un posto impervio, o se la notte è vicina. Sono tutti bravi a parlare da un divano senza sapere esattamente di cosa parlano. E risparmiaci la tua retorica da militare. Io vado in bici e a piedi su e giù per le montagne da più di 20 anni. Non mi sono mai perso, ma mi è capitato di sbagliare strada. In montagna, come ben saprai, sbagliare strada non è difficile laddove i sentieri sono poco segnati o battuti. Me la sono sempre cavata, ma a differenza di chi pecca di arroganza come te e altri, so che può succedere a chiunque. Evitate di dare lezioni al prossimo, perché i prossimi ad aver bisogno di aiuto potreste essere voi.
Ma porca puttana…hai perfettamente ragione!