GIAVENO, NUOVE FIORIERE NEL CENTRO STORICO

Condividi
FacebookTwitterWhatsAppMessengerEmailLinkedIn

GIAVENO – In questi giorni sono state posizionate e riempite di fiori colorati le tre nuove fioriere in piazza San Lorenzo. Le piantine sono di dipladenia, di colore rosso. Si tratta di un abbellimento complementare a quello degli ombrelli, che darà un volto nuovo a Giaveno, sia per richiamo turistico sia per un maggior benessere dei cittadini. Le fioriere sono realizzate in corten, un materiale particolare: si tratta di un acciaio che, grazie a un processo naturale di ossidazione, sviluppa una patina protettiva che lo rende particolarmente adatto agli ambienti esterni. Inizialmente di colore bruno-rossastro, il corten cambia aspetto nei mesi successivi, assumendo un tono più caldo e uniforme, che rappresenta il suo colore definitivo.
In viale Regina Elena e in via Stazione sono state posizionate le fioriere rigenerate, in modo che anche queste due aree commerciali siano più belle per un miglioramento dell’accoglienza. Vi è stata piantata la lavanda. Intanto in via Coazze alcuni lavori sono stati già realizzati con la posa di nuove panchine e fioriere, riempite di lavanda; presentano strutture in acciaio corten e listelli in plastica riciclata, un connubio che unisce sostenibilità e resistenza nel tempo. I nuovi arredi urbani sono stati acquistati grazie al primo finanziamento ottenuto dalla Regione Piemonte dal neo costituito Distretto del Commercio.  I nuovi arredi urbani infatti vanno a valorizzare quello che può essere definito un “centro commerciale naturale a cielo aperto” ovvero l’area del centro storico.

Le parole del Sindaco Stefano Olocco: “Ringrazio l’Assessore Antonella Grossi che sta lavorando molto bene in questo ambito; ora che il Distretto è costituito, potrà richiedere ulteriori finanziamenti grazie a nuove progettazioni”.

FacebookTwitterWhatsAppMessengerEmailLinkedIn
Condividi
© Riproduzione riservata

Che cosa ne pensi? Scrivici la tua opinione

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.