GIAVENO – È stata inaugurata giovedì 12 giugno la nuova auto Fiat Doblò consegnata all’Auser Volontariato Giaveno Valsangone con un contratto quadriennale di comodato d’uso gratuito, dotata di sollevatore per i trasporti e accompagnamenti di ammalati, anziani e disabili. È il bellissimo risultato di un progetto di “Solidarietà Diffusa”, avviato alcuni mesi fa e ora giunto a compimento grazie alla partecipazione e alla generosità di oltre trenta aziende locali. Il progetto “Solidarietà in Movimento” è stato condotto e realizzato da Astra e sostenuto dal Comune di Giaveno, con l’obiettivo di mettere a disposizione dell’Auser un nuovo automezzo per i servizi di accompagnamento agli ospedali, strutture sanitarie, residenze per anziani di persone anziane e con problemi di mobilità. Giunge ore a compimento, grazie al coinvolgimento diretto e alla generosa partecipazione di oltre trenta aziende e imprenditori di Giaveno e della Valsangone, che in pochi mesi hanno reso possibile offrire alla popolazione più disagiata e fragile un servizio concreto e di fondamentale importanza. La nuova automobile, attrezzata da Astra con un sollevatore, sarà dotata di una sedia a rotelle omologata per i trasporti in auto, donata all’Auser dal Lions Club Giaveno Valsangone a seguito di una serata benefica organizzata con questo scopo tra i propri associati.
Le parole del Sindaco Stefano Olocco: “Sappiamo che negli anni i numeri di questi servizi sono aumentati in modo vertiginoso, e dobbiamo dire meno male che Auser c’è, e permette a tante persone di ricevere un aiuto prezioso. Questo grazie ai suoi tanti volontari che dedicano tempo agli altri, alla collettività. Il Fiat Doblò che viene consegnato oggi permette di ampliare la possibilità di rispondere alle esigenze dei cittadini, andando ad aumentare un parco auto indispensabile per svolgere il servizio di accompagnamento. Ogni volta che un’associazione raggiunge traguardi così importanti, e che viene dimostrato quanto bene si vuole alle nostre associazioni di volontariato io mi commuovo ancora, anche se so che la nostra città è sensibile e generosa. Dal canto nostro, sosteniamo l’associazione per quanto possibile nelle sue esigenze, con un contributo annuale”.
Dichiara l’Assessore al Commercio, Attività Produttive e Terza Età, Antonella Grossi: “Oggi si consegna all’associazione Auser un nuovo mezzo per i suoi servizi di trasporto. È bene ricordare l’importanza fondamentale di Auser sul territorio, con tutte le attività a favore delle persone meno giovani. C’è l’aggregazione, c’è la compagnia, c’è il servizio. Un servizio fondamentale che consente l’accompagnamento per commissioni, esami e visite mediche. Sono anche particolarmente contenta della risposta data dalle nostre attività locali alla richiesta di aiuto da parte di Auser. Il tessuto economico locale ha risposto bene perché sa quanto fondamentale sia l’impegno di Auser, e ha dimostrato ancora una volta di saper fare il bene della collettività. Desidero anche ringraziare Astra per tutta l’organizzazione”.
Spiega infine il Presidente Auser Dino Casais: “Grazie, solo un grande grazie a tutti quelli che hanno partecipato alla realizzazione di questo progetto ad Astra che l’ha programmato e condotto, al Comune di Giaveno che l’ha sostenuto, alle aziende e agli imprenditori che hanno partecipato con generosità, al Lions Club che ha aggiunto il proprio contributo. È il segno concreto di una comunità che sa prendersi cura di chi è più fragile, come gli anziani e i disabili. Per noi rappresenta inoltre un segnale di incoraggiamento, la certezza che nella nostra attività di volontariato non siamo soli, c’è con noi una comunità sensibile, attenta, c’è una generosità diffusa che non ama mettersi in mostra ma è viva, concreta e disponibile”.