di LAURA BELLANDO
CONDOVE – Domenica 8 giugno, gli Scout Agesci, del Condove I°, hanno festeggiato i loro 45 anni. Un importante traguardo per il gruppo che per il compleanno ha organizzato la SS Messa della domenica, concelebrata da Monsignor Claudio Iovine, don Silvio Bertolo e Don Luigi Chiampo, famosi Baloo, in segno di ringraziamento. Il ritrovo la mattina alle ore 11 davanti al sagrato della Chiesa San Pietro in Vincoli per la bella festa di gruppo che ha radunato tutti gli scout condovesi di oggi e di ieri per un torneo di giochi scout e la condivisione del pranzo come di tradizione scout alla fine dei campi estivi. Per l’occasione sono state realizzate le magliette e le felpe con il logo celebrativo del 45° di fondazione. Il logo è stato realizzato da uno scout, Alice Rolando, e selezionato durante l’anno tramite un concorso al quale tutti i tesserati potevano partecipare.
Lo scoutismo è un movimento educativo internazionale per giovani che si propone di promuovere lo sviluppo personale, la crescita morale e la formazione del cittadino attraverso la vita all’aperto, l’impegno comunitario e il rispetto degli altri e per la natura. Il movimento si rivolge a bambini, ragazzi e adulti, con attività specifiche per ogni fascia di età: Lupetti, Reparto, Noviziato, Clan e Co.Ca (Comunità Capi). Le varie branche si ritrovano ogni settimana per le attività scoutistiche volte allo sviluppo di valori, competenze, responsabilità attraverso giochi, attività di gruppo e momenti di riflessione. Nel corso dell’anno sono previste uscite per esperienze di campeggi, escursioni e attività outdoor che insegnano competenze pratiche e il rispetto per la natura. Viene anche fornito un importante sostegno attivo al volontariato, di servizio alla comunità, e di partecipazione a progetti sociali. L’impegno nello scautismo porta a diventare cittadini attivi, consapevoli e capaci di contribuire al bene comune e si basa su valori condivisi, come il rispetto, l’aiuto agli altri, la responsabilità e l’onestà.
Lo scoutismo rappresenta un vero e proprio percorso di crescita che aiuta i giovani a diventare persone responsabili, capaci di affrontare la vita con coraggio e impegno, e a contribuire positivamente alla loro comunità, supportato dalla guida di capi formati che hanno deciso di mettersi al servizio della comunità e di trasmettere i valori scoutistici.
Presenti alla festa i “veterani vintage” dello scoutismo condovese, tra cui rappresentanti delle famiglie: Bellando, Bertolo, Blandino, Carello, Chiampo, Cordola, Falco, Marcon, Nurisso, Olivero, Perotto, Peyron, Salomone, Suppo, Votta. E i giovani capi, dai capi gruppo Roberto Spina e Alice Rolando, l’indispensabile segretario Michele Gallucci, William Indolfi, Riccardo Votta, Michele Castiglione, Gabriele Cordola, Matteo Anselmetti, Andrea Gianoglio, Ilaria Racca, Irene Castiglione, Matteo Carello, Andrea Vinassa, Luca Vinassa, Rachele Salomone, Lucrezia Bonaudo e Leila Rizz con tutte le branche.
Estote parati!