LETTERA DEL CITTADINO G.V.
BUSSOLENO – L’importante è fare il tratto di Tav tra Susa e Saint Jean de Maurienne: per sapere se si andrà oltre, bisognerà aspettare la decisione francese sulla costruzione della tratta Tav tra Saint Jean de Maurienne e Lyon decisione rinviata a dopo il 2040. L’importante è raccontare la chiacchiera di una futura stazione Susa, addirittura internazionale. Ma in concreto i pendolari valsusini, oltre ai numerosi ritardi sulla linea, devono coabitare anche con delle stazioni fatiscenti. Il Servizio Ferroviario Metropolitano (SFM) compete all’Agenzia della mobilità piemontese (AGM) Consorzio di interesse regionale ed è affidato a Trenitalia.
Tante sigle, manca solo la Nasa, però la stazione ferroviaria di Bussoleno, ristrutturata pochi anni fa, brilla di una totale assenza di manutenzione ordinaria ed è sempre più degradata. L’illuminazione serale all’ingresso della stazione è inesistente perché sono spenti ben sette lampioni (sarà più facile fare un tunnel che cambiare sette lampade bruciate) e gli interni sono deprimenti. Purtroppo questo è il disservizio quotidiano offerto ai lavoratori e agli studenti valsusini.
g.v., è colpa della tav se il degrado è proprio nella capitale dei no tav?
Venite a vedere la astazione di Bardonecchia ….( Perla delle alpi )Allora vi rendete conto che in confronto avete una stazione a 5 stelle… Ww bardo
E di tutta la gentaglia italiana e non, giovanissima e non che sta lì tra i binari a spacciare e anche lato piazza, fronte bar. Uno scempio, degno dei migliori film del genere.
Tutte le stazioni sono così.
Tanto li lasciamo fare questi poveri ragazzi.
Non preoccuparti… paghiamo noi con l’abbonamento il restauro…
As …Pol..Fer mei ,viva l’ Italia nella notte scura ,viva l’ Italia che che ha un po’ paura…..
Bussoleno la solita amministrazione comunale di ……..sinistra. Meno male che ai trasporti c’è quello che i suoi amichetti di coalizione chiamano affettuosamente bimbomkia.
Ma i buchi si formano da soli?
O la causa sono i maranza,sia locali che d’importazione?
Inciviltà sicura di alcuni utenti. Sempre presenti nullafacenti che svolgono sospette attività (?) con padronanza manifesta e volgare del territorio attiguo alla stazione.
E cosa dire del restante degrado di questo comune ormai diventato terra di extra comunitari che vanno in giro con telefoni di ultima generazione, cuffie bluetooth e vestiti firmati pagati da noi è ora di dire basta,ci sono solo loro in giro per Bussoleno ,ti guardano con una aria come per dire c——–e tanto tu paghi e ti ridono in faccia , amministrazione comunale fai le valigie