di IVO BLANDINO
SUSA – Il 30 aprile il Laboratorio della Narrazione e del Linguaggio Cinematografico “Light Box” del Liceo Norberto Rosa ha presentato agli studenti il film “The Milky Way” di Luigi D’Alife. Il documentario affronta importanti questioni della nostra società proprio partendo dalle montagne tra Clavière e Monginevro, che d’inverno sono attraversate da migliaia di sciatori in vacanza sulla neve, mentre di notte vengono percorse di nascosto tra i boschi da decine di migranti, che lasciano l’Italia per proseguire il loro viaggio oltre il confine con la Francia. Alla proiezione e seguito un profondo ed attento dibattito tra gli studenti ed il regista Luigi D’Alife e Davide Rostan, uno dei protagonisti del film. The Milky Way, tra presente e passato, testimonia e racconta la solidarietà della popolazione locale, come i pericoli affrontati dai migranti e la loro condizione; il tutto attraverso scorci di vita e graphic novel animate sullo sfondo del mondo delle nostre montagne, nella consapevolezza che – qui come in mare – nessuno deve essere lasciato da solo. Questa situazione ha portato prima centinaia, poi migliaia di persone a decidere di tentare di oltrepassare il confine attraverso i valichi alpini, con tutto quello che comporta in termini di pericolo per le vite e le persone. Poco preparati e mal equipaggiati per un’impresa del genere, imboccano i sentieri di notte, sfidando il buio, il freddo e i controlli delle autorità francesi. Nonostante questo, una parte non esigua di abitanti delle valli ha deciso di non abbassare la testa e di non girare lo sguardo di fronte a quanto accade lungo i sentieri delle proprie montagne.