MONCENISIO / SUSA – Mercoledì 2 luglio nell’ambito dell’Assemblea Generale della Missione Operativa Transfrontaliera, si è tenuta un’importante presentazione: la nuova Navetta Moncenisio-Susa. La Conferenza si è tenuta presso la casa franco italiana di Moncenisio che ha visto l’inaugurazione di un prezioso servizio di collegamento tra la Francia e l’Italia. Il servizio è stato lanciato da Eric Felisiak in rappresentanza del Comune di Val Cenis e Vice Présidente dell’Unione Montana Haute Maurienne Vanoise e e da Giorgio Montabone, Vice Sindaco di Susa, Vice-présidente della Conferenza delle alte Valli (Chav) e Assessore al Turismo dell’Unione Montana Valle Susa. Il servizio si terrà tre giorni su sette della settimana ed è organizzata dall’Unione dei Comuni Haute Maurienne Vanoise. Inizio del servizio il 5 luglio con corse che potranno portare da Moncenisio a Susa e il ritorno i giorni di lunedì, martedì e il giovedì.
Le parole di Giorgio Montabone: “È un servizio estremamente importante quello che si inaugura sia per i francesi che vogliono venire a Susa, e sono tantissimi, sia per il nostro mercato e i nostri commercianti ma anche e soprattutto per i turisti italiani che si vogliono recare al Moncenisio. La cosa ancor più bella è che si potrà portare anche la bicicletta a bordo, cosa. fondamentale anche per le strutture ricettive valsusine che ospitano turisti che vogliono portare con sé le due ruote per un giro al Colle. Una gran bella cosa. L’obiettivo del progetto infatti è quello di facilitare l’ccesso al passo del Moncenisio che è molto frequentato durante l’estate e soprattuttdai visitatori italiani nei fine settimana. Stiamo lavorando, come lato Italia, per completare l’offerta in futuro anche il sabato e la domenica per la stagione estiva del 2026”.
Ottima iniziativa, peccato perché i giorni più gettonati dai turisti sono il sabato e la domenica, non coperti dal servizio !
Il sabato e la domenica la statale è lasciata libera per le corse motociclistiche…
Bella iniziativa , bravi
Ottima iniziativa, egoisticamente devo dire che per noi pensionati è meglio il servizio infrasettimanale perchè probabilmente più tranquillo.
Non copriranno sabato e Domenico per non disturbare le gare pericolosissime di moto e auto ???? Oppure consapevoli dell’enorme rischio che si corre alla SS25 diventata ormai una pista con incidente settimanale?
I motociclisti e piloti del circuito SS-25 sono d’accordo? No! Non vogliono intralci il sabato e la domenica per le loro famigerate corse illegali, ben sopra i limiti di velocità e sicurezza!!!!