LA PRO LOCO DI SANT’ANTONINO DI SUSA: GIOVANI E CON TANTI PROGETTI PER IL 2025

Condividi
FacebookTwitterWhatsAppMessengerEmailLinkedIn
Nella foto da sinistra a destra: – Segretaria: Biggi Noemi – Tesoriere: Tufano Gina – Vicepresidente: Cicciarello Teresa – Presidente: Biggi Manuel – Consiglieri: Rolando Francesco e Minni Sandro

di ALESSANDRO SALZONE

SANT’ANTONINO DI SUSA – Manuel Biggi, classe ’99, è il giovanissimo presidente della Pro-Loco di Sant’Antonino di Susa. “È stata una sorpresa… non ci avrei mai pensato”, racconta durante l’intervista, “mi sto pian piano abituando all’idea”. La giornata precedente, quella dell’8 marzo, è stata intensa, segnata dalla partecipazione alla manifestazione Just The Woman I Am, dove la Pro Loco, insieme all’associazione La Linea d’Ombra di Vaie, ha offerto ristoro alla fine del percorso. Questa è solo una tra le tante attività che la Pro Loco ha organizzato a partire dall’insediamento del nuovo direttivo, entrato in carica il 17 luglio scorso e che dovrebbe essere operativo per circa 3 anni. Il battesimo del fuoco è stato l’organizzazione della Festa Patronale di Sant’Antonino, durata ben 10 giorni, dal 30 agosto all’8 settembre. Con un’ampia partecipazione da parte della popolazione, la festa ha visto la collaborazione dell’amministrazione comunale, oltre che di molte tra associazioni e attività commerciali locali. Proprio la collaborazione è il punto cardine del progetto del nuovo volto della Pro Loco, che punta a creare un clima di cooperazione tra le diverse realtà del luogo, a prescindere dal colore politico, in modo da valorizzare al meglio il territorio. Il primo passo in questo senso è stato compiuto con la pianificazione di un’assemblea insieme all’amministrazione comunale e alle varie associazioni, per creare un calendario condiviso e capire cosa si può fare insieme. In fondo “quello che importa è il collettivo”. Nel frattempo, ci sono tanti progetti in cantiere, a cominciare dal “Tolkien Reading Day”, che avrà come protagonista il famoso scrittore del Signore degli Anelli e che si terrà domenica 30 marzo nella biblioteca comunale. Una giornata all’insegna della cultura, a cui nel prossimo periodo il direttivo vorrà dare più spazio. Cultura che può anche riguardare il bicchiere, come nel week-end tra il 27 e il 29 giugno, dove la Pro Loco avrà piacere di invitare i concittadini alla Festa della Birra, a cui parteciperanno i birrifici artigianali della zona. Per chi invece preferisce il vino, si sta lavorando all’allestimento di una fiera enogastronomica, in cui si potrà assaggiare il frutto dei vari vigneti locali. Un altro progetto in fase di definizione è quello di dare vita ad un contest musicale, in cui le band emergenti provenienti da tutta la Val di Susa avranno l’opportunità di esibirsi. La band vincitrice avrà l’occasione di registrare in uno studio musicale ad Avigliana. “Giovanile”, quindi, non è solo l’età anagrafica dei suoi nuovi componenti, ma anche la loro “visione”, che “cerca di portare qualcosa che magari non è stato mai fatto a Sant’Antonino”. Un compito impegnativo, che a volte “sembra come un lavoro vero e proprio”, ma che alla fine, “quando fai l’evento e vedi le persone felici e che anche noi ci stiamo divertendo, è molto soddisfacente” e tutta la fatica spesa, all’improvviso, “non è più un peso”. Per far sì che tutto questo accada però è necessario il sostegno dei volontari e dei soci, a cui va un ringraziamento speciale, e che in questo momento possono unirsi grazie alla campagna di tesseramento, in corso fino alla fine del mese di marzo e con cui sono già state distribuite circa 170 tessere, tra chi la rinnova e chi la fa per la prima volta.

FacebookTwitterWhatsAppMessengerEmailLinkedIn
Condividi
© Riproduzione riservata

Che cosa ne pensi? Scrivici la tua opinione

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.