di IVO BLANDINO
BORGONE SUSA – Venerdì 14 marzo a Borgone alle 11, c’è stata la cerimonia di intitolazione della Scuola Secondaria di Primo Grado a Borgone a Rita Levi Montalcini, scomparsa il 3O gennaio del 2012. La cerimonia è iniziata con il saluto istituzionale seguito dai ringraziamenti del sindaco a Piera Montalcini (nipote di Rita Levi) per la sua presenza alla cerimonia. Nel suo intervento Piera rivolgendosi ai ragazzi delle scuole ha detto: “Cari Ragazzi, mettete da parte i vostri social: leggete tanto che la lettura è importante e vi farà crescere nelle vostra vita”. Piera ha poi continuato il suo intervento raccontando la storia di sua zia e di quello che lei ha fatto nella sua vita con alcuni aneddoti. Dopo il suo intervento, i ragazzi delle scuole hanno raccontato i diversi momenti della vita della grande scienziata, attraverso delle letture, e poi seguito da un’esibizione strumentale e canto gospel dei ragazzi dell’Istituto Comprensivo/Plesso di Borgone. Alla cerimonia erano presenti i sindaci di Borgone e Sant’Antonino di Susa, gli amministratori comunali, il corpo docente della scuola e la dirigente scolastica Maria Chiara Grigiante. Alla fine della cerimonia, Piera Montalcini è stata omaggiata da una targa ricordo ed un cesto di prodotti del territorio.
Cosa si prova Piera Montalcini ad essere la nipote di una scienziata così importante per l’umanità?
“Pur non togliendo nessun merito alla mia amata zia, io desidero precisare che ci sono anche altri della nostra famiglia che non hanno ricevuto il premio Nobel ma per me sono sullo stesso piano, per la loro bravura, la loro capacità, la loro professionalità ed arte hanno reso grande il nostro nome”
Immagino che questa non sia l’unica scuola dedicata alla zia…
“No. questa è una delle quasi 100 scuole che in Italia portano il nome di mia zia ed io sono molto orgogliosa che sono stata invitata dal sindaco Diego Mele qui a Borgone. Che questa scuola venga intitolata alla mia amata zia Rita”