L’ASL REPLICA SUL PRONTO SOCCORSO DI SUSA: “I 2 INFERMIERI E 2 OSS ASSUNTI A TERMINE PER LA STAGIONE INVERNALE E DI SOVRAFFOLLAMENTO”

I 4 operatori terminano il contratto il 31 marzo: "Il numero di infermieri e Oss in servizio al Pronto Soccorso di Susa è adeguato".

Condividi
FacebookTwitterWhatsAppMessengerEmailLinkedIn

REPLICA DELL’ASL TO3 AL SINDACATO NURSIND

SUSA – In merito alla situazione sollevata riguardo al Pronto Soccorso di Susa, desideriamo fornire alcune precisazioni.
Come specificato dal Dipsa, la Direzione delle professioni sanitarie, i contratti a tempo determinato per i due infermieri e due OSS, che fanno parte del personale interinale, sono stati previsti specificamente per il periodo di sovraffollamento tipico della stagione invernale, come avviene ogni anno, e termineranno il 31 marzo. Si tratta di una programmazione che tiene conto delle esigenze stagionali e del flusso di pazienti durante i mesi più critici.
Va sottolineato che, in base agli standard assistenziali definiti dalla società scientifica, il numero di infermieri e OSS in servizio al Pronto Soccorso di Susa è adeguato per garantire una gestione ottimale dell’assistenza. La pianificazione dell’organico è stata fatta in conformità con le linee guida professionali e le necessità operative della struttura.
Nel corso del 2024, l’ASL ha già provveduto alla stabilizzazione di 3 infermieri interinali e a una nuova assunzione da graduatoria, il che ha permesso di raggiungere il personale organico previsto per il reparto, garantendo così la continuità del servizio e una copertura adeguata.
Per quanto riguarda il piano ferie estivo, è già stato predisposto e non presenta alcuna criticità. La gestione dei turni durante il periodo delle ferie verrà attentamente pianificata per evitare sovraccarichi di lavoro e garantire una presenza adeguata di personale, in modo da non compromettere l’efficacia dei servizi offerti.
Confidiamo che queste precisazioni possano chiarire la situazione e ribadiamo il nostro impegno a garantire un servizio sanitario di qualità alla popolazione locale e ai turisti che affluiscono nella zona.

FacebookTwitterWhatsAppMessengerEmailLinkedIn
Condividi
© Riproduzione riservata

Che cosa ne pensi? Scrivici la tua opinione

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.