di IVO BLANDINO
AVIGLIANA – Dagli allenamenti sul Lago di Avigliana al Mondiale di Brandeburgo. Dedizione, forza e costanza hanno portato otto delle atlete dell’Aps DRAGONESSE AVIGLIANA, alle selezioni ed all’ammissione nella prima nazionale italiana di BREST CANCER PADDLERS (BCP) e cosi alla partecipazione al mondiale di Dragon Boat che si terrà a Brandeburgo in Germania dal 16 al 20 luglio. Le atlete delle Dragonesse Avigliana selezionate da sinistra: Susanna Botta ,Cinzia Fantinato, Alessandra Borghino, Florencia Agosta, Francesca Marchetti, Cristina Rioli, Alma Ollino, Paola Tessitore ed il Coach delle Dragonesse e della nazionale LucaRevello. Seguiranno nelle prossime settimane incontri a Firenze e Roma per gli allenamenti in preparazione al mondiale di luglio a Brandeburgo. I traguardi raggiunti dalle atlete sono stati possibili grazie all’attenta preparazione atletica del loro Coach Luca Revello, che le guiderà anche come tecnico della Nazionale BCP. Revello è Dottore in scienze motorie, ex canoista, allenatore , istruttore di fitness e professore di scienze motorie al liceo Fossati di Rivoli, ha seguito fin dall’inizio le Dragonesse di Avigliana attuando allenamenti strutturati per ottenere una preparazione non solo fisica, ma anche mentale, nell’avvicinamento e nell’approccio allo sport individuale e di squadra. Questo ha permesso alle 8 atlete selezionate di eccellere ed ottenere il posto in nazionale. L’APS DRAGONESSE AVIGLIANA nasce sulle sponde dell’omonimo lago, per offrire, alle donne che hanno affrontato un iter oncologico di tumore al seno, un’opportunità di riabilitazione, attuando un progetto di avvicinamento allo sport del Dragonboat. A colpi di pagaia le Dragonesse non raggiungono solo una riabilitazione fisica e funzionale in seguito alle cure, ma si nutrono di solidarietà, collaborazione, inclusione ed accettazione, creando sorellanza ed una forte coesione di squadra. Fondamentale è la costante presenza delle SUPPORTER (donne non operate) che sostengono l’associazione, partecipando attivamente agli allenamenti ed alle attività dell’Aps, interagendo così positivamente alla riabilitazione psicologica ed emozionale delle donne rosa, portando loro benefici che risultano essere a 360°. Affondando la pagaia in acqua NSMUC (non si molla un centimetro) al motto di “IL DRAGO NON SI COMBATTE MA SI CAVALCA” ….ora anche oltre i confini di casa, parola di Dragonessa. Per maggiori info è possibile contattare l’Associazione consultando il sito:
www.dragonesseavigliana.org seguendole sulle loro pagine social