
AVIGLIANA – Le tartarughe palustri americane presenti nel Lago Grande di Avigliana sono portatrici di malattie infettive trasmissibili all’uomo. E’ quanto emerge da uno studio scientifico condotto dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta nel Parco Naturale dei Laghi di Avigliana e pubblicato sulla rivista internazionale “Veterinary medicine and science”. Si scopre che il 13,3% degli individui è infetto da Salmonellosi o Cryptosporidium.
**
Premessa
La ricerca si è svolta nel 2021 e nel 2022 presso il Lago Grande di Avigliana durante un’attività di studio sul gambero rosso della Louisiana (Procambarus clarkii) durante la quale sono stati trovati 83 individui di tartaruga in trappole. Approfittando dell’opportunità offerta da queste acquisizioni inaspettate, i tecnici dell’IZSPLV hanno deciso di avviare una nuova linea di analisi.
**
Procedimento
Le tartarughe sono state censurate, determinando le loro sottospecie e classificandole per età, peso, taglia e sesso. Il loro materiale fecale è stato raccolto per analisi di laboratorio volte a identificare 3 agenti patogeni: Salmonella, Leptospira e Cryptosporidium. Infine, sono stati sottoposti a necroscopia.
**
I risultati
Complessivamente, 11 tartarughe (13,3% del campione) sono risultate positive per una delle zoonosi, con 10 casi di Salmonella, 1 di Cryptosporidium e nessuno di Leptospira. I patogeni presentavano una prevalenza maggiore nelle femmine rispetto ai maschi, senza particolari associazioni con l’età. Delle 83 tartarughe analizzate, 65 appartenevano alla sottospecie Trachemys scripta scripta, in cui si sono manifestati tutti i 10 positivi per Salmonella, mentre 18 appartenevano alla sottospecie Trachemys scripta elegans, che ha rivelato l’unica positività per Cryptosporidium. È molto probabile che gli individui fossero portatori sani degli agenti patogeni perché nessuno di loro ha mostrato tracce di lesioni intestinali durante la necroscopia.
**
Le conclusioni
Il monitoraggio sanitario delle tartarughe palustre americane si rivela estremamente importante in quei bacini, come il Lago Grande di Avigliana, dove le tartarughe sono significativamente presenti e dove si svolgono attività ricreative umane in acqua, in quanto possono esserci casi di trasmissione di agenti patogeni dalle popolazioni animali all’uomo.
**
Una specie invasiva
Va sottolineato che le Trachemys rappresentano una specie aliena nel nostro Paese in quanto sono originarie del continente americano da cui sono state importate tra la fine degli anni ’80 e l’inizio degli anni ’90 come animali domestici. Ben presto però iniziarono ad essere abbandonate in ambienti naturali dove proliferavano spesso in modo incontrollato, grazie alla loro elevata adattabilità, spostando le specie autoctone locali e provocando una generale distorsione degli equilibri ecologici. La loro importazione è vietata dalla normativa europea dal 1997, mentre in Italia sono state classificate come specie aliena invasiva nel 2017.
Quindi sono state uccise?
Necroscopia, prova ad immaginare come se esce.
In questo caso con un ottimo brodo di tartaruga finale.
Praticamente sono alliene come i pesci siluro , andrebbero estirpare ( non uccise ) e messe nel proprio habitat , ma è impossibile da farsi perché la natura è troppo forte e non permetterà l’ estinzione ma solo
l’ evoluzione.
Quindi vieteranno alle persone di fare il bagno immagino …
Oppure il turismo non si può fermare
Non esistono i femminicidio, ma gli omicidi di uomini, donne o bambini ,minori.L’ omicidio di un uomo piuttosto che di una donna non puo’ essere sminuito.L’ uomo non e’ sempre più’ forte.Mi rammarica di vivere in un’ area e in una societa’ che fa discriminazione quando gli fa comodo.
censurate o censite?
Trasmissione malattie. Ma dai. Ma che bello. E a che ora. Su quale frequenza. Resta collegato. Stai tu (e) Ned.
Piccola considerazione per forza di cose il LAGO NON E’ BALNEABILE !!!!!!!!pazzesco della salute di chi in questi giorni di calure opprimente si bagna anche solo anche i piedi per refrigerio?????COSA SUCCEDE???? Naturalmente nessuna risposta in merito. SILENZIO ASSOLUTO