Condividi
GIAVENO – Lunedì 17 febbraio, in borgata Pomeri, una donna ha trovato la carcassa di un lupo, ucciso a colpi di fucile. Sul posto sono intervenuti i carabinieri forestali, che hanno portato la carcassa del lupo al Centro animali non convenzionali di Grugliasco. Il Canc ha riscontrato tracce di veleno nello stomaco del lupo ed hanno anche accertato che il colpo di fucile gli è stato fatale. Il lupo aveva solo due anni, presentava evidenti segni di malnutrizione dovuti forse all’uscita dal branco e alla difficoltà di trovare del cibo. Il veleno ritrovato nello stomaco, probabilmente era di un altro animale, che il lupo avrebbe mangiato prima di morire.
Condividi
© Riproduzione riservata
Ma perché non si sparano tra le gambe?
Poverino…è capitato in un’umanità allo sbando, che spara a tutti, umani e non…mi dispiace, una bruttissima fine e penso non infastidisse nessuno.
Il veleno ritrovato nello stomaco, probabilmente era di un altro animale, che il lupo avrebbe mangiato prima di morire?????
A Giaveno?!?! Ahia…. Si stanno avvicinando troppo…. Temo guai.
Sì, anche io…temo guai per i lupi vista questa esperienza molto edificante…figuriamoci se il lupo prima ha mangiato il veleno e poi è morto ucciso con il fucile…forse qualcuno, non pago di averlo avvelenato, gli ha pure sparato… non ci si pensa al fatto che i bocconi avvelenati sono vietati dalla legge e che possono uccidere anche gli animali domestici? No che non ci si pensa, perchè la gente non ha più cuore.
Mamma lupa gli raccomandava di stare lontano dagli agnelli….non la famiglia.
uno di meno.
Lo diremo anche di te
Fatti curare idiota !
….. prima di morire fucilato.
Per avvelenarsi avrà fatto i tempo a mordere il suo fucilatore.
peccato che invece quelli come te sono sempre uno di troppo.. leone da tastiera e pure vigliacco.
A leggere il titolo deduco che come italiano siamo messi maluccio eh…
Ma spararsi sulle gambe no?
È stata cappuccetto rosso!….
Confermo
Auguro morte lenta e dolorosa all’abominio bipede che ha compiuto questa empietà.
Punto primo: che piaccia o no a cacciatori della Domenica e allevatori di bestiame (Spesso maltrattato) il lupo è un ANIMALE PROTETTO
Punto secondo: questa povera bestiola, che già aveva fatto un’esistenza difficile e di stenti, visto la stato di malnutrizione, ha dovuto subire una doppia morte atroce, prima avvelenato, poi fucilato
Punto terzo: questa “atavica” paura dei lupi è completamente ingiustificata, lo dicono sempre più studi del settore e veri specialisti, non quattro politici leghisti che fomentano le lobbies della caccia e dello sparatutto a prescindere
Punto quarto: la biodiversità è l’essenza stessa della vita. Quest’ultima non è cemento e denaro. Fatevene una ragione. E ricordatevi le estinzioni di massa naturali, che sono un fatto storico. I prossimi saremo noi (dis)umani
https://www.cacciapassione.com/bambina-e-turista-aggrediti-a-casalbordino-chieti-le-analisi-del-dna-confermano-che-si-tratta-di-un-lupo/
Notizia di oggi….
Non è possibile !!! La stessa illustre onorevole Brambilla, ha giurato che il lupo non attacca gli esseri umani, sicuramente si saranno sbagliati quei cattivoni degli analisti dell”ISPRA.
Bisogna vedere se il lupo ha letto anche lui l’ enciclopedia e ascoltato la Brambilla, che dicono che il lupo rifugge l’uomo….
Antropizzati, ormai…, Cittadino ed E già!! sono sottoforme biologiche aberrante e dannose.
Afd estrema destra tedesca dio patria e famiglia è stata contagiata dal mondo Lesbo della Weidel