LUTTO PER LO SCI E LA MONTAGNA: È MORTO MARIO FRIQUET, STORICO APICOLTORE E MAESTRO DI SCI A SESTRIERE E PRAGELATO

Condividi
FacebookTwitterWhatsAppMessengerEmailLinkedIn

SESTRIERE / PRAGELATO – Si tengono mercoledì 26 febbraio alle ore 15, a Pragelato, i funerali di Mario Friquet, storico apicoltore di Pragelato e maestro di sci della Scuola Nazionale di Sci del Sestriere, papà di Sabina e Alberto. Mario Friquet era un vero punto di riferimento a Pragelato e Sestriere, non solo per lo sci, ma anche per la sua passione per l’apicoltura e la montagna. E’ ricordato con amore da tutti anche al Colle: “Sei stato un pezzo di storia della nostra scuola di sci – spiegano da Sestriere – tutti si ricordano di te con affetto…mancherai… saluta Patrick lassù tra le stelle”. Dal 1979 Mario Friquet si è impegnato quotidianamente nel valorizzare il miele alpino di Pragelato, tramandando la secolare tradizione apistica della montagna. Il tutto anche attraverso il Consorzio, nato nel 1973, per la tutela e la valorizzazione del Miele di Pragelato. Il figlio Alberto ha ereditato la sua passione, che è diventata qualcosa di speciale. Tutto iniziò nel 1979, quando Mario Friquet, nell’antica e caratteristica borgata di Allevè di Pragelato, a quota 1828 metri, si avvicina per la prima volta all’apicoltura. Da subito si appassiona a questa antica arte, praticata a Pragelato sin dal 1700 e già l’anno successivo entra a far parte del Consorzio Apicoltori Pragelato. Negli anni è stato affiancato dal figlio Alberto, che dapprima si limitava ad aiutare il padre nelle operazioni più pesanti di spostamento delle arnie, ma che via via viene affascinato dal meraviglioso e magico mondo delle api tanto che comincia ad occuparsene sempre più attivamente, cercando di “carpire” da Mario i segreti dell’apicoltura. Il funerale di Mario Friquet sarà celebrato nella chiesa di Ruà a Pragelato.

FacebookTwitterWhatsAppMessengerEmailLinkedIn
Condividi
© Riproduzione riservata

Che cosa ne pensi? Scrivici la tua opinione

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.