MOTO IN VALSUSA, LETTERA DI UN AUTOMOBILISTA: “HO RISCHIATO UN FRONTALE, CI VOGLIONO PIÙ CONTROLLI”

Condividi
FacebookTwitterWhatsAppMessengerEmailLinkedIn

di SILVIA PERINETTO

CHIOMONTE – Vorrei segnalare, come forse molti altri lettori, il pericolo fortissimo rappresentato dalle motociclette soprattutto nel tratto dove ci sono più curve. Domenica 15 giugno, salendo in valle, subito a monte di Chiomonte, ho rischiato un frontale con un motociclista che aveva perso il controllo del mezzo uscendo da una curva. Chiederei cortesemente alle forze dell’ordine la presenza di più pattuglie specie nei fine settimana.

FacebookTwitterWhatsAppMessengerEmailLinkedIn
Condividi
© Riproduzione riservata

13 COMMENTI

  1. Caro lettore,ma lei crede ancora a Babbo Natale? Io come lei ho rischiato moltissime volte il frontale e non solo a causa di super eroi domenichini,che si pensano dei Valentino Rossi,ma in pista non ci vanno perché li parla il cronometro.Poi non vorrà che le forze dell’ordine controllino i weekend, senno’ come farebbero a fare i controlli settimanali ai poveri lavoratori?Volendo la soluzione c’è,ma in questo paese vige la mossa dello struzzo.Meditate Gente.

  2. Penso che dal sabato mattina alla domenica sera, per i valsusini, sia meglio stare a casa, come prevenzione, ma siccome penso anche che tutti debbano avere le stesse opportunià, sarebbe quasi ora di vedere in concreto misure di prevenzione e sicurezza sulla strade, perché la Valsusa non è una pista per questa strana gente chiamata ” centauri” che avrebbe bisogno di ” uno bravo” il più presto possibile per capire questo spasmodico bisogno di adrenalina. Forse manca qualcos’altro altro? Il cervello? Diamo inizio alle scommesse su quanti morti vedremo quest’ anno? Chissà se chi di competenza deciderà di darsi da fare? Dubito fortemente

  3. Sono d’accordo su tu tutto, non c’è l’ ho coi motociclisti, ma con il loro sistema di condurre le moto ad alta velocità, sono pericolosi

  4. Concordo…sabato 14 giugno, ore 19,15 circa, in zona San Valeriano, una moto di grossa cilindrata, rientrando verso Torino, superava in maniera del tutto incosciente, invadendo la carreggiata opposta e sfiorando lo specchietto… ho trattenuto il respiro per la paura, per un attimo ho temuto che mi centrasse in pieno… vadano più piano e facciano la coda come tutti, la SS 24 è stretta, non è adatta ai sorpassi ad alta velocità, soprattutto quando c’è molto traffico… mi capita di fare il tratto da Villar Dora in su verso Susa il sabato o la domenica e ogni volta si corre qualche rischio perché per queste persone amanti della velocità, la linea continua a terra e il limite di velocità, non hanno alcun significato.

  5. L’unica soluzione è macchina civetta con telecamere e pattuglia in divisa oltre , per la contestazione. Pattuglie e Velox servono a poco contro questi sconsiderati, sono furbi si fanno i segnali e dopo il posto di controllo smanettano . Però ci vuole anche volontà e potrebbe succedere che fermi il figlio di…, l’avvocato di grido, l’amico dell’ amico, il primario ect ect….

  6. Più controlli e multe veramente salate anche per quelli personaggi con la bicicletta che pensano che tutta la strada e loro. Non guardano, non sono attenti, non rispettano i segni di circolazione e non camminano sulle striscie appositamente fatte per loro (dove ci sono) e pure vanno uno vicino ad altra 3 o 4

  7. Ok, i motociclisti sono pazzi ,i ciclisti rompipalle che tengono tutta la carreggiata , ma cosa dire degli automobilisti che perennemente sono al telefono, quelli che quando sono ad un incrocio guardano o a dx o a sx dimenticando sempre di guardare da entrambe le parti…
    Non parliamo poi di quelli che su strade di montagna sono quasi perennemente oltre la striscia bianca per paura di finire nel “burrone”
    Va bene tutto ma non è che gli automobilisti sono sempre perfetti privi di ogni colpa e gli altri assassini da mettere in galera….

  8. Le pattuglie quelle poche fermano anziani, donne e lavoratori pendolari ogni giorno.
    Assicurazione revisione ecc
    Ma quelli che corrono a 140/150 sulla statale e fanno le rasette alle macchine?

    Non ho mai visto una moto fermata per un controllo durante la settimana ma nemmeno il sabato o la domenica dove sarebbe davvero necessario per prevenire morti o feriti.

    Come mai?
    Sarà una mia svista?

  9. Un po di chiodi, qualche incidente mortale e siamo nella norma. Che s ammazzino a vicenda senza arrecare disastri ad altri. Se si schiantano fatti loro ma non paghiamoglinle cure! Costano alla società e son un peso inutile se paralizzati, sopprimiamoli e la facciamo finita.

Che cosa ne pensi? Scrivici la tua opinione

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.