SESTRIERE – Lunedì 17 marzo è caduta un’altra valanga in alta Valsusa: all’ora di pranzo si è staccata una slavina sotto il passo di San Giacomo, in zona Rognosa di Sestriere. Sono rimaste coinvolte due persone, che sono rimaste ferite lievemente. Si tratta di due studenti Erasmus residenti a Torino: un ragazzo di 22 anni francese, e una ragazza di 29 anni svedese. Sul posto sono intervenuti l’elisoccorso 118 con il soccorso alpino e con l’unità cinofila. I due giovani sono stati trasportati all’ospedale di Pinerolo, e poi dimessi nella stessa giornata senza giorni di prognosi. L’allertamento della valanga è giunto al 112 da parte di alcuni testimoni che hanno osservato il distacco nella zona del Passo di San Giacomo intorno a quota 2600 metri. Sul posto è stata inviata l’eliambulanza del Servizio Regionale di Elisoccorso di Azienda Zero Piemonte che ha individuato due coinvolti che si erano estratti autonomamente dalla massa nevosa. Sono stati stabilizzati, recuperati e trasferiti in piazzola a Sestriere, per poi essere trasferiti a Pinerolo per il ricovero.
NUOVA VALANGA IN VALSUSA: TRAVOLTE DUE PERSONE, FERITE E TRASPORTATE IN OSPEDALE
Condividi
Condividi
© Riproduzione riservata
Si sa, o si dovrebbe sapere, che dalla tarda mattinata le slavine si staccano anche spontaneamente
Se non sbaglio, a Sestriere sono stati multati per l’assenza dello zaino soccorso, Arval, ecc….
Chissà…. la saggezza di chi ci ha preceduto
ha identificato questo luogo Rognosa ,
cerchiamo sempre di capire l’ etimologia dei luoghi e seguiamo i criteri nel scegliere lodove costruire o dove transitare ,
anche se possiamo contare sulla tecnologia non trascuriamo l’ esperienza di chi con
Immensi sacrifici viveva e cresceva le nuove generazioni.
Ma è possibile che non ci possa essere un cavolo di evento naturale senza che ci sia qualcuno che bamblina in ogni centimetro quadrato della valle? Non c’è una frana, un ruscello che straripa, una slavina o un animale che gira tranquillamente per i fatti suoi senza che ci sia sempre qualche malnato nelle vicinanze. Troppa gente che non sa stare al mondo?