Condividi
GIAVENO – Nuovi furti a Giaveno. Nella notte tra giovedì 6 e venerdì 7 febbraio i malviventi hanno derubato due ville nella zona di Villanova. I proprietari, dopo aver subito il furto, hanno chiesto l’intervento dei carabinieri, che si sono recati sul posto nella mattinata di venerdì. Purtroppo non si tratta di episodi isolati: la scorsa settimana i ladri hanno colpito alcune abitazioni a Reano, sempre in Valsangone, mentre un mese fa sono state derubate altre due abitazioni a Giaveno, in via Coste e via Musone.
Condividi
© Riproduzione riservata
godo di +
Il suo nickname le si addice perfettamente.
Complimenti per la scelta.
Intervenire con appostamenti notturni in incognito. Fare più indagini. Prima o poi si faranno le ronde di cittadini. ci scappa il morto.
Oggi, dopo tanto tempo, ho visto una pattuglia dei carabinieri che girava per la valle. Una… forse ci vogliono più pattuglie, mi sembra ovvio. Se succedono questi fatti ripetutamente, questi delinquenti sanno di poter agire tranquillamente, tanto prima che le forze dell’ordine arrivino sul posto sono già scappati.
Qualche giorno dopo ritornano, perché anche qui in valle è sguarnita di controlli e posti di blocco. Sui treni nemmeno i controllori fanno più i controlli; i passeggeri sperano sempre di arrivare a casa la sera senza subire qualche disavventura.
Qui ci vuole un serio intervento per chiudere la faccenda una volta per tutte. Tempo fa, in un articolo di un giornale e in un servizio TV, hanno riportato di un furto in una villa di un noto personaggio. Gli hanno rubato quattro cose di scarso valore, ma sono intervenuti quasi subito e hanno fatto anche i rilievi, preso impronte, raccolto mozziconi di sigarette, fatto foto. Perché non sistemano queste vicende e non danno un segno di sicurezza e tranquillità anche a noi cittadini comuni?
A cosa servono le denunce se poi nessuno prende i colpevoli? Molti casi di furto non vengono più nemmeno denunciati perché la gente è quasi rassegnata e subisce in silenzio fino a quando qualcuno compie un gesto di disperazione e reagisce, finendo dalla parte del torto.
Noi chiediamo solo un segnale che non è tutto permesso in Italia, le leggi devono essere applicate in modo severo altrimenti e presi, non si risolve nulla con una denuncia dove non c’è riscontro è perfettamente inutile, solo rabbia amarezza e dolore dentro.
Ci vuole la volontà di fare qualcosa.
I colpevoli, in realtà, li prendono spesso… Ma il giorno stesso vengono rilasciati…. Non c’è la certezza della pena, ecco perché la gente non denuncia più…
A volte, poi, qualcuno, giustamente esasperato, segue l’ antico aforisma di Henry Beque: con l’avanzare dell’ età mi rendo conto che la migliore forma di giustizia è la vendetta.
Una bella pratica da importare dal mondo islamico la sharia. Zac.