NUOVI FURTI IN VALSUSA: DI MATTINA I LADRI A CONDOVE, AVIGLIANA, ALMESE E FERRIERA

Condividi
FacebookTwitterWhatsAppMessengerEmailLinkedIn

CONDOVE / FERRIERA – Un fine marzo terribile per la sicurezza nei nostri paesi, dove evidentemente i controlli delle forze dell’ordine non sono sufficienti. Nuovi colpi dei ladri in bassa Valsusa, dove agiscono di fatto indisturbati, dal mattino alla sera, senza che vengano fermati o arrestati. Venerdì 28 marzo, verso le 10, i malviventi si sono introdotti in una abitazione in via Mascagni a Condove: hanno aperto la cassaforte e portato via denaro, oro e oggetti di valore. In quel momento in casa non c’era nessuno: il vicino al piano di sopra ha sentito dei rumori, ma pensava che stessero facendo dei lavori. E all’alba di sabato 29 marzo, i ladri hanno tentato un altro furto in un’abitazione di Ferriera di Buttigliera Alta, in corso Torino 70. “Alle 4.15 i ladri hanno provato a entrare in casa della mia compagna – spiega Liviu – si trova al primo piano, dietro alla macelleria. Ho sentito i rumori e appena ho accesso la luce sono spariti, li ho seguiti in strada, ma sono scappati”. Continuano quindi i furti in bassa Valsusa, sempre tra Condove, Almese e Avigliana: un analogo episodio è avvenuto infatti giovedì 27 marzo ad Avigliana, alle ore 22, quando i ladri hanno tentato di entrare in un alloggio, e solo grazie alle urla spaventate della giovane inquilina si sono dati alla fuga. E poi ancora ad Almese, nel pomeriggio di mercoledì 26 marzo, esattamente tra le 17 e le 18, è stata derubata un’abitazione di Almese tra via Navili e via Alma Bertolo.  Sempre ad Almese, giovedì 20 marzo, intorno alle 10 del mattino i ladri hanno svaligiato un alloggio nel condominio Santo Stefano, vicino alla pizzeria Mamma Oca. Nello stesso giorno (20 marzo) c’è stato un altro furto ad Avigliana, in Via Giacomo Matteotti 25, alle ore 16: “Sono entrati i ladri a casa di mia mamma, prestate attenzione!”. Lunedì 17 marzo i malviventi sono stati avvistati sul balcone di un’abitazione in via Roma ad Avigliana, alle 4 di notte. Mentre mercoledì 19 marzo sono stati manomessi dei cancelli d’entrata in alcuni condomini della borgata Grangia, sempre ad Avigliana.

FacebookTwitterWhatsAppMessengerEmailLinkedIn
Condividi
© Riproduzione riservata

10 COMMENTI

  1. Alcuni pregiudicati e indagati siedono a Montecitorio. Purtroppo chi non è stato eletto, qualcosa deve fare per portare a casa la pagnotta.

  2. Mi spiace dirlo, ma siete d’accordo che la legge, ma soprattutto i giudici, sono dalla parte dei delinquenti? Nel rubare non ci rimettono nulla anzi, sperano sempre che qualcuno dei derubati reagiscono, in tal caso per una semplice frattura o contusione il derubato deve rimborsarlo con migliaia di euro. Pazzesco.

  3. Forse è davvero quello che vogliono, un intervento delle ronde armate autonome come a Milano.
    Come nella sanità, ci spingono a non curarci e aggiustarci da soli come sempre per chi può ovviamente.

  4. Questi furti sono solo quelli che finiscono sul giornale, ma in realtà sono almeno 10 volte tanto! Nella mia zona, nell’ultimo mese, sono state derubate 4 case e 2 alloggi ma non è stato scritto da nessuna parte.
    Questo per dire che la situazione è ben peggiore di quanto si legge e la protezione da parte delle forze dell’ordine è nulla: spesso per lavoro devo rincasare alle 2 di notte ma non mi è MAI capitato di vedere polizia o pattuglie oltre a quella che sporadicamente è ferma alla rotonda di Borgone o di Bussoleno…

Che cosa ne pensi? Scrivici la tua opinione

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.