OSPEDALE DI SUSA, PEDIATRI SENZA TERMOMETRO E POCHI STRUMENTI: “CE LI PORTIAMO DA CASA”

Condividi
FacebookTwitterWhatsAppMessengerEmailLinkedIn

SUSA – Sabato mattina, 7 dicembre. Una coppia porta la bimba piccola di 16 mesi in visita alla pediatra, nell’apposito ambulatorio dell’Ospedale di Susa. Dal 2016 infatti è stato attivato all’ospedale – ogni sabato mattina – il punto di assistenza pediatrica territoriale (Papt): si tratta di ambulatori gestiti dai pediatri, che offrono al mattino, fino alle 12, l’assistenza sanitaria specifica per tutti i bambini del territorio, aggiungendosi e integrandosi con la guardia medica. Un ottimo servizio a disposizione di tutti. Peccato che poi, nello stesso ambulatorio, il pediatra non abbia a disposizione neppure un termometro. Alla domanda di poter misurare la temperatura corporea della bimba, che era stata portata dal medico proprio perché aveva la febbre alta e con i classici sintomi influenzali di stagione, la pediatra ha risposto ai genitori: “Qui non c’è il termometro, non possiamo misurare la temperatura”. Per carità, nulla di grave, ma fa capire il problema della carenza di strumenti a disposizione del personale sanitario all’ospedale di Susa. Nel momento in cui la coppia ha espresso perplessità su tali carenze, la pediatra ha spiegato con estrema sincerità: “Non è l’unica cosa che manca, solitamente ci portiamo da casa quasi tutti gli strumenti necessari per fare le visite, purtroppo qui c’è poco o nulla”.

FacebookTwitterWhatsAppMessengerEmailLinkedIn
Condividi
© Riproduzione riservata

12 COMMENTI

  1. Ma il dovere del medico non è di informare il responsabile dell’ospedale preventivamente della mancanza, l’ha fatto? … spero di si.
    Il preposto più alto di grado deve provvedere d’obbligo della fornitura di uso immediato subito, mi sembra che qui stiamo dormendo tutti in questa struttura. Che qualcuno si senta in dovere o gli faccia notare il dovere di cui è pagato, quindi deve fare qualcosa subito prima di andare a fare festa sulla neve a Natale e Capodanno.
    E se forse è già sulla neve, e magari a quest’ora è seduto al ristorante a mangiare bello bello chissà!!!!
    Nel mentre la gente si deve portare il termometro da casa, non mi pare molto normale, è come andare dal meccanico con gli attrezzi e pagarlo pure.
    Non ci sono parole mi sembra una comica da film comico.

  2. Ma…..la direzione sanitaria ne è al corrente? Perdersi per così poco !! Se credete io, un ottimo termometro digitale e nuovo…..posso portarvelo e ragalarvelo. Potete chiamarmi al 3487163066 . Gianni Avigliana

  3. Negli anni 70 le mamme si dividevano in due fazioni, termometro in bocca oppure in c**0 .

    Il problema era se avevi una mamma indecisa e dei fratelli.

  4. Massì, il quasi miliardo di euro per il canile in Albania è già stato sprecato. I bonus 110 con Lega e 5 stelle al governo è già stato fatto. Qualche sanatoria per evasori fatta. Rompete per un termometro pediatrico, sono le grandi cose che ci fanno grandi non le cazzatine . Per quello siamo dei G 7.

  5. La vergogna sta nel fatto che prima di fare polemica il medico dovrebbe attivarsi per avere quello che serve, questi sono i pediatri di famiglia che grazie ai loro sindacati fanno un lavoro in piu pagato a parte, quindi al limite il termometro lo possono portare dal loro studio.
    Cmq tra medici di famiglia che gia il 24 fanno festa e cosi i pediatri ci si stupisce se la gente va in pronto soccorso. Il prossimo anno questi professionisti faranno festa 5 gg
    24/25/26/27/28 dicembre 2025, non male…

    • Anche quando ci sono i medici di famiglia sono diventati di un inutilità pazzesca con liste di attesa lunghissime e quando vai stai cinque minuti e basta onestamente chiusi o no non e che cambia molto .
      Non so dove andremo a finire .

  6. Non ci saranno termometri per misurare la temperatura ma i fatti misurano la situazione ,i tagli con l’affettatrice che non distinguono gli sprechi dal necessario
    il sistema farraginoso di gestire i servizi dello Stato,il sistema da sempre attuato per ricevere più fondi con espedienti contabili e terapeutici , la mentalità italiana del magna magna.

  7. Io trovo assurdo che gli altri paesi del Piemonte combattano per avere il pronto soccorso .
    Vedete Carmagnola
    E noi in valle ci siamo lasciati togliere tutto .
    Prima Avigliana
    Susa che non ha la metà delle attrezzature che servono
    E rivoli in sovraffollamento continuo
    Fatevi sentire cittadini
    Scrivere al ministro della salute
    Scrivete all amministrazione regionale
    Tuteliamo la salute in val Susa

  8. Anche quando ci sono i medici di famiglia sono diventati di un inutilità pazzesca con liste di attesa lunghissime e quando vai stai cinque minuti e basta onestamente chiusi o no non e che cambia molto .
    Non so dove andremo a finire .

Che cosa ne pensi? Scrivici la tua opinione

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.