OULX – Nella serata di mercoledì 19 marzo si è tenuta nella Sala Consigliare del Comune di Oulx, un’altra assemblea pubblica sul tema PFAS. Il Comitato L’Acqua SiCura ha organizzato l’incontro facendo un’ampia e dettagliata presentazione sulle criticità generali che incombono in valle e in Italia. L’assemblea ha visto la partecipazione di numerosi cittadini, alcuni amministratori dell’alta valle, qualche esperto. In relazione anche alla buona affluenza di pubblico, può essere considerato un altro momento in cui si dimostra che il tema è sentito e la consapevolezza dell’effettiva portata del problema si sta diffondendo sia tra i cittadini che tra gli amministratori.
Nell’incontro sono state approfondite, con un medico del Gruppo Sanitari della Rete Zero Pfas Italia, le gravi implicazioni, in particolare sui neonati e sui bambini, che l’inquinamento da PFAS può produrre con l’accumulo a lungo termine. A conclusione sono state presentate due petizioni: una on line e una rivolta al Presidente della Regione Piemonte. Con la prima si chiede la messa al bando dei PFAS oltre ad azioni specifiche sul piano locale. Con la seconda l’intervento della Regione per andare alla ricerca delle fonti inquinanti attraverso una indagine ambientale.