OULX – Serata informativa a cura del Comitato L’Acqua SiCura: Chiediamo ZERO PFAS nelle acque della Valle di Susa e vogliamo conoscere le cause di questo inquinamento anomalo. Basta rassicurazioni. E’ tempo di risposte. Il Comitato L’Acqua SiCura ha organizzato per mercoledì 19 marzo 2024 alle 21 presso la Sala Consiliare del Comune un incontro informativo pubblico sulla questione PFAS. Ad un anno dalla pubblicazione da parte di Greenpeace dei dati SMAT sulla presenza anomala di questi inquinanti eterni nelle acque potabili della Valle di Susa, poco è stato fatto per comprenderne le cause e porre rimedio all’inquinamento. Nonostante le rassicurazioni di SMAT sul rispetto dei limiti di legge, abbiamo ormai capito che la salvaguardia della salute umana prevederebbe ZERO PFAS, o quantomeno valori limite come quelli indicati dall’ente europeo per la sicurezza alimentare, ossia di 4,4 nanogrammi per chilo di peso corporeo a settimana. Questi valori sono ampiamente superati seguendo i limiti di legge di 100 nanogrammi/litro che entreranno in vigore nel 2026 e ai quali si appella l’ente gestore delle nostre acque per rassicurarci. E a farne maggiormente le spese sono i bambini per i quali a parità di concentrazione inquinante il basso peso rende molto più pericolosa l’assunzione giornaliera di PFAS. Ne parleremo con i medici della Rete Zero PFAS Italia e con i tecnici del Comitato. Vi aspettiamo numerosi. Conoscere è il primo passo per difendersi.
OULX, INCONTRO SULL’ACQUA SICURA E LO PFAS
Condividi
Condividi
© Riproduzione riservata