OULX, LA SCUOLA INCONTRA ALESSANDRO CECCHI PAONE: “DOBBIAMO SALVARE IL PIANETA”

Condividi
FacebookTwitterWhatsAppMessengerEmailLinkedIn

di THOMAS ZANOTTI

OULX – In occasione della seconda edizione del convegno sulla ecosostenibilità ambientale in ambito scolastico, con la Settimana Green, organizzata dall’Istituto Des Ambrois, nella mattinata di venerdì 11 aprile è intervenuto a scuola il personaggio televisivo e divulgatore scientifico Alessandro Cecchi Paone. Numerosi insegnanti e studenti hanno partecipato attivamente al convegno tenutosi nell’Auditorium dell’edificio scolastico. Dopo i saluti e il benvenuto del dirigente scolastico Andrea Baglioni, sono intervenuti Cecchi Paone e il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, con un video messaggio. Al tavolo dei relatori, tra i vari, c’erano anche il referente sulla sostenibilità ambientale Antonio Prencipe, il responsabile della comunicazione della scuola Alberto Castellaro ed infine il direttore dell’associazione “A Proposito di Altri Mondi” Ets (APDAM) Christian Foti. Il convegno si era già proposto come lo sviluppo di un’agenda per la sostenibilità ambientale interamente dedicata agli istituti scolastici e ispirata al modello dell’Agenda Onu 2030. Tra gli obiettivi principali figurano la misurazione dell’impronta ecologica delle scuole, la riduzione fino ad arrivare all’azzeramento delle emissioni di anidride carbonica (CO₂) e l’integrazione delle tematiche di sviluppo sostenibile nei programmi didattici di ogni disciplina. Nel corso della mattinata sono intervenuti gli studenti, presentando progetti sull’ambiente realizzati a scuola negli ultimi anni.

L’INTERVISTA AD ALESSANDRO CECCHI PAONE
Come valuti la Settimana Green organizzata dal Des Ambrois?
Si tratta di una bellissima serie di eventi, tutti concentrati sulla necessità di sentirsi parte dell’ambiente, tutti componenti di un equilibrio complessivo.
Che cosa ne pensi di quest’importante iniziativa organizzata dall’Istituto Des Ambrois di Oulx?
Ne penso tutto il bene possibile, perché il riferimento è la dottrina dello sviluppo sostenibile che dice che dobbiamo salvare il pianeta: è l’unico che abbiamo, senza dover rinunciare a continuare la nostra crescita in termini di benessere, ma anche senza rinunciare a portare al benessere coloro che non l’hanno ancora conosciuto.
Che cosa ne pensi della Valsusa? Eri già stato nella nostra Valle?
Sono tornato con grande piacere, perchè nel passato ho frequentato amici, soprattutto torinesi, che avevano la loro casa di vacanza a Bardonecchia…e poi ovviamente per altre ragioni legate a momenti di relax, di sport e di svago. Adesso sono tornato per una ragione ancora più “nobile”.

FacebookTwitterWhatsAppMessengerEmailLinkedIn
Condividi
© Riproduzione riservata

Che cosa ne pensi? Scrivici la tua opinione

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.