martedì, 5 Dicembre 2023
Quotidiano registrato all'albo dei giornali e periodici presso il Tribunale di Torino n.1/2016
Giornale online indipendente – Diretto da Fabio Tanzilli - redazione@valsusaoggi.it
NON RICEVE FONDI PUBBLICI -
Facebook Facebook Twitter
martedì, 5 Dicembre 2023

PAROLA AI LETTORI

MAMMA E NEONATO URTATI DA UN’AUTO: “CERCHIAMO TESTIMONI, È AVVENUTO A TRANA”

TRANA - Ileana Bombana, la giovane mamma urtata da un'auto nella mattinata di giovedì 12 ottobre a Trana, mentre attraversava la strada portando il passeggino con il suo bimbo di 6 mesi, fa un appello tramite ValsusaOggi. "Ho bisogno di trovare dei testimoni dell'incidente di giovedì 12 ottobre - spiega la donna - L'incidente è avvenuto in via Colla...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

IL GRANDE CUORE DI SUSA: L’AIUTO ALL’EX CAMIONISTA LORENZO, CHE AVEVA PERSO TUTTO

di CATIA MIRAGLIA  SUSA - Vorrei iniziare così: "Nessun sistema funzionerà mai per davvero, senza cuori che si uniscono e creano rete!" Succede che, mentre sei preso da una delle tante giornate piene della tua routine, il destino (o Dio) ti mette alla prova e ti trovi davanti un’anima, un cuore dove tutto si è spento. E quando si spegne...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

SUSA, GIGI CATALDO CRITICA IL SINDACO: “GRAVISSIMO CEDERE LE CASE POPOLARI A TELT, BISOGNA...

LETTERA DI GIGI CATALDO (Consigliere comunale di Susa) SUSA - Signor sindaco Piero Genovese, nella sua comunicazione del 5 settembre 2023, che ha letto in pubblico durante il consiglio comunale, non vengono citate le motivazioni che mi hanno indotto a prendere le distanze dagli orientamenti di questa maggioranza che ha governato questa città per quattro anni. Ribadisco punto per punto le...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

BARDONECCHIA, DONATI 405 EURO GRAZIE ALL’APERITIVO SOLIDALE DEL COMITATO ZONA FRANCA

di FRANCO TRIVERO BARDONECCHIA - Il Presidente di Zona Franca, Valerio Narciso e il segretario Enrico Cossa, sono stati ricevuti, dalla Sindaca di Bardonecchia Chiara Rossetti, per consegnare il ricavato dell'aperitivo solidale (405 euro). Somma che ha un significato simbolico che ci unisce, come cittadini di un'unica Valle, nella solidarietà e vicinanza all'evento di esondazione che ha colpito la comunità...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

COLLINA MORENICA: “SARANNO ABBATTUTI 1400 ALBERI PER LA NUOVA STRADA DA REANO A BUTTIGLIERA...

di GIORGIO BERTOLA (Consigliere regionale Europa Verde Piemonte) REANO - Millequattrocento alberi abbattuti senza alcuna compensazione. Questo l’assurdo e salato prezzo ambientale che l’amministrazione comunale di Reano è disposta a pagare per l’ennesima colata di asfalto. In Commissione Ambiente abbiamo ascoltato le preoccupazioni del comitato spontaneo reanese “Salviamo la Collina Morenica” formato da un gruppo di cittadini e sostenuto da...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

IL DEVEYS SENZA CORRENTE: “CI SIAMO DIMENTICATI L’AVVISO”

di SASÀ GIGANTE DEVEYS SALBERTRAND - Questa mattina, 4 ottobre, risveglio al buio per la borgata. Alle ore 9.00 inspiegabilmente manca la corrente nella piccola frazione fra Exilles e Salbertrand. Per capire cosa accade bisogna cercare per il paese il gruppo di operai che si sta occupando della posa della fibra ottica. "Ah sì, abbiamo staccato noi". Di fronte alle...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

CHIOMONTE, GRAVERE ED EXILLES NON HANNO PIÙ IL MEDICO FISSO

Lettera di RENZO PINARD Stamattina ho saputo che Chiomonte, Exilles, Gravere non hanno più un medico fisso, credo che questo fatto sia molto grave anche perché capita in regione Piemonte, in provincia di Torino in Alta valle di Susa, dove non voglio credere ci possano essere di queste situazioni. La popolazione è prevalentemente anziana e spostarsi a Susa per visite...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

CAVA DI RIVOLI: “UNA DISCARICA AL POSTO DEL BOSCO”

di ROBERTO SARTO di "Rivoli Città Attiva" RIVOLI - L'Amministrazione rivolese (con delibera di Giunta del 01/06/2023) si appresta a dare il via libera a Cave Druento s.r.l. per “ritombare” l'ex cava di via Valtellina, un'area di 35.000 metri quadri in cui si è riformato un bosco spontaneo di ciliegi, olmi, salici, noccioli ... Il progetto prevede l'azzeramento del...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

“LA REGIONE DEVE AIUTARE BARDONECCHIA”

Comunicato stampa del GRUPPO PD BARDONECCHIA - "Dalla Regione nessun stanziamento per Bardonecchia, nonostante sia stato previsto nell'ultimo bilancio un fondo per le emergenze. Questo significa che i territori colpiti dalla piena del 13 agosto scorso non vedranno nulla fino a che non arriverà il sostegno del Governo". Lo dichiara il presidente del gruppo PD Raffaele Gallo a margine della...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

AVIGLIANA SENZA SCUOLABUS: “IL COMUNE DEVE RIATTIVARE IL SERVIZIO”

Lettera di ANTONIO SPANÒ Consigliere del Gruppo Consiliare Progetto "Adesso Avigliana" AVIGLIANA - Una brutta notizia ha colto di sorpresa le famiglie e gli studenti di Avigliana a pochi giorni dal rientro in classe: niente scuolabus per quest'anno. Le giustificazioni date, quali l’innalzamento dei costi e la difficoltà nel reperire autisti da parte delle aziende, non sono sufficienti e dimostrano...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

BRUZOLO, ERBA ALTA E INCURIA PER LA STATUA DELLA MADRE DOLENTE

di ALBERTO DOSIO BRUZOLO - L’amore di una mamma ha tutte le stelle che lo illuminano durante la notte. (Catherine Becher). Io me la ricordo quella prima volta in cui vidi questo monumento. Rimasi senza parole, era imponente, da togliere il fiato, forse perché ero anche un giovane virgulto. La Madonna, verosimilmente scelta perché anch'essa perse suo figlio, aveva un'espressione...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

VALSUSA, TRAGEDIA SULLA STATALE. L’APPELLO DELLA FIDANZATA DI GABRIELE: “AIUTATEMI A RITROVARE LA CATENINA...

di ALESSIA CLAMES SANT'ANTONINO DI SUSA - Buongiorno, sono la fidanzata del ragazzo che ha perso la vita nell'incidente stradale di domenica 3 settembre sulla statale a Sant'Antonino di Susa (Gabriele Paleari ndR). Vorrei chiedere il vostro aiuto...Il mio Gabriele al collo al momento dell'incidente aveva una catenina d'oro con delle medagliette...tra i suoi oggetti personali non è stata trovata....
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

AVIGLIANA SENZA SCUOLABUS, I GENITORI SCRIVONO AL SINDACO: “RIATTIVATE IL SERVIZIO, DISAGI ALLE FAMIGLIE...

LETTERA DI ALCUNE FAMIGLIE DELLE BORGATE DRUBIAGLIO/GRANGIA E LIMITROFE AVIGLIANA - Gentili Sindaco e Vicesindaco, Ci rivolgiamo a voi in qualità di genitori degli studenti frequentanti l'Istituto Comprensivo di Avigliana e residenti a Drubiaglio/Grangia e aree limitrofe. Vorremmo esprimere la nostra profonda preoccupazione e delusione riguardo al ritardo e alle incertezze riguardo l'attivazione del servizio di trasporto scolastico per l'imminentissimo anno...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

VALLE ARGENTERA, L’APPELLO DI ALLEVATORI E FAMIGLIE: “RIAPRITE LA STRADA, SIAMO STATI LASCIATI SOLI”

LETTERA DI VALENTINA ADDARI SAUZE DI CESANA / VALLE ARGENTERA - Da poche settimane si è abbattuto il maltempo in Valle Argentera, una vera e propria bomba d’acqua che ha procurato gravi danni al territorio e che ha portato a chiudere le strade a causa delle numerose frane. Purtroppo il maltempo colpisce sempre più frequentemente il nostro territorio e a...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

TAV, NUOVO TUNNEL DEL MONCENISIO: “1000 POSTI DI LAVORO, EVITATE LO SFRUTTAMENTO”

DALLA FILLEA CGIL TORINO CHIOMONTE - Dopo anni di ritardo, finalmente assegnati i lavori per la realizzazione del TAV Torino-Lione. Come Fillea CGIL Torino e Piemonte, prendiamo atto dell’aggiudicazione dell’appalto principale dei lavori per la realizzazione del tunnel di base (lotto italiano) Torino-Lione, da parte delle imprese italiane e francesi Itinera, Ghella e Spie Battignolles. Quello dell’aggiudicazione dell’appalto è un...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

ZONA FRANCA IN VALSUSA? L’ALTA VALLE SI CONFRONTA

di FRANCO TRIVERO VALSUSA - Le iniziative dei giorni scorsi sia a Beaulard che a Oulx con l'aperitivo a Bardonecchia, hanno rappresentato un momento di dibattito e confronto con i cittadini e hanno avuto un ottimo riscontro di partecipazione e anche un certo interesse. È stato chiarito che il comitato è costituito da uomini e donne che, con il loro...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

VALSUSA, IL PERICOLO DI CADUTA ALBERI NELLA COLLINA MORENICA

LETTERA FIRMATA Buongiorno. Ho chiamato la vostra redazione per far presente la grave situazione nei boschi e sentieri della nostra Collina Morenica: dopo il temporale che c'è stato 3 giorni fa sono caduti una massiva quantità di alberi e altri sono in procinto di crollare. In questi giorni provvederò a mandare un esposto ai Comuni di Buttigliera Alta, Reano, Rosta,...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

SUSA, “VERGOGNOSO ASSEGNARE LE CASE POPOLARI AI LAVORATORI TAV”

COMUNICATO DEL COMITATO NO TAV SUSA-MOMPANTERO a nome di tutto il Movimento No TAV SUSA - Il TAV darà lavoro a tanti Valsusini”. “Quando inizieranno i cantieri del TAV molti proprietari avranno l'opportunità di affittare gli alloggi alle maestranze”. Queste sono due delle tante frasi che da anni sentiamo ripetere dai tifosi della grande opera. A ben vedere, però, sono in...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

BARDONECCHIA, PRO NATURA CONTRO IL MOTORADUNO: “DA VERGOGNARSENE”

LETTERA DELL'ASSOCIAZIONE PRO NATURA ALTA VALSUSA BARDONECCHIA - Motoraduno Stella Alpina 2023 e... dintorni. Il 13 e 14 luglio si è tenuta a Bardonecchia e nella Valle di Rochemolles la 54° edizione del Motoraduno Stella Alpina. Il numero di partecipanti di anno in anno è in costante aumento. Manifestazione nata negli anni ’50, quando la motorizzazione di massa era ai...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

GIAVENO, I DISAGI DEGLI ESCURSIONISTI: “CANI E BESTIAME INCUSTODITI SUL SENTIERO”

Lettera di MARCO FRANZOSI GIAVENO - Buongiorno. Sono un praticante della corsa in montagna residente in Avigliana e per i miei allenamenti mensili scelgo spesso il sentiero che conduce dalla borgata Alpe Colombino di Giaveno fino alla cima del monte Aquila. La maggior parte delle volte sono testimone di svariate disavventure da parte degli escursionisti i quali si ritrovano sempre...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

MENU