PAROLA AI LETTORI
LETTERA / VALSUSA, TRENI SOPPRESSI E RITARDI: “È UNA VERGOGNA”
LETTERA FIRMATA
OULX - Dopo tanti anni di viaggi in automobile per raggiungere il posto di lavoro in alta valle, visti i costi improponibili del gasolio, i vari aumenti e gli stipendi sempre uguali decido di tornare a fare la pendolare in treno. Primo giorno oggi. Treno puntale al mattino. Perfetto. Alla sera arrivo in stazione a Oulx per prendere...
Condividi
BUSSOLENO: STUDENTI A SCUOLA NEI CONTAINER E LAVORI BLOCCATI
LETTERA FIRMATA
BUSSOLENO - È passato più di un anno da quando una mattina mi sono accorto passando da via Barges a Bussoleno di fronte alla scuola media che avevano appena buttato giù tre platani secolari in piena salute che facevano un ombra indispensabile nei periodi caldi estivi mi sono chiesto: ma perchè? In un comune che vanta la sua...
Condividi
BUSSOLENO, LE PIANTE E IL RISCHIO SICUREZZA CONTRO LE PIOGGE: “BISOGNA INTERVENIRE”
di ANTONELLA ZOGGIA (Capogruppo Obiettivo Bussoleno)
BUSSOLENO - Leggo ancora una volta sul vostro giornale le preoccupazioni espresse da un cittadino di Bussoleno, che giustamente, chiuso finalmente l'argomento "flop della Festa Patronale”, riporta l'attenzione su temi prioritari, salute e sicurezza e così facendo mi porge il destro per fare alcune considerazioni. Vorrei, più in generale, parlare di Protezione Civile.
Ricordo "tavoli",...
Condividi
SCUOLE IN VALSUSA, LA RABBIA DI UNA MAESTRA PER LE CONVOCAZIONI BEFFA: “HO VINTO...
di MARIA GONELLA
Sono cominciate le convocazioni dagli istituti. Attendo con ansia la convocazione dall'istituto in cui vorrei lavorare, poiché mi piace e ci lavoro da anni. Non arriva, ne arrivano altre. Quest'anno per la prima volta non sono stata chiamata dalle graduatorie provinciali: capirne il motivo è impossibile. Le chiamate ora avvengono tramite algoritmo, ci hanno tolto l’unica libertà di...
Condividi
LETTERA / BUSSOLENO, LA “FORESTA” SULL’ALVEO DEL RIO: “IL COMUNE INTERVENGA”
di GUIDO CAPRA
BUSSOLENO - Egregio Direttore, leggendo il suo giornale si percepisce sempre di più il malcontento ed il nervosismo che serpeggia nel nostro paese di Bussoleno, acuito ultimamente dalle vicissitudini della Festa Patronale e dai vari commenti di Maggioranza ed Opposizione sfociati con interpellanze da discutere nel prossimo Consiglio Comunale.
Tralasciando l'aspetto ludico degli avvenimenti, senza dubbio importantissimi, personalmente...
Condividi
BUSSOLENO, ZOGGIA SULLA FESTA PATRONALE: “FUOCO AMICO DI RICHETTO, SI È APERTA LA CAMPAGNA...
di ANTONELLA ZOGGIA (Capogruppo di minoranza Obiettivo Bussoleno)
BUSSOLENO - Leggo l'articolo di Valsusa Oggi che riporta l'interpellanza dei due gruppi di opposizione di Bussoleno abbinata all’intervento dell’assessore Francesco Richetto. L'esperienza che mi deriva dall’aver frequentato e dal frequentare i banchi consiliari, mi costringe però ad un esercizio di riflessione. Ho condiviso molto volentieri l'interpellanza, che si riferisce alle polemiche riguardanti...
Condividi
BUSSOLENO E IL FLOP DELLA FESTA PATRONALE: “BRUTTO SEGNALE IL SILENZIO DEL COMUNE”
di THOMAS ZANOTTI
BUSSOLENO - Le pagine Facebook di Bussoleno continuano ad ospitare le polemiche e i malcontenti a riguardo della Festa Patronale dell’Assunta. Sono molte le voci che parlano di una festa mal riuscita, poco attrattiva e dalla durata più breve rispetto agli anni precedenti, a causa, pare, del mancato stanziamento di fondi da parte dell’Amministrazione Comunale. Sempre da...
Condividi
LETTERA / COVID, GLI ANTIFIAMMATORI E I VACCINI
di FRANCO TRIVERO
OULX - Quanto riportato dal Corriere della Sera del 26 agosto dal titolo "Covid, cure con antinfiammatori. I ricoveri si riducono del 90%" questa notizia avrebbe dovuto trovare, dignità giornalistica e non solo, in tutte le maggiori testate e ripresa dai talk show che per oltre due anni ci hanno fatto convivere con l'incubo del contagio e...
Condividi
LETTERA / BUSSOLENO, LO SCHERMO NON FUNZIONANTE E LE AFFISSIONI ILLEGALI
LETTERA FIRMATA
BUSSOLENO - Alcuni mesi fa é stato installato uno schermo, presumo multimediale, in piazza della stazione a Bussoleno. Il tempo di funzionamento se ricordo bene è stato di due o tre giorni e poi è risultato definitivamente spento. Fino a questi giorni, in cui é diventato una nuova bacheca per le affissioni illegali.
Un po' costosa come bacheca. Che...
Condividi
LETTERA / CHIOMONTE: “IL COMUNE HA AFFOSSATO ULTERIORMENTE IL FRAIS”
dI LUCREZIA BONO (Consigliera di Minoranza a Chiomonte)
CHIOMONTE - Egregio Direttore, Le scrivo poiché ho letto nelle scorse settimane una serie di articoli sul Frais e scambi tra il gestore degli impianti privati ed il Comune di Chiomonte. Apprendo, con grande rammarico, che la barzelletta della Valle di Susa sugli impianti di risalita del Frais continua con la solita...
Condividi
LETTERA DI UNA MAMMA: BARDONECCHIA PUÒ MIGLIORARE IL PARCO GIOCHI?
di VICKY JIN
BARDONECCHIA - Buongiorno, sono una giovane mamma residente a Torino, ma che ha Bardonecchia come seconda casa da generazioni. Trovo che i servizi per i bambini e le famiglie nel paese siano migliorati negli anni, tuttavia ho segnalato al Comune che il Parco Giochi Comunale potrebbe essere ancora migliorato, magari prendendo ispirazione dalle magnifiche aree gioco che...
Condividi
TURISMO A BARDONECCHIA: LETTERA DI UNA VILLEGGIANTE
di CHIARA JADY
BARDONECCHIA - Buongiorno. Ho appena visto il vostro video reportage realizzato a Bardonecchia sull'estate e sulla prossima stagione invernale. Bene, vi scrivo da villeggiante. Tutto corretto quello che afferma l'ad della Colomion, ma per quanto riguarda l'intrattenimento, sono anni che quello proposto in estate dal Comune lascia alquanto a desiderare.
Sono nove anni che passo le mie estati...
Condividi
VALSUSA, CHI HA VISTO MAYA? “AIUTATEMI A RITROVARLA”
MOMPANTERO - Nella serata di martedì 23 agosto in zona Trinità a Mompantero è smarrita una gatta. Si chiama Maya, ha sette anni e indossa un collare scuro con campanellino attaccato. Inoltre la micia è molto affettuosa in quanto si lascia avvicinare e prendere, ma soprattutto va d'accordo sia con gli altri gatti e i cani.
Il padrone della gatta...
Condividi
ELEZIONI, OSVALDO NAPOLI: “LE LISTE DI DESTRA E SINISTRA SONO UNA GRANDE PARENTOPOLI”
di OSVALDO NAPOLI (parlamentare di Azione)
Zii e nipoti, mariti, mogli e quasi mogli, mogli e cugini e cognati: a scorrere le liste di destra e sinistra si ricava l’idea netta di un’unica, grande parentopoli. L’idea folle di tagliare il numero dei parlamentari immaginando in questo modo di elevare la qualità del ceto politico è stata clamorosamente smentita. Con la...
Condividi
VALSUSA: “CUMULI DI MACERIE E SENZA ILLUMINAZIONE: AL GAD SIAMO DIMENTICATI”
LETTERA FIRMATA
OULX - Davanti alla nostra abitazione sono venuti a fare dei lavori per Enel e da un mese e mezzo hanno lasciato per strada un cumulo di macerie. Contattando il Comune di Oulx non si riesce ad avere un riscontro di quando finiranno. Gli impresari che hanno costruito nella zona di via Vercellino non hanno completato i lavori...
Condividi
SAUZE D’OULX, LA CUSTODE PATRIZIA VA IN PENSIONE
SAUZE D'OULX - Ad una persona speciale abbiamo voluto dedicare una serata speciale. Patrizia è stata custode per molti anni a Sauze d'Oulx. In tanti anni si è conquistata la stima e simpatia di tutti noi. Buona pensione.
L'amministratore e co.
Le tue colleghe
Condividi
VALSUSA, LA BORGATA SENZA ACQUA: “IL COMUNE DI OULX FACCIA QUALCOSA”
di LORENZO FALETTI
OULX - Mi collego alla lettera del 4 agosto della mamma di Frazione Martinetti che lamenta la carente fornitura di acqua potabile, segnalando che la borgata Villard di Oulx nella quale vivo gran parte dell'anno non riceve acqua da una decina di giorni per inaridimento della sorgente di alimentazione. Smat ha fornito boccioni e installato due serbatoi...
Condividi
GIAVENO, DONNA DERUBATA FUORI DAL SUPERMERCATO
di ANTONIA MONTEFINESE (Pubblicato su Facebook)
GIAVENO - Ieri mattina ho ricevuto un bruttissimo regalo dai delinquenti. Nel parcheggio del supermercato Coop mentre stavo depositando la spesa in macchina un ladro mi ha distratta e il suo complice ha rubato la mia borsa contenente tutti i documenti sia miei e anche quelli di mio marito, il cellulare, gli occhiali per...
Condividi
CHIOMONTE E IL FLOP DELLA SEGGIOVIA: “AL FRAIS LA SITUAZIONE È DRAMMATICA”
di RENZO PINARD (ex sindaco di Chiomonte)
CHIOMONTE - Non voglio entrare in polemica con il sindaco perché so quanto sia difficile prendere decisioni in solitudine.
Chiomonte è diventato da anni un paese di passaggio, conosciuto solo più per le problematiche della TAV. Per cercare di alleggerire questo posizionamento, grazie ai fondi olimpici si è progettata e realizzata la seggiovia. Sapevo...
Condividi
SAUZE D’OULX E LA MOVIDA, LETTERA DI UNA MAMMA: “UNA VOLTA CI DIVERTIVAMO, ADESSO...
di SIMONETTA MAIELLA
SAUZE D'OULX - Sono una lettrice che frequenta Sauze d'Oulx e ho la casa là da almeno 40 anni. Ho due figlie adolescenti ed ho sempre raccontato loro di quanto ci si divertiva a Salice quando ero giovane. C'era l'imbarazzo della scelta: pub, ristoranti e discoteche. Adesso il nulla.
È vero i ragazzi sono quella fascia di clienti che...
Condividi